Ambiente

Ferragosto nelle Piscine Naturali più belle della Sardegna!

Condividi

Ferragosto nelle Piscine Naturali della Sardegna: mentre mi preparavo a scrivere un articolo sugli eventi del ferragosto in Sardegna, chiacchierando su Facebook mi è stato chiesto delle piscine naturali della nostra isola. E allora ho pensato, cosa c’è di meglio di un 15 agosto passato nelle più belle piscine naturali della Sardegna? Sia in riva al mare che negli angoli più sconosciuti e selvaggi dell’interno dell’isola sono tante le piscine naturali che ci aspettano nella nostra isola, vediamo quelle che, a nostro parere, sono le migliori:

Le più belle piscine naturali della Sardegna:

Tenete presente che la quantità di acqua nelle piscine naturali dell’ interno della Sardegna tende a diminuire molto in estate, specie se la stagione è siccitosa. Video e immagini sono state comunque prese in estate (tranne Tertenia), eccezion fatta per sa Stiddiosa. Volevo dirvi anche di fare attenzione al meteo se andate nelle piscine naturali lungo i fiumi, improvvisi temporali infatti, anche se avvengono molto a monte, possono supinamente ingrossare qualsiasi corso d’acqua creando situazioni di pericolo.

Se vi addentrate nella Sardegna dell’interno in periodi di siccità e in giornate di forte vento evitate di recarvi in luoghi molto distanti dalle vie di comunicazione, a causa del forte rischio incendio infatti potreste trovarvi in trappola, perciò meglio avere sempre una comoda via di fuga. Prima di partire consultate anche il bollettino sul rischio fuoco della Protezione civile.

Piscina naturale di Cane Malu, Bosa:

Piscina Naturale di Cane Malu a Bosa, foto di Maria Pia Cossu

Autentica star del web negli ultimi anni, alla piscina naturale di Cane Malu a Bosa abbiamo dedicato un intero articolo (dove spieghiamo per filo e per segno come arrivare, siamo nel nord ovest della Sardegna), anche perché a nostro parere è la più spettacolare della nostra isola, a seconda dei venti e del mare fate attenzione alle eventuali correnti di risacca.

Arco dei baci e piscina naturale di is Praneddas a Sant’ Antioco:

Uno degli angoli più nascosti dell’isola di Sant’Antioco, nel sud ovest della Sardegna, ai piedi di un’irta scogliera vulcanica. Arrivarci non è semplicissimo, ma vale senz’altro un tuffo… e un bacio per gli innamorati! Ecco la sua posizione sulla mappa.

Piscina naturale di Nasca a Carloforte:

In foto forse non rende tantissimo, ma è molto bella, anch’essa in riva al mare dove gli agenti atmosferici l’hanno scavata in una scogliera di origine vulcanica. Ecco dove si trova nella mappa, siamo nel nord dell’isola di San Pietro, nel sud ovest della Sardegna.

Rio Pitrisconi, San Teodoro/Padru:

Siamo sul Monte Nieddu che separa San Teodoro da Padru, tra le cui rocce scorre tutto l’anno il Rio Pitrisconi, uno degli spot più ricercati dagli amanti del canyoning in Sardegna. La portata d’acqua è buona anche in estate, da non perdere le tante piscine naturali, tra qui quella della foto, letteralmente a sfioro sul canyon sottostante (la foto peraltro è stata presa in una rara giornata di pioggia estiva). Ecco la mappa della località, ma la geolocalizzazione delle foto non è perfetta, per maggiori info su come arrivare e per la vostra sicurezza vi consigliamo di consultare le guide naturalistiche e ambientali della zona.

Sa Stiddiosa, Seulo:

Con sa Stiddiosa ci addentriamo nel cuore della Sardegna, in territorio di Seulo, ai confini tra l’omonima Barbagia e l’Ogliastra. Il posto è bellissimo e sa tanto di paradiso perduto da kolossal hollywodiano. Anche a sa Stiddiosa di Seulo abbiamo dedicato un intero articolo al quale vi rimandiamo per tutte le info e per come arrivarci.

Is Caddaias, tra Gadoni e Seulo:

Ancora Barbagia, tra Gadoni e Seulo, lungo il corso del Flumendosa (il secondo fiume più lungo della Sardegna coi suoi 127 chilometri, le cui acque formano due invasi artificiali utilizzati sia per produrre energia elettrica che per dar da bere al sud Sardegna), si trovano Is Caddaias, arrivarci stavolta è relativamente facile (per maggiori info potete chiedere alle guide dell’ Ecomuseo dell’alto Flumendosa a Seulo (tel. +39 328.4979486), per comprendere quanto il fiume possa essere talvolta simile al mare come scrive l’autore del video su FB, Gabriele Doppiu.

Piscina ‘e cerbu a Tertenia:

A due passi dalla spiaggia di Coccoricci, nella parte meridionale dell’Ogliastra, in territorio di Tertenia, nel comprensorio del Monte Russu dal quale sgorga  la sorgente de “Su accu e axina” che alimenta le piscine naturali a valle incastonate tra rocce di porfido rosso e una folta vegetazione. La portata dell’acqua varia molto in base alla stagione dell’anno e all’annata stessa (più o meno siccitosa, più o meno piovosa), ma di norma è sempre presente. Trovate qui su Facebook molte altre foto, mentre in questo articolo maggiori info su come arrivare e sui trekking del Monte Ferru.

Piscina naturale di Tuvu Nieddu, Niala, Ussassai:

Questa piscina naturale si trova in località Niala, a Ussassai, nel cuore dell’ Ogliastra e lungo il percorso del Trenino Verde. Per arrivarci si prende i sentiero che dal punto di ristoro conduce al rio San Girolamo, il quale tra rapide e cascatelle conduce a questa particolarissima piscina naturale circondata su tre lati da rocce che trasudano umidità e spillano gocce d’acqua. Per maggiori info sulla località e su come arrivare vi rimandiamo all’articolo su Altantides.

Altre piscine naturali in Sardegna:

Ci sono poi ulteriori piscine naturali in Sardegna, anche se direttamente sul mare, come altrimenti definire luoghi come le Piscine di Venere, Cala Coticcio o la stessa Cala Brandinchi, anche se le spiagge con tali caratteristiche nella nostra isola sono tantissime.

E voi ci siete mai andati, avete altre piscine naturali non in elenco da consigliarci?

This post was published on 12 Agosto 2017 13:18

Articoli recenti

Parquet, non comprare alcun prodotto | Butti soldi e lo danneggi: il necessario per pulirlo ce l’hai in cucina

Ottieni un parquet perfetto con i trucchetti segreti della nonna che, ovviamente, si trovano nella…

3 giorni fa

Condizionatore, ecco perché ti massacra in bolletta | Prima di avviarlo prova questo trucco: fallo ogni volta e dimezzi la spesa

Perché la bolletta della luce è sempre così alta? Il problema potrebbe essere il condizionatore:…

3 giorni fa

L’Intelligenza Artificiale ha predetto la data: ecco quando finirà il mondo | Il motivo fa accapponare la pelle

La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…

3 giorni fa

Raccomandata, prima di aprirla leggi il codice | Se inizia col numero 6 comincia a pregare: sei nei guai fino al collo

Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…

3 giorni fa

La Costa Smeralda si accende con Lamborghini: al Twiga va in scena la Temerario “Porto Cervo”

Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…

13 ore fa

INPS, dopo Ferragosto arriva un regalo | Accredito a sorpresa da 500€: il 18 agosto controlla il tuo conto

Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…

3 giorni fa