Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Melone in Asciutto, della Malvasia e della Pecora 2024 a Lunamatrona. Ecco il programma del 31 agosto e 1 settembre 2024!

Condividi

Sagra del Melone in Asciutto e della Malvasia 2024 a Lunamatrona: torna anche quest’anno la “Mostra mercato del Melone in asciutto e della Malvasia” di Lunamatrona, a due passi da Sanluri, nel Medio Campidano, che si svolgerà il 31 agosto e 1 settembre 2024.

E se la mostra mercato del melone in asciutto e della malvasia arriva quest’anno alla sua ventiseiesima edizione, la “Sagra della pecora“, inserita anch’essa nel cartellone di eventi della manifestazione, compie addirittura ben 30 anni!

In programma – oltre alle degustazioni, punti ristoro, sagre e cene – anche l’uscita il concerto degli Istentales mostre e stand, esibizioni itineranti, dj set, musica live, motoraduni e tanto altro ancora.

Programma Sagra del melone e della Malvasia:

Sabato, 31 agosto 2024:

Mattino:

  • ore 10:00 – Piazza IV Novembre – Ritrovo auto d’epoca e raccolta sangue con l’autoemoteca dell’Avis

Pomeriggio:

  • ore 18:00 :
    • Piazza Regina Elena – Apertura manifestazione e mostra mercato
    • Piazza Regina Elena – Apertura info point
    • Piazza Regina Elena – Degustazione di preparati a base di melone offerto dall’associazione culturale “Coricheddos”
    • Piazza IV Novembre – Serata musicale con artisti locali
  • ore 18:30 – Piazza Regina Elena – Dimostrazione di preparazione del formaggio con “degustazione di formaggio e ricotta con miele” a base di prodotti locali
  • ore 19:00 :
    • Piazza Regina Elena e piazza IV Novembre – Esibizione dei gruppi folk
    • Piazza Marconi – Oran Guytars Open Day e jam session con con Andrea Orrù
  • ore 21:00 – Piazza Regina Elena – Apertura punto ristoro pro loco di Lunamatrona. Cena con panini, salsiccia, cipolla, patatine fritte e via dicendo
  • ore 22:00 – Piazza Regina Elena – Concerto degli Istentales

Domenica, 1 settembre 2024:

Mattino:

  • ore 10:00 :
    • Apertura della XXVI Mostra Mercato
    • Piazza Regina Elena – Apertura info point con visita ai siti archeologici e alle chiese del paese in compagnia delle archeologhe Sonia e Isabella, a piedi o in bicicletta
    • Piazza IV Novembre – Motoraduno “Moto Melone”
    • Via Roma e via Vittorio Emanuele II – Rievocazione storico medievale a cura della compagnia d’arme di Sanluri
    • Piazza Regina Elena (ex municipio) – Mostra cimeli del Cagliari calcio con la presenza di ex calciatori
  • ore 10:00 / 11:00 / 17:00 //18:00 – Piazza Martiri – Partenza pulmino per la visita ai campi di melone
  • ore 11:00 – Piazza IV Novembre – Esibizione moto

Pomeriggio:

  • ore 16:00 – Piazza IV Novembre – Esibizione moto
  • ore 17:00 :
    • Piazza Regina Elena – Mostra dei disegni: “La sagra vista e disegnata con gli occhi di un bambino
    • Piazza Regina Elena – Dimostrazione di preparazione del formaggio con “degustazione di formaggio e ricotta con miele” a base di prodotti locali
    • Piazza Regina Elena – Dimostrazione di preparazione delle seadas, con degustazione curata dall’associazione Coricheddos
    • Piazze del paese – Serata musicale con artisti locali
  • ore 17:30 – Chiesetta Santa Maria – Concerto del coro polifonico Boxis de Luna
  • ore 18:30 – Centro storico – Musica itinerante per le vie del paese con Mimmo e il suo trio
  • ore 19:30 – Piazza Regina Elena – Sagra della pecora, cena a cura della pro loco
  • ore 22:00 – Piazza Regina Elena – Liscio, con il gruppo La Favola

Menù pro loco (solo domenica):

  • in aggiornamento nei prossimi giorni

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per eventuali informazioni vi consiglio di consultare la pagina Facebook e il sito del Comune di Lunamatrona. Da seguire anche la pagina della Pro loco di Lunamatrona.

Dove si trova e come arrivare a Lunamatrona:

Il manifesto ufficiale dell’evento è stato da noi modificato per rientrare nelle specifiche tecniche del nostro blog.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Agosto 2017 09:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

10 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

10 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

11 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

11 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa