Sagre ed eventi in Sardegna

Isola in Fermento 2018 a Sant’Antioco: Ecco il programma completo del 29 e 30 settembre 2018!

Condividi

Isola in Fermento 2018 a Sant’Antioco: si svolgerà il 29 e 30 settembre 2018 la seconda edizione dell’evento “Isola in Fermento” sul lungomare Cristoforo Colombo a Sant’Antioco. Organizzato dal birrificio artigianale locale “Rubiu” assieme a Slow Food Cagliari e al Comune di Sant’Antioco, la manifestazione vuole essere più di una semplice festa della birra. Non solo un itinerario gastronomico della birra, da segnalare la presenza dei Presidi Slow Food (“Pecorino di Osilo“, “Fiore Sardo“, “Casizolu” e “Pompia“), di cibo e produttori gastronomici provenienti da tutta la Sardegna e dei laboratori del gusto con Slow Food. Da segnalare anche che tra birra tour, mototurismo, escursioni in quad, musica live, dj set, arte e spettacolo si potrà passare l’intero weekend divertendosi a Sant’Antioco. L’ingresso all’area dell’evento è gratuito, vediamo subito il programma completo:

Programma Isola in fermento a Sant’Antioco:

Gli organizzatori informano che sono ancora possibili integrazioni al programma nei prossimi giorni.

Sabato, 29 settembre 2018:

  • ore 18,00 – Inizio manifestazione e apertura fusti
  • ore 20,00 – DjSet Music is my boyfriend, con Claudia aka Spettinè e Manuela aka Apple Girl (dalle influenze elettroniche e afro-bit, fino alla tropical house, electro, trap…)

Domenica, 30 settembre 2018:

  • ore 9,00 – Piazzale Pertini – Partenza del “Nuragic Birra Tour”: dal centro del paese si percorre il “sentiero della memoria” che porterà ad addentrarsi all’interno dell’isola, previsto un “aperibirra” di mezza mattina (con guida turistica abilitata, durata 3 ore, richiesta auto propria, prenotazione obbligatoria al numero 349.3735594, costo 15 euro adulti e 7 euro bambini).
  • ore 9,15 (arrivo alle ore 12,00) – Partenza Itinerario Mototurismo dell’Isola di Sant’Antioco: tour motociclistico a scendere verso l’Isola di Sant’Antioco che percorre la “strada della birra” ovvero un percorso tra le zone di produzione nelle quali hanno sede dei birrifici partecipanti alla manifestazione. I primi 30 motociclisti avranno inoltre diritto a una consumazione gratuita di birra artigianale. Per maggiori info e iscrizioni: Pastori In Moto staff@pastorinmoto.org
  • ore 9,30 – Carolina Ranch Escursioni – Partenza escursione guidata in Quad, con visita all’ ex semaforo di Capo Sperone (è una sorta di faro), Capo Sperone, Turri, Coaquaddus, batteria di Bega Giomitri e arrivo presso la manifestazione nel Lungomare Cristoforo Colombo per la pausa pranzo. Al pomeriggio: complesso nuragico Corongiu Murvonis, Calalunga, Is Praneddas (dove si trova il famoso “Arco dei baci“) e  rientro al Carolina Ranch. Per maggiori info e prenotazioni chiamate al 347.2981655 (costo 100 euro per un quad a due posti).
  • ore 17,00 – Spettacolo: “Onde“, con Eleonora Giua e Michela Atzeni.
  • ore 18,00 – Concerto di Sergio Piras (storica voce dei Tamurita) accompagnato dal violino di Rossella “Rox” Camellini, e porta in giro per l’isola “The Other Side of Me”, il suo primo album da solista.
  • ore 19,00 – DjSet con Lilies on Mars: Lisa e Marina note come Lilies on Mars propongono un versatile djset che varia dal french/italian esotic music all’elettronica più raffinata.

Birrifici partecipanti (tutti sardi):

  • P3 Brewing Company da Sassari
  • Brewpub Trulla da Nuoro
  • Birrificio 4Mori da Guspini
  • Birrificio Gattarancio da Cagliari
  • Il Birrificio di Cagliari da Cagliari
  • Rubiu Birrificio Artigianale da Sant’Antioco

Weekend a Sant’Antioco:

Se volete l’intero weekend a Sant’Antioco o se volete assistere in completo relax a qualche concerto o e evento di vostro interesse, vi consigliamo di dormire in città, dove troverete numerose sistemazioni pronte ad accettarvi, dagli hotel ai B&B, dalle case vacanza agli appartamenti. Eccovi le offerte last minute per dormire a Sant’Antioco nella notte di sabato:



Booking.com

Per maggiori info e aggiornamenti:

Se avete domande da fare o se volete scoprire ulteriori dettagli, vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’evento.

Dove si trova e come arrivare all’Arena Fenicia a Sant’Antioco:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 26 Settembre 2017 10:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa