Sagre ed eventi in Sardegna

Rassegna Estiva Maschere della Sardegna 2022 a Samugheo: Ecco il programma completo di sabato 30 luglio 2022!

Condividi

Rassegna Estiva Maschere della Sardegna a Samugheo, date e programma: si svolgerà a Samugheo, nell’oristanese, nella serata di sabato 30 luglio 2022, una nuova edizione della rassegna “Maschere della Sardegna“, incontro estivo e sfilata delle maschere tradizionali del Carnevale Sardo, dall’oscuro e atavico significato (per saperne di più leggi “Carnevali e maschere tradizionali della Sardegna“).

La serata, si concluderà poi con musica sarda e balli in piazza. Ricordiamo inoltre che la manifestazione si svolge in occasione di “Tessingiu“, la mostra dedicata al “meglio dell’artigianato sardo” a Samugheo.

Vediamo subito il programma completo e soprattutto l’elenco completo di tutti i gruppi in maschera partecipanti.

Programma rassegna delle Maschere della Sardegna, Samugheo:

Sabato, 30 luglio 2022:

  • ore 18,00 – Via Brigata Sassari 53 – Visita Inaugurazione di “Tessingiu”, mostra dell’ artigianato artistico della Sardegna
  • ore 19:00 – Visita a Tessingiu (la mostra dell’ artigianato artistico) e del MURATS (Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda, in via Bologna 29).
  • ore 21:30 – Vestizione Gruppi in Maschera
  • ore 22:00 – Da via Santa Croce a piazza Sedda – Sfilata delle maschere tradizionali, partecipano i gruppi:
    • Gruppo Topilitzin dal Messico
    • Gruppo Nairobi dal Kenia
    • Gruppo Krampus Alfagor Tuelf di Merano
    • Boes e Merdules Bezzos di Ottana
    • Mamutzones Antigos di Samugheo
    • S’Urtzu e Sos Bardianos de Ula Tirso
    • Sos Tumbarinos de Gavoi
    • Bois Fui Janna Morti di Escalapano
    • S’Urtzu e su Omadore
    • Su Traga Corgios
    • Su Carru e Santu Minchilleo
  • ore 23:30 – Piazza Repubblica – Balli in piazza, con Silvano Fadda, Carlo Crisponi e Giovanni Demelas

Tessingiu:

Sempre a  Samugheo quindi, dal 30 luglio al 21 agosto 20222, presso il Museo Unico Regionale di Arte Tessile Sarda (MURATS), si svolge anche la 55ma edizione di “Tessingiu“, la mostra dell’artigianato sardo.

Dove dormire a Samugheo:

Se volete dormire a Samugheo potete prenotare direttamente online la vostra sistemazione, altrimenti trovate tutti gli B&B e affittacamere nel sito del Comune.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina ufficiale dell’evento su Facebook o quella del gruppo Mamutzones Antigos Samugheo. Contatti ufficiali: mamutzones.samugheo@gmail.com /  349.7110144

Dove si trova e come arrivare a Samugheo:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 31 Luglio 2017 12:16

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

10 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

10 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

11 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

11 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa