Sagre ed eventi in Sardegna

Camminata tra gli Olivi in Sardegna 2023

Condividi

Camminata tra gli Olivi in Sardegna 2023, programma completo di domenica 29 ottobre: sono attualmente in via di definizione i programmi delle iniziative promosse in 161 località in 17 regioni italiane per la settima edizione della “Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi” promossa dalle “Città dell’Olio” e in programma domenica 29 ottobre 2023

Gli itinerari prevedono passeggiate tra gli olivi, degustazioni, visite ai frantoi, ai luoghi del patrimonio artistico e culturale delle città e dei paesi interessati. In Sardegna sono ben 21 le località che fanno parte del circuito delle “Città dell’Olio

La manifestazione permette di fare lunghe passeggiate in spazi aperti, immersi nel paesaggio degli oliveti, all’insegna del turismo sostenibile e del racconto di un sapere genuino, legato al territorio e alla qualità di un prodotto autentico . Da non perdere anche gli esclusivi viaggi sensoriali alla scoperta dell’olio.

Il tema della Camminata 2023 è “Olio Evo & Salute”, con l’obiettivo di promuovere nei partecipanti la consapevolezza delle proprietà salutistiche dell’olio EVO, sottolineandone le proprietà benefiche, incoraggiandone un consumo giornaliero corretto. La giornata si svolge quest’anno in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e FIF (Fondazione Italiana Fegato),.

Programma Camminata tra gli Olivi in Sardegna:

Si tratta di passeggiate  tra i 2 e i 7 chilometri dedicate a famiglie e appassionati, con l’obiettivo di ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, di far conoscere il patrimonio olivicolo italiano e di promuovere il paesaggio legato alla grande civiltà millenaria dell’oro verde. Ma vediamo subito il calendario delle iniziative in Sardegna:

Domenica, 29 ottobre 2023:

Clicca o premi sui link sottostanti per leggere il programma delle passeggiate in ogni località (in ordine alfabetico), Fatte attenzione, in alcuni casi la prenotazione è obbligatoria. Alcune passeggiate sono a pagamento e altre gratuite, alcune includono il pranzo o degustazioni, altre no, il più delle volte si possono portare i propri cani.

Per tutti i dettagli visita i link sottostanti, nei quali trovate anche dei numeri utili da chiamare per avere tutte le info e per le adesioni:

  • Camminata tra gli ulivi a Bolotana
  • Camminata tra gli olivi a Giba
  • Camminata tra gli ulivi a Gonnosfanadiga
  • Camminata tra gli olivi a Ilbono
  • Camminata tra gli olivi a Ittiri
  • Camminata tra gli olivi a Masainas
  • Camminata tra gli olivi a Riola Sardo
  • Camminata tra gli olivi a Samatzai
  • Camminata tra gli olivi a Santadi
  • Camminata tra gli ulivi a Serrenti
  • Camminata tra gli olivi a Siddi
  • Camminata tra gli olivi a Sini
  • Camminata tra gli olivi a Sorso
  • Camminata tra gli ulivi a Uri
  • Camminata tra gli ulivi a Usini
  • Camminata tra gli olivi a Ussaramanna
  • Camminata tra gli ulivi a Villacidro

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale dell’iniziativa.

Copyright: l’immagine di copertina è il logo dell’evento da noi modificato con l’aggiunta delle parole “in Sardegna”.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 25 Ottobre 2017 10:31

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa