Sagre ed eventi in Sardegna

Monti Produce torna domenica 30 luglio 2023: ecco il programma completo!

Condividi

Monti Produce, Fiera della Gallura e del Logudoro 2023: torna anche quest’anno la manifestazione “Monti Produce“, che si svolgerà come nell’ultima domenica di luglio – 30 luglio 2023 – a Monti, paese della Gallura interna, celebre per il suo vermentino (non per nulla, in agosto, si svolge anche la Sagra del Vermentino di Monti).

Monti Produce“, che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione, è la manifestazione ideale per chiunque ami le tradizioni della Sardegna, sia enogastronomiche che culturali.

L’evento è associato a “Artigiani di Sardegna“, (già “Fiera della Gallura e del Logudoro“), che giunge invece alla sua sesta edizione e prevede la presenza di numerosi espositori, tra produttori locali, della Gallura e del Logudoro, artigiani e coltellinai.

A partire dalle ore 18:00 quindi, il centro storico del paese accoglierà numerosi espositori, tra produttori locali, della Gallura e del Logudoro, artigiani e coltellinai. Ad animare la serata ecco le esibizioni dei gruppi minifolk della Sardegna.

Novità di quest’anno sono i laboratori del miele e della pasta fresca. Da non perdere anche le degustazioni di prodotti e vini del territorio.

Programma “Monti Produce” e “Fiera della Gallura e del Logudoro”:

Sabato, 29 luglio 2023:

  • ore 18:00 – Presentazione dell’evento alla stampa

Domenica, 30 luglio 2023:

  • ore 18:00 – Centro storico – Apertura stand e inizio degustazioni
  • ore 18:30 – Centro storico – Sfilata dei gruppi mini folk della Sardegna, partecipano:
    • Mini folk Su Rodu, Sa Castanza,
    • Mini folk San Pietro di Ittiri,
    • Mini folk Sos Femineddos di Sennori,
    • Mini folk San Lorenzo di Budoni,
    • Scuola di organetto Ass. Sos Misureris di Monti.
  • ore 21:30 – Concerto di Maria Giovanna Cherchi

Durante la serata ci saranno anche:

  • mini laboratori del miele e della pasta fresca realizzati dagli studenti dell’istituto comprensivo di Monti,
  • degustazioni dei vini delle cantine di Monti.

Dove dormire a Monti:

Se venite da lontano e non avete voglia di rimettervi subito alla guida, allora potreste decidere di passare la notte a Monti e dintorni, per poi ripartire con comodo il giorno dopo. Eccovi perciò la lista completa delle strutture ricettive di Monti e i nostri consigli su dove alloggiare in zona, potete prenotare subito, prima che le camere finiscano!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info vi consiglio di consultare la pagina Facebook del Comune di Monti.

Dove si trova e come arrivare a Monti:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 25 Luglio 2017 11:47

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa