Sagre ed eventi in Sardegna

Promo Autunno torna a Sassari il 18, 19 e 20 ottobre 2024. Scopri orari e info utili!

Condividi

Promo Autunno 2024 a Sassari: torna anche quest’anno “Promo Autunno“, la grande Fiera del Nord Sardegna, con le sue decine di migliaia di visitatori e gli oltre 300 stand. L’appuntamento con la sua seta edizione è per il 18, 19 e 20 ottobre 2024, sempre negli ottomila metri quadrati della Promocamera in zona Perda Niedda a Sassari.

Sono attesi 100 mila visitatori in 3 giorni, per andare alla scoperta delle aziende e delle eccellenze produttive del territorio, tra divertimento e spettacolo. Madrina della manifestazione sarà la famosa Taylor Mega. L’ingresso è libero e gratuito.

Da non perdere i convegni dedicati al lavoro, al green, all’auto emotive, che saranno presentati nella sala
stampa appositamente predisposta dalla Regione Autonoma della Sardegna.

Quanto costa l’ingresso?

L’ingresso è libero e gratuito.

Quali sono gli orari?

Tutti i giorni: dalle ore 09:00 alle 21:00.

Programma della Fiera del Nord Sardegna:

L’orario di ingresso è dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

Venerdì, 18 ottobre 2024:

  • dalle 10:00 alle 13:00 – AREA SALUDE & TRIGU – Promozione degli eventi del Network “Salude & Trigu” 2024 tramite distribuzione del materiale promozionale. 10:30 – 10:45In occasione dell’inaugurazione della fiera, durante il passaggio delle istituzioni nell’area dedicata a S&T, si darà spazio ad una performance musicale a cura dell’Insieme Vocale Nova Euphonia con esposizione di abiti tradizionali sardi.
  • dalle 13:00 alle 15:30 – AREA SERVIZI CAMERALI – Rilascio di dispositivi per firma digitale riservato agli espositori.
  • dalle 15:30 alle 18:00 – AREA SALUDE & TRIGU – Promozione degli eventi del Network “Salude & Trigu” 2024 tramite distribuzione del materiale promozionale.
  • dalle 15:00 alle 16:00 – AREA TALK/PERFORMANCE – Talk Confindustria: “Intelligenza artificiale e osservazione della terra dallo spazio a servizio delle imprese”.
  • dalle 15:30 alle 19:30 – AREA SERVIZI CAMERALI – Sportello informativo sui servizi di transizione al digitale.
  • dalle 17:00 alle 18:00 – AREA TALK/PERFORMANCE – Talk Promocamera: “Bilancio di sostenibilità”.
  • dalle 18:00 alle 19:30 – AREA SALUDE & TRIGU – Esposizione di abiti tradizionali a cura del Laboratorio Piroddu.
  • dalle 18:30 alle 19:30 – Degustazioni di prodotti tipici ed esposizione di abiti tradizionali sardi “Salude & Trigu” – Pro Loco di Usini e Pro Loco di Bonorva.

Sabato, 19 ottobre 2024:

  • dalle 10:00 alle 19:30 – AREA SERVIZI CAMERALI – Sportello informativo sui servizi di transizione al digitale.
  • dalle 10:00 alle 13:00 – AREA SALUDE & TRIGU – Promozione degli eventi del Network “Salude & Trigu” 2024 tramite distribuzione del materiale promozionale.
  • dalle 11:00 alle 12:30 – AREA TALK/PERFORMANCE – Talk Confartigianato: “La sicurezza non solo una questione di punti”.
  • dalle 12:30 alle 13:30 – AREA TALK/PERFORMANCE x SALUDE & TRIGU – Performance musicale “Salude & Trigu” – Bayou Club Events.
  • dalle 13:00 alle 15:30 – AREA SERVIZI CAMERALI – Rilascio di dispositivi per firma digitale riservato agli espositori.
  • dalle 15:00 alle 16:00 – AREA TALK/PERFORMANCE – Talk Camera di Commercio Sassari: “Allestire uno stand in fiera: le buone pratiche espositive”.
  • dalle 15:30 alle 18:00 – AREA SALUDE & TRIGU – Promozione degli eventi del Network “Salude & Trigu” 2024 tramite distribuzione del materiale promozionale.
  • dalle 17:00 alle 18:00 – AREA TALK/PERFORMANCE x SALUDE & TRIGU – Performance musicale “Salude & Trigu” – La voce di Andrea Rosas, accompagnata da abiti tradizionali sardi.
  • dalle 18:30 alle 19:30 – AREA SALUDE & TRIGU – Degustazioni di prodotti tipici ed esposizione di abiti tradizionali sardi “Salude & Trigu” – Pro Loco di Villanova Monteleone e Pro Loco di Sennori.

