Turismo

I Migliori Surf Spot di Capo Mannu, nel Sinis!

Condividi

I migliori Surf Spot di Capo Mannu, nella Sardegna centro occidentale: è una magia quella delle onde a Capo Mannu che lascia increduli tutti quelli che si trovano ad osservarne la meraviglia. Prendiamo il Mini Capo ad esempio, in estate è occupato da piccole imbarcazioni di pescatori, ma d’inverno, quando gli agenti marini e atmosferici trasformano l’acqua piatta e trasparente in onde alte anche tre metri, tali da incutere un certo timore nello spettatore meno esperto, il mare si popola di ragazzi pronti a sfidare la forza della natura. Sono tanti infatti i surfer decisi a cavalcare e domare quei miracoli, ben consci che “il viaggio nelle onde cambia l’uomo che si imbatte in loro“. Intanto gli schizzi dei riccioli della cresta bagnano il viso degli spettatori che hanno il privilegio di osservare questo spettacolo dalla terrazza rocciosa che si affaccia, verso libeccio, sul mare.

Mappa dei Migliori Surf Spot di Capo Mannu:

Surf spot Capo Mannu:

Capo Mannu è un luogo esclusivo, in pochissimi chilometri si stagliano i migliori spot della costa ovest della Sardegna. Capo Mannu infatti è la zona con più alta frequenza di onde all’anno di tutto il Mediterraneo, con almeno duecento giorni di surf. Vediamo gli spot principali:

  • C’è Lo Scivolo, con onde lunghe, un metro d’altezza, esclusive dei longboarder provenienti da ogni parte della Sardegna e d’Europa.
  • La Punta (camminando nella costa verso ovest) è invece appannaggio di chi ha bisogno di onde un poco più grandi e tubanti. In acqua si trovano longboard, shortboard e i sup (tavola e pagaia).
  • Ma il tratto di costa più affollato è la baia del Mini Capo. Nelle giornate di scaduta diventa difficile prendere qualche onda per l’affollamento, soprattutto in giornate di vento di terra, mentre la tramontana invernale fa si che le creste diventino perfette e ripide.
  • Poco più in là, a delimitare la piccola baia, c’è il Godzilla, spot nel quale si allenano solo i locali.
  • A chiudere la parte sud di Capo Mannu, si trova il Capo. Qui le onde sono davvero grandi, il mare è aperto e il vento di maestrale entra leggermente di lato e quando soffia forte scatena l’inferno rendendo queste acque il regno dei windsurf e dei kitesurf.
  • Superate le grandi scogliere del faro, rivolta a nord, nord ovest, vediamo la bellissima spiaggia di Sa Mesa Longa, famosa in tutto il bacino del Mediterraneo di cui si dice siano le onde più belle. Qui le altezze sono importanti, la schiena dell’onda può misurare anche quattro metri. Una vera rampa di lancio. Acqua trasparente e onda tubante, il sogno di qualsiasi surfista, la più bella, a detta di chi ogni giorno cavalca quelle onde e pesca in quelle acque.

Io mi fido. Intanto mi apposto sulle rocce e riprendo con la mia macchina fotografica, queste appassionanti avventure sulle onde più belle di Sardegna. L’acqua è cristallina quando il vento è di tramontana e l’atmosfera è di luce soffusa e di ghiaccio.

Ciò che rende perfetto uno spot sono le condizioni propizie
William Finnengan [Giorni selvaggi]

La Sagra del Surf e i Campionati Italiani Assoluti di Surf:

A Capo Mannu si è appena conclusa la Sagra del Surf, due giorni incredibili all’insegna degli sport acquatici, del rispetto dell’ambiente, della promozione dell’arte e delle specialità locali, un evento pensato per introdurre i primi Campionati Italiani Assoluti di Surf (o se preferite i “FISW Surf Games 2017), il cui “Waiting period” è compreso tra il 16 ottobre e il 26 novembre 2017 e che comprende tutte le discipline della neonata Federazione di surf: Shortboard, Longboard, Bodyboard e Sup Race.

Le gare si svolgeranno nell’area di Capo Mannu e la chiamata avverrà a tre giorni dalla migliore mareggiata prevista dai meteorologi. A sfidarsi tra le onde migliori di tutto il Mediterraneo ci saranno almeno 120 atleti, il primo di una serie di eventi che sarà capace di far entrare di diritto il Sinis nel regno del surf mondiale.

Dove dormire a Capomannu:

Eccovi le offerte last minute per dormire nei prossimi giorni nel Sinis (subito a nord di Oristano), anche se io vi consiglio – per prossimità – di pernottare in una delle 23 strutture ricettive disponibili a Putzu Idu:


Booking.com

Dove si trova e come arrivare a Capomannu:

Silvia Cabella:

Articolo, grafica e foto sono di Silvia Cabella, fotografa di surf da 2 anni, che ama in particolar modo la fotografia sportiva e naturalistica con un occhio di riguardo per la sua terra, la Sardegna!

Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 18 Ottobre 2017 11:06

Guarda i commenti

  • Salve sono un ragazzo di Padova, che a fine settembre verrà in Sardegna, vi scrivo il messaggio per chiedervi un consiglio sui migliori spot in cui praticare il surf nell'isola, ammetto di essere ad un livello ancora basso e per questo vi scrivo, non limitando a ciò che scritto nel vostro blog.
    Oltre a ciò volevo chiedervi se esistono eventi tradizionali sardi nel periodo terminale di settembre, data la volontà di conoscere l'isola al di fuori della semplice costa.
    Vi ringrazio per il vostro tempo
    Cordiali saluti

    TB

    • Ciao Tommaso, Capo Mannu è ottimo, più a nord da non perdere anche La Marinedda a Trinità d'Agultu e Porto Ferro a nord di Alghero e Buggerru nel sud ovest. Quanto agli eventi tutti gli spot citati sono sede di contest, mentre proprio a Capo Mannu facevano la "Sagra del surf", ma non so quest'anno, causa Covid, se si farà!

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa