Sagre ed eventi in Sardegna

Panadas 2024 a Cuglieri: scopri il programma della Sagra della Panada di domenica 11 agosto 2024!

Condividi

Panadas 2024 a Cuglieri: torna anche quest’anno Cuglieri l’appuntamento con buon cibo, mostre, artigianato, musica e, soprattutto, la regina della festa: “Sa Panada“. Stiamo parlando della sagraPanadas“, che si svolgerà nella giornata di domenica 11 agosto 2024, a partire dalle ore 11:00, presso il centro storico di Cuglieri, splendido borgo alle pendici dell’antico vulcano estinto del Montiferru, noto anche per le sue frazioni a mare di s’Archittu, Santa Caterina di Pittinuri e Torre del Pozzo.

Ancora prima, a partire dalle ore 08:00 del mattino, partiranno le escursioni alla scoperta della cittadina del Montiferru e dei suoi dintorni. Musica e spettacoli invece animeranno la cittadina fino a tarda sera.

Si tratta di un evento di comunità, che vede aziende, associazioni e gli abitanti del borgo mobilitarsi tutti assieme per la buona riuscita della manifestazione. Imperdibile le degustazioni delle panadas e delle altre prelibatezze del territorio, sia lungo il percorso della manifestazione che si snoderà in via Basilica e via Teatro, che al punto ristoro allestito in via Santa Maria.

La manifestazione nasce per promuove il piatto tipico di Cuglieri: Sa Panada. Se infatti in molti di noi conoscono le panade di Oschiri ed Assemini, meno conosciute rimangono ancora oggi le gustosissime panade di Cuglieri

Programma Sagra delle Panade di Cuglieri:

Domenica, 11 agosto 2024:

  • ore 08:00 – Piazza del Seminario (ritrovo) – Escursione alle domus de janas di Serrugiu, Pala ‘e Calechera e fonti di Tiu Memmere, a cura di Cuglieri Excursion di Helga Jonsson. Solo su prenotazione: visita più pasto presso il punto ristoro a 15 euro.
  • ore 08:30 – Sagra della basilica di Santa Maria ad Nives (ritrovo) – Visita guidata: “A spasso per la villa di Cuglieri, scopri il paese e la sua storia”. Solo su prenotazione: visita più pastto presso il punto ristoro a 20 euro.
  • ore 09:00 / ore 12:00 / ore 17:00 / ore 32:00 – Via Cugia, 28 – Visita guidata al museo del telaio, di Mariangela e Anna Fara
  • ore 11:00 / ore 12:00 – Corso Umberto I, 68 – Visita guidata al museo dell’olio, a cura del dr. Giorgio Zampa
  • ore 11:00 – Via Basilica, via Trento – Apertura stand
  • dalle ore 11:00 – Chiostro in via Basilica – Mostra sulla maschera apotropaica de “Sos Cotzulados”
  • ore 12:00 – 15:00 – 19:00 – 22:00 – Via Santa Maria – Apertura punti ristoro
  • ore 18:00 – Via Basilica, via Teatro e sagrato basilica – Sfilata gruppi folk
  • ore 18:30 – Via Basilica, via Teatro e sagrato basilica – Esibizione del Coro Su Cuncordu di Cuglieri
  • ore 20:30 – Sagrato basilica – Musica al tramonto
  • ore 21:30 – Sagrato basilica – Lucia Cocco, danza degli elementi in coproduzione con Theatre en Vol
  • ore 22:30 – Musica dal vivo con Anto e Max duo

Dove dormire a Cuglieri:

Sono numerose le strutture ricettive a Cuglieri anche se in altissima stagione è sempre più difficile trovare posto, quindi se trovate l’offerta che fa per voi, non lasciatevela sfuggire.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per avere maggiori info vi consiglio di contattare gli organizzatori di Gurulis Nova Cuglieri, che organizza la manifestazione con il patrocinio del Comune di Cuglieri, della Regione autonoma della Sardegna, del Gal Terras de Olìa, e dell’Associazione Borghi autentici.

Questi sono i numeri utili che possono essere chiamati per avere maggiori informazioni:

  • 347 210 3767
  • 347 565 9422

Dove si trova e come arrivare a Cuglieri:

Cuglieri si trova incastonata alle pendici occidentali del massiccio di Montiferru, vi si arriva comodamente sia da Bosa che da Oristano seguendo la litoranea, la SS292. La mappa qui sotto è puntata proprio su via Basilica, dove si svolgerà l’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Agosto 2024 15:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa