Weekend 18, 19 e 20 agosto 2017: eccoci arrivati alle soglie del primo weekend successivo al Ferragosto, tradizionalmente zeppo di eventi e appuntamenti in ogni parte della Sardegna. Perciò, come ogni giovedì ecco la nostra marea di suggerimenti su come organizzare il nostro fine settimana all’insegna del mangiar bene e del divertimento, con tutti gli eventi da non perdere elencati per aree geografiche, partendo dalla Gallura e poi via via verso il sud dell’isola. A seguire poi ulteriori sezioni, cliccateci sopra per andare subito dove più vi interessa:
E allora non ci resta che leggere subito l’elenco di tutti gli eventi da non perdere nel weekend dell’ 18, 19 e 20 agosto 2017. Vi ricordiamo anche che se volete andare al mare potete consultare gratis la cartina delle spiagge più belle della Sardegna e che abbiamo dedicato un intero articolo ai concerti dell’estate nella nostra isola (aggiornato puntualmente ogni settimana). Vi consigliamo anche di consultare sempre il link fonte prima di partire, perché avendo a che fare con così tante date qualche refuso è pur sempre possibile.
Nel nord est della Sardegna questo è il weekend dedicato al mirto, a Telti infatti si svolge la tradizionale “Sagra del Mirto” (18, 19 e 20 agosto 2017), mentre a Olbia inizia oggi l’innovativo festival del mirto chiamato “Mirtò” (17, 18, 19 e 20 agosto 2017).
A Trinità d’Agultu invece, in Costa Rossa, è partita ieri e arriva fino a domani la “Festa della Birra Trinitaiese” (16, 17 e 18 agosto 2017), serata folk stasera ad Arzachena (17 agosto 2017), mentre a Badesi mare si svolgerà la “Sagra del vitellone arrosto” nella serata di sabato (19 agosto 2017) e la “Sagra della Mazza Frissa” in quella di domenica, ma in piazza Maestrale (20 agosto 2017). Sempre domenica ma a Santa Teresa Gallura, nella frazione di San Pasquale, “Degustazione di gnocchetti al sugo di cinghiale” (20 agosto 2017), mentre a Palau ecco la “Sagra delle frittelle e l’ omaggio a Pino Daniele” (20 agosto 2017)
Imperdibile anche l’ Aglientu Summer Blues Festival (18, 19 e 20 agosto 2017) e Fatboy Slim al Phi Beach di Arzachena (20 agosto 2017). Domenica a Olbia anche il grande Motoraduno dedicato al SIC (20 agosto 2017)
Cartelloni eventi estivi in Gallura:
Nel sassarese invece da non perdere è la “Bastida di Sorres“, grande rievocazione medievale che si svolge a Borutta (si rievoca la battaglia del 1334 con la quale i Doria cerarono di riprendersi di conquistare l’antica fortezza di Sorres, caduta in mano degli Aragonesi), tra battaglie campali, accampamenti, scene di vita quotidiana dell’epoca, danze, duelli, spettacoli di falconeria e visita alla famosa grotta dei pippistrelli (18, 19 e 20 agosto 2017). A Benetutti grande festa patronale con il concerto di Edoardo Bennato (19 agosto 2017), mentre a Tergu, in Anglona, vicino a Castelsardo, ecco la “Sagra del cinghiale” nella serata di venerdì (18 agosto 2017). Sempre in Anglona, ma a Laerru, nel weekend grande Festa per Santa Lucia e Sant’Isidoro (18, 19 e 20 agosto 2017). Ad Alghero da non perdere l’Alghero Summer Festival con Holy color dance festival e la Reggae Sunday (19 e 20 agosto 2017).
Cartelloni estivi nel sassarese:
Grande evento anche a Cabras, nell’oristanese, con l’attesissima “Sagra della Bottarga“, l’oro della Sardegna, che si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica (19 e 20 agosto 2017). Sempre in provincia di Oristano, solo stasera a Bosa ecco “Attoppa a Camasinu” (giovedì, 17 agosto 2017), mentre nel centro della Sardegna, lungo la SS131, si svolge anche “Birra Nostra“, la festa della birra di Abbasanta, alla quale – vista la posizione geografica – sarà facilissimo fare un salto anche di passaggio(19 agosto 2016). A Masullas invece, ecco Fadeus festa con la “Sagra del Maiale Arrosto” in piazza (19 agosto 2017). Serata per San Sebastiano invece a Torralba (19 agosto 2017)
In Ogliastra, a Santa Maria Navarrese, da segnalare l’attesissima “Sagra della carne di Capra di Baunei” (19 agosto 2017) e a Tertenia ecco “Su biginau antigu“, con il centro storico che diventa in festa tra antichi mestieri e specialità gasronomiche tipiche terteniesi (18 e 19 agosto 2017). In provincia di Nuoro da segnalare la “Sagra del vitello arrosto” di venerdì a La Caletta di Siniscola (18 agosto 2017) e la “Sagra delle cozze” di Capo Comino (sempre in territorio di Siniscola, ma nella serata di sabato, 19 agosto 2017). Ad Orgosolo da segnale Marco Masini in concerto (19 agosto 2017).
Cartelloni estivi in Provincia di Nuoro e in Ogliastra:
Partiamo dal Medio Campidano con la grande Festa di San Lussorio ad Arbus con Agriturismo in piazza sabato e il concerto Ivana Spagna domenica (dal 17 al 26 agosto 2017), la doppia sagra che avrà luogo domenica e lunedì a San Lussorio, frazione di Pabillonis con, rispettivamente, la “Sagra della pecora” e “Sagra delle lumache (de sa mungetta tappada)” (20 e 21 agosto 2017). A Siddi invece ecco “Sa Festa Siddesa“, la cena in piazza di tutti i Siddesi (19 agosto 2017).
Nel Sulcis invece ecco la “Sagra dei Ravioli” di Gonnesa (19 agosto 2017) e la grande serata dedicata alle maschere tradizionale della Sardegna a Buggerru con “Le radici della Sardegna“, la sfilata di Mamuthones e Issohadores, Mamutzones de Samugheo, Thurpos Orotelli, Boes e Merdules di Ottana, Is Cerbus di Sinnai, Urthos e Buttudos di Fonni, S’Urtzu e Sa Mamulada di Seui. Sagra di Sant’Isidoro invece a Teulada (19, 20 e 21 agosto 2017).
A Cagliari vi ricordo il concerto di Benji & Fede all’ Arena Sant’Elia (18 agosto 2017). Nella costa sud est da non perdere l’ “Aqua Splash World Record“, il grande tuffo da record nella spiaggia di Simius (alle ore 15,00 del 20 agosto 2017) e continua la Festa del mare a Villaputzu (17 e 18 agosto 2017).
Cartelloni estivi nel Cagliaritano e Sulcis Iglesiente:
Sono numerosi i festival musicali in corso in Sardegna:
Trovate tutti i concerti del weekend elencati qui sotto, l’elenco include anche gli show inseriti nei cartelloni dei festival appena citati:
Molti anche gli eventi curiosi, insoliti o rari. Partiamo dalle escursioni con la Visita notturna con l’astrofisico al castello di Acquafredda a Siliqua (18 agosto 2017), la Visita al tramonto alla salina di Sant’Antioco (19 agosto 2017), Monte Pinu sotto le stelle a Olbia (19 agosto 2017) e il Canyoning sul Rio Pitrisconi a San Teodoro (20 agosto 2017).
Ad Alghero sottolineo la “Festa delle Aiuole“, carinissima iniziativa nata a seguito dell’adozione, riqualificazione e manutenzione da parte dei residenti delle aiuole e degli spazi urbani cittadini (19 agosto 2017). A Iglesias il Torneo di Scacchi viventi (20 agosto 2017) e a Cuglieri invece ecco la prima grande Battaglia di Paintball (19 e 20 agosto 2017).
Per quanto riguarda le mostre vi ricordo la “Mostra dedicata a Pinuccio Sciola” al T-Hotel di Cagliari (dal 20 luglio al 10 settembre 2017), la mostra fotografica “Maria Lai. Fotografie. 20 fotografi raccontano” a Ulassai (fino al 24 settembre 2017), “Tessingiu” dedicata all’ Artigianato Sardo a Samugheo (fino al 30 settembre 2017), la grande “Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna” a Mogoro (dal 29 luglio al 3 settembre 2017), quella dedicata al grande artista americano Andy Warhol a Porto Cervo “Andy Warhol Vip Society Porto Cervo” (fino al 17 settembre 2017) e quella “I Love LEGO” in corso ad Alghero (dal 18 luglio al 15 ottobre 2017). A Sinnai infine la “Fiera del cestino e dell’artigianato” (11 e 12 agosto 2017).
Sarà un bellissimo weekend di sole in Sardegna con cieli sereni o poco nuvolosi e con massime che saliranno venerdì fino a 35-37 gradi e con picchi di 37-38 gradi al sabato (almeno sulle pianure interne, valori più bassi lungo i litorali grazie alle brezze marine). Rinfresca invece domenica grazie all’arrivo del Maestrale.
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 17 Agosto 2017 13:23
Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…