Sagre ed eventi in Sardegna

Orti, Arti e Giardini 2017 a Cagliari: Ecco il programma di sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017!

Condividi

Orti, Arti e Giardini 2017 a Cagliari: si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2017 nella splendida cornice del Parco della Musica in pieno centro a Cagliari (per chi non fosse pratico è proprio sotto il matitone del T-Hotel), la terza edizione della manifestazione a carattere biennale “Orti, Arti e Giardini” organizzata da Slow Food Cagliari e inserita fra gli eventi identitari della città dal Comune. I temi sono, manco a dirlo, quelli del verde e della biodiversità e verranno affrontati con una marea di eventi e protagonisti, il programma è ancora in divenire, ma possiamo confermarvi la partecipazione di tantissimi espositori di prodotti alimentari e artigianali, di vivaisti, food truck, associazioni, mostre, per una due giorni tra eventi musicali, eventi sportivi e laboratori dalle ore 9,00 del mattino al tramonto, con ingresso gratuito.

Programma Laboratori Orti, Arti e Giardini 2017:

Come detto il programma è ancora in via di definizione, siamo però in grado di offrirvi il calendario dei laboratori per adulti e bambini che si terranno durante la manifestazione, i posti sono limitati quindi affrettatevi, per info e prenotazioni: ortiartiegiardini@gmail.com.

Sabato, 14 ottobre 2017:

  • dalle ore 9.30 alle 11.00 – Oasi Monte Arcosu (WWF) – L’Oasi va in città: I Prodotti del Bosco (bambini 5 -13 anni)
  • dalle ore 11,15 alle 12.00 – Slow Food Cagliari in collaborazione con Alce Nero: Pasta, pasticci e pasticcini! Impastiamo insieme (bambini 3-7 anni)
  • dalle ore 12,15 alle 13,00 – Slow Food Cagliari: Gustavo… lo chef più bravo! (bambini 8-12 anni). Laboratorio pratico di riconoscimento dei prodotti del territorio e prova di creatività del loro utilizzo in cucina… senza usare i fornelli
  • dalle ore 15,15 alle 16,00 – La Voce delle Piante: sFOGLIAndo (bambini 3-12 anni), laboratorio ludico-didattico sul mondo delle piante: chi sono, cosa fanno e cosa possiamo fare noi per tutelare la biodiversità
  • dalle ore 16,15 alle 17,00 – La Voce delle Piante: trasFORMA la natura: i colori del verde (bambini 3-12 anni), laboratorio ludico-didattico sugli utilizzi, non solo alimentari, di frutta e ortaggi e i riutilizzi degli scarti
  • dalle ore 17,30 alle 19,30 – Calarighe: Libera Scuola di Erboristeria Popolare Sarda (adulti), laboratorio di preparati con le erbe come da tradizione popolare sarda
  • dalle ore 18,30 alle 19,30 – Slow Food Cagliari: Laboratorio del gusto® sulla birra (adulti), laboratorio sui differenti stili birrari dei birrifici Rubiu, 4 Mori e Brew Bay

Domenica, 15 ottobre 2017:

  • dalle ore 11,15 alle 12,00 – La Voce delle Piante: trasFORMA la natura: i colori del verde (bambini 3-12 anni), laboratorio ludico-didattico sugli utilizzi, non solo alimentari, di frutta e ortaggi e i riutilizzi degli scarti
  • dalle ore 12,15 alle 13,00 – La Voce delle Piante: sFOGLIAndo (bambini 3-12 anni), laboratorio ludico-didattico sul mondo delle piante: chi sono, cosa fanno e cosa possiamo fare noi per tutelare la biodiversità.
  • dalle ore 15,15 alle 16,00 – Slow Food Cagliari in collaborazione con Alce Nero: Pasta, pasticci e pasticcini! Impastiamo insieme (bambini 3-7 anni)
  • dalle ore 16,15 alle 17,00 – Slow Food Cagliari: Gustavo… lo chef più bravo! (bambini 8-12 anni). Laboratorio pratico di riconoscimento dei prodotti del territorio e prova di creatività del loro utilizzo in cucina… senza usare i fornelli
  • dalle ore 17,30 alle 19,30 – Calarighe: Libera Scuola di Erboristeria Popolare Sarda (adulti), laboratorio di preparati con le erbe come da tradizione popolare sarda
  • dalle ore 18,30 alle 19,30 – Slow Food Cagliari: Laboratorio del gusto® sul formaggio (adulti)

Altri eventi:

Sabato, 14 ottobre 2017:

  • ore 11,00 – Esibizione degli allievi over65 del progetto a chent’annos in salude
  • ore 17,00 – Esibizione di Kung Fu

Domenica, 15 ottobre 2017:

  • ore 11,00 – Esibizione degli allievi over65 del progetto a chent’annos in salude
  • ore 16,00 – Esibizione di Zumba Fitness bambini e adulti
  • ore 17,00 – Esibizione di Ginnastica Ritmica
  • ore 18,00 – Esibizione di Danza Sportiva

Dove dormire a Cagliari:

Se venite da fuori città, magari da lontano, e non volete mettervi in viaggio alla sera, oppure se volete partecipare ad entrambe le giornate dell’evento, potreste decidere di pernottare a Cagliari, sono tante infatti le strutture ricettive a vostra disposizione, a partire proprio dal t-Hotel. Queste sono le offerte last minute per dormire a Cagliari dal prossimo weekend:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento, dove verranno man mano pubblicate tutte le novità.

Dove si trova e come arrivare al Parco della musica di Cagliari:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 3 Ottobre 2017 10:03

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

21 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

21 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa