Panadas 2024 a Cuglieri: torna anche quest’anno Cuglieri l’appuntamento con buon cibo, mostre, artigianato, musica e, soprattutto, la regina della festa: “Sa Panada“. Stiamo parlando della sagra “Panadas“, che si svolgerà nella giornata di domenica 11 agosto 2024, a partire dalle ore 11:00, presso il centro storico di Cuglieri, splendido borgo alle pendici dell’antico vulcano estinto del Montiferru, noto anche per le sue frazioni a mare di s’Archittu, Santa Caterina di Pittinuri e Torre del Pozzo.
Ancora prima, a partire dalle ore 08:00 del mattino, partiranno le escursioni alla scoperta della cittadina del Montiferru e dei suoi dintorni. Musica e spettacoli invece animeranno la cittadina fino a tarda sera.
Si tratta di un evento di comunità, che vede aziende, associazioni e gli abitanti del borgo mobilitarsi tutti assieme per la buona riuscita della manifestazione. Imperdibile le degustazioni delle panadas e delle altre prelibatezze del territorio, sia lungo il percorso della manifestazione che si snoderà in via Basilica e via Teatro, che al punto ristoro allestito in via Santa Maria.
La manifestazione nasce per promuove il piatto tipico di Cuglieri: Sa Panada. Se infatti in molti di noi conoscono le panade di Oschiri ed Assemini, meno conosciute rimangono ancora oggi le gustosissime panade di Cuglieri.
Sono numerose le strutture ricettive a Cuglieri anche se in altissima stagione è sempre più difficile trovare posto, quindi se trovate l’offerta che fa per voi, non lasciatevela sfuggire.
Per avere maggiori info vi consiglio di contattare gli organizzatori di Gurulis Nova Cuglieri, che organizza la manifestazione con il patrocinio del Comune di Cuglieri, della Regione autonoma della Sardegna, del Gal Terras de Olìa, e dell’Associazione Borghi autentici.
Questi sono i numeri utili che possono essere chiamati per avere maggiori informazioni:
Cuglieri si trova incastonata alle pendici occidentali del massiccio di Montiferru, vi si arriva comodamente sia da Bosa che da Oristano seguendo la litoranea, la SS292. La mappa qui sotto è puntata proprio su via Basilica, dove si svolgerà l’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 5 Agosto 2024 15:32
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…