Domenica, 20 ottobre 2024:

  • dalle 10:00 alle 19:30 – AREA SERVIZI CAMERALI – Sportello informativo sui servizi di transizione al digitale.
  • dalle 10:00 alle 13:00 – AREA SALUDE & TRIGU – Promozione degli eventi del Network “Salude & Trigu” 2024 tramite distribuzione del materiale promozionale.
  • dalle 11:00 alle 12:00 – AREA TALK/PERFORMANCE – Talk Assonautica Nord Sardegna: “La formazione professionale, condizione essenziale per lo sviluppo della blue economy”.
  • dalle 12:00 alle 13:00 – AREA TALK/PERFORMANCE x SALUDE & TRIGU – Performance musicale “Salude & Trigu” – L’organetto di InoriaBande.
    Degustazioni di prodotti tipici a cura dell’Associazione Bastida di Sorres con esposizione di abiti tradizionali sardi.
  • dalle 14:45 alle 15:45 – AREA TALK/PERFORMANCE x SALUDE & TRIGU – Performance musicale “Salude & Trigu” – Associazione Culturale Musicale Insieme Vocale Nova Euphonia – La voce de “Le Reinas”.
  • dalle 15:30 alle 18:00 – AREA SALUDE & TRIGU- Promozione degli eventi del Network “Salude & Trigu” 2024 tramite distribuzione del materiale promozionale.
  • dalle 16:00 alle 17:00 – AREA TALK/PERFORMANCE – Degustazione guidata di Olio.
  • dalle 18:00 alle 19:00 – AREA TALK/PERFORMANCE x SALUDE & TRIGU- Performance “Salude & Trigu” – Il Colombre APS – “Laboratorio di tessitura collettiva”, dai 7 anni in su.
  • dalle 18:00 alle 19:30 | AREA SALUDE & TRIGU – Esposizione di abiti tradizionali a cura del Laboratorio Piroddu.
  • dalle 18:30 alle 19:30 – Degustazioni di prodotti tipici ed esposizione di abiti tradizionali sardi “Salude & Trigu” – Pro Loco di Uri e Associazione culturale City & City.

Dove dormire a Sassari:

Se vieni da lontano allora potresti pensare di dormire in una delle tante strutture ricettive di Sassari.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La fiera Promo Autunno è sostenuta da Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari, Camera di
Commercio del Nord Sardegna, Azienda speciale Promocamera, Confindustria Centro-nord Sardegna,
Dinamo Banco di Sardegna, Gruppo Unione Sarda e Videolina-Radiolina, Atp di Sassari, Consorzio
industriale provinciale di Sassari, La Nuova Sardegna, Federalberghi, Confartigianato e Confcommercio.

Ad essi vi rimandiamo per avere maggiori news. Vi consigliamo anche di consultare la nuova pagina Facebook della Fiera. Contatti per la prenotazione degli stand:

  • +39 0792673019
  • pubblicover@gmail.com

Dove si trova e come arrivare alla Fiera Promocamera di Sassari:

Parcheggi:

Per chi arriva in auto è a disposizione una zona parcheggio sulla Strada 11 della Z.I. di Predda Niedda, nell’area dell’ex capannone Salis, dal quale parte una navetta ATP che, ogni quindici minuti, trasporta gratuitamente i passeggeri all’ingresso della fiera e viceversa.

Bus navetta gratuito:

Come lo scorso anno durante le giornate della Fiera sarà attivato un servizio navetta gratuito, sia dai parcheggi dedicati di Predda Niedda (che abbiamo appena visto qui sopra), sia dal centro storico cittadino:

  • dalle ore 09:00 alle 21:40 – Partenza da via Tavolara e arrivo direttamente all’ingresso della fiera, intervalli di quaranta minuti. Qui tutti gli orari della navetta.

Dove si trova la Fiera:

Foto copertina dalla pagina Facebook dell’evento, ritagliata per rientrare nelle dimensioni grafiche richieste dal nostro template.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 10 Ottobre 2023 19:53

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Aumento Irpef, ecco la regione maggiormente colpita | Stipendi tagliati per chi abita qui: li chiamano gli “sfigati d’Italia”

Brutte notizie per una regione della nostra nazione. Da adesso l'Irpef raggiungerà una soglia mai…

1 giorno fa

360€ all’anno: Ultim’ora, il prezzo del canone schizza alle stelle | Per vedere la TV dovremo svenarci

Bruttissime notizie per le persone. Da adesso il canone schizza alle stelle e la cifra…

1 giorno fa

Culurgiones fatti in casa, con questa ricetta assapori la Sardegna | È l’ideale per un’estate fresca e saporita

Piatto tipico della cucina sarda ideale per un pasto gustoso e tradizionale. Prendi nota e…

2 giorni fa

“Amadeus al posto di Bisciglia”: Temptation Island, bomba dopo la chiusura | Fino all’anno scorso sembrava impossibile

L'impatto di Amadeus sul Canale Nove non è stato dei migliori. Non a caso si…

2 giorni fa

Ti piace cantare in auto? Bene, da oggi non puoi più farlo | È scattata la tolleranza zero: già emesse le prime multe

Sembra assurdo ma è tutto vero: cantare a squarciagola nella propria auto non è più…

2 giorni fa

Assegno Unico, fai attenzione a quello che compri | “3000 euro di multa”: un acquisto sbagliato ti costa carissimo

Attenzione a come utilizzate il sostegno economico dello Stato per le famiglie: se le spese…

3 giorni fa