Sagre ed eventi in Sardegna

Cagliari International Wine&Food Festival 2025: scopri il programma del 20 e 21 giugno 2025!

Condividi

Cagliari International Wine&Food Festival 2025: torna anche quest’anno a Cagliari, con la sua nona edizione, il “Cagliari International Wine&Food Festival“, manifestazione dedicata agli amanti del buon vino, che si svolgerà sempre presso l’Exmà, come lo scorso anno, con ingresso da via San Lucifero, nella serata del 20 e 21 giugno 2025.

Due serate speciali, da passare tra cibo, convegni, degustazioni guidate e tantissimo buon vino. Pensate che partecipano 60 cantine sarde e nazionali, per un totale di oltre 200 vini in degustazione.

In programma non solo degustazioni di vino e street food, ma anche masterclass di degustazione.

Programma Cagliari International Wine&Food Festival:

Venerdì, 20 giugno 2025:

  • ore 10:00 – Seminario: “Territorio e prodotti locali“, opportunità per una ristorazione consapevole
  • dalle ore 19:00 alle 24.00 – Apertura degustazioni generali
  • ore 19:30 – Masterclass delle aziende del Distretto Sardegna Bio, a cura di Angelo Concas (Accademia EPULAE) e Mario Bonamici (APS Promo Eventi)
  • ore 20:30 – Masterclass sulle produzioni metodo classico, metodo charmat e metodo ancestrale della Sardegna, curata da Angelo Concas (Accademia EPULAE) e Mario Bonamici (APS Promo Eventi)
  • ore 21:30 – Masterclass delle aziende del Mandrolisai, a cura dell’enologo Antonio Manca e Angelo Concas (Accademia EPULAE)

Sabato, 21 giugno 2025:

  • dalle ore 19:00 alle 24.00 – Apertura degustazioni generali
  • ore 19:30 – Masterclass delle aziende della Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia, a cura di Angelo Concas (Accademia EPULAE) e Mario Bonamici (APS Promo Eventi)
  • ore 20:30 – Masterclass delle produzioni di Vini Rosati dalla Sardegna, a cura di Angelo Concas (Accademia EPULAE) e Mario Bonamici (APS Promo Eventi)
  • ore 21:30 – Masterclass delle aziende del Consorzio Vernaccia di Oristano DOC, a cura di Aldo Buiani (Direttore Consorzio Vernaccia di Oristano DOC) e Vasco Ciuti (ONAV)

Ticket:

Il costo del contributo di degustazione è di 10 euro a persona se comprato online e di 15 euro se acquistato sul posto nei giorni dell’evento. Il ticket include:

  • Ingresso per una giornata
  • Calice personalizzato e portacalice in omaggio
  • 3 tagliandi degustazione per tutte le cantine presenti
  • Accesso alle Masterclass (max 30 persone, iscrizione all’ingresso, fino a esaurimento posti)

Cosa non è incluso:

  • Food e proposte gastronomiche degli espositori
  • Bevande diverse dal vino

Dove dormire a Cagliari:

Cagliari è una città molto grande e con tante camere e strutture ricettive disponibili, anche in alta stagione, cerca adesso la soluzione migliore per te.

Booking.com

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:

Il Cagliari International Wine& Food Festival è un evento patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Cagliari, dalla Coldiretti Sardegna, dal Distretto Sardegna Bio e da Epulae Accademia Internazionale di enogastronomia. A loro quindi vi rimandiamo per ulteriori dettagli ed eventuali aggiornamenti. Vi consiglio anche di consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento.

Come arrivare all’ Exmà di Cagliari:

A parte i numerosi stalli posizionati vicino alla sede del Comune di Cagliari, non è una zona particolarmente ricca di parcheggi, consigliamo perciò, quando possibile, l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Cagliari International Wine&Food Festival 2025: domande frequenti

Quando e dove si svolge il Cagliari International Wine&Food Festival 2025?

Il Cagliari International Wine&Food Festival 2025 si svolge il 20 e 21 giugno presso gli spazi dell’Exmà, con ingresso da via San Lucifero. La location è la stessa della scorsa edizione e si trova nel centro di Cagliari. L’evento occupa due serate estive dedicate alla cultura del vino e alla gastronomia, in un contesto suggestivo e facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.

Cosa include il biglietto di ingresso al Festival?

Il biglietto di ingresso costa 10 euro online e 15 euro in loco. Include l’accesso a una giornata dell’evento, un calice personalizzato con portacalice in omaggio e tre tagliandi di degustazione validi per tutte le cantine presenti. Inoltre, consente l’accesso alle masterclass, fino a esaurimento posti (massimo 30 persone per ogni sessione, con iscrizione in loco).

Quali attività sono previste durante le due giornate del Festival?

Durante il Festival sono previste degustazioni guidate, convegni, seminari e masterclass. Venerdì 20 giugno si parte al mattino con un seminario sul territorio e i prodotti locali, mentre la sera si susseguono masterclass tematiche su vini sardi. Sabato 21 giugno l’evento prosegue con nuove masterclass dedicate ai rosati e alla Vernaccia. Ogni sera, dalle 19 alle 24, è possibile partecipare alle degustazioni generali.

Copyright: info e immagini a cura dei canali promozionali ufficiali dell’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 18 Luglio 2017 11:08

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa