Sagre ed eventi in Sardegna

Akènta Day 2025 ad Alghero: Ecco il programma di sabato 12 luglio 2025!

Condividi

Vai di fretta? Ecco i punti principali:

  • Cosa: Emersione dello spumante subacqueo Akènta Sub, boat party e, alla sera, grande sfilata di tradizioni sarde.
  • Dove: Nelle acque e nel centro storico di Alghero.
  • Quando: Sabato 12 luglio 2025.
  • Attrazione principale: La spettacolare emersione della cantina subacquea e la sfilata serale “Brindisi alla Sardegna” con maschere e cori tradizionali.
  • Costo/Ingresso: La partecipazione al boat party (Emersion Party) è sold out. La sfilata serale nel centro storico è aperta a tutti.

Torna uno degli eventi più attesi dell’estate in Sardegna: l’Akènta Day, organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma, si terrà ad Alghero sabato 12 luglio 2025. La manifestazione celebra la riemersione delle bottiglie di Akènta Sub, lo spumante affinato nelle acque dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia, con una giornata di festa che si divide tra mare e terra.

L’evento prevede due momenti principali: al mattino, l’ “Emersion Party“, un grande boat party per assistere all’emersione della cantina subacquea, e alla sera la “Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna“, un corteo con abiti, maschere e cori tradizionali che animerà il centro storico della città catalana.

Sabato, 12 luglio 2025: Akènta Day – Emersion Party (SOLD OUT)

  • ore 10:00 – Ritrovo presso il Porto di Alghero – Banchina Dogana.
  • ore 11:00 – Partenza delle imbarcazioni Akènta Boats.
  • ore 12:00 (circa) – Emersione della Cantina Subacquea Akènta Sub, con brindisi e musica. I partecipanti potranno assistere all’operazione che prevede l’uso di un elicottero.
  • ore 13:00 (circa) – Pranzo in barca.
  • ore 13:30 – DJ set e brindisi sulle barche.
  • ore 16:00 – Rientro nel porto di Alghero.

Sabato, 12 luglio 2025: Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna

La serata prosegue nel centro storico di Alghero con un evento che celebra la cultura sarda. Centinaia di figuranti, tra cui i leggendari Mamuthones di Mamoiada, i suggestivi Tenores di Bitti e di Orgosolo, i Tumbarinos di Gavoi, i cori di Nuoro “Nugoresu”, Usini e Alghero, e i gruppi folk di Bono, Figulinas di Florinas e Alà dei Sardi. Maschere, costumi tradizionali e cori polifonici, sfileranno per le vie della città.

  • ore 20:30 – Partenza Sfilata da Piazza Sulis. Il corteo seguirà il seguente percorso: Bastioni Cristoforo Colombo, Bastioni Marco Polo, Via Manno, Piazza Duomo, Corso Carlo Alberto, Via Gilbert Ferret, con arrivo previsto in Largo San Francesco verso le 22:30.

Biglietti e costi:

La partecipazione all’Emersion Party in barca è SOLD OUT. La Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna è un evento gratuito e aperto a tutti, offerto dalla Cantina Santa Maria La Palma alla città di Alghero.

Per maggiori info e aggiornamenti:

L’evento è organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma. Per maggiori dettagli è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email: akentaday@santamarialapalma.it.

Dove dormire a Alghero:

Se venite da fuori appositamente per questo evento e volete dormire nella città catalana del nord ovest della Sardegna, queste sono le ultime offerte per dormire ad Alghero, navigate pure sulla mappa e trovate la soluzione che fa per voi:

Booking.com

Come arrivare a Alghero:

Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.

Akènta Day: Domande Frequenti

Cos’è esattamente l’Akènta Day?

L’Akènta Day è un evento annuale organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma per celebrare il suo spumante Akènta Sub. La giornata si svolge ad Alghero e combina due momenti unici: un “Emersion Party” in mare, durante il quale si assiste all’emersione delle bottiglie affinate sott’acqua, e un evento serale a terra. Per l’edizione 2025, la serata sarà caratterizzata da una grande sfilata dedicata alle tradizioni e al folklore della Sardegna, un vero e proprio “Brindisi alla Sardegna”.

È possibile partecipare all’evento? Ci sono costi da sostenere?

L’evento è composto da due parti con modalità di accesso differenti. L’Emersion Party, che si svolge in barca, richiede un biglietto ed è andato sold out. La seconda parte della giornata, la “Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna”, che si terrà nel centro storico di Alghero a partire dalle 20:30, è invece un evento pubblico e gratuito, offerto dalla cantina per coinvolgere la città e i visitatori nella celebrazione della cultura sarda.

Cosa prevede la sfilata serale “Brindisi alla Sardegna”?

La sfilata serale è un omaggio alla ricchezza culturale dell’isola. Un lungo corteo attraverserà le vie del centro storico di Alghero, partendo da Piazza Sulis. I partecipanti potranno ammirare da vicino centinaia di figuranti con gli abiti tradizionali di diverse comunità della Sardegna, le suggestive maschere del carnevale barbaricino come i Mamuthones e i Boes, e ascoltare le esibizioni dei cori polifonici. È uno spettacolo pensato per mostrare l’anima più autentica e affascinante della Sardegna.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 19 Luglio 2017 15:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

2 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

2 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

2 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

2 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

2 giorni fa

Sardegna, vincite record al Lotto e 10eLotto | A Usini la vincita maggiore: colpo da oltre 142mila euro

Sardegna in festa, vincite record al Lotto e 10eLotto. Basti pensare che ad Usini si…

2 giorni fa