Sagra del Formaggio 2022 a Mandas: si svolgerà domenica 19 giugno 2022 a Mandas la quindicesima edizione della “Sagra del formaggio“, un “viaggio alla scoperta del Paese del Trenino e el Ducato” come da sotto titolo di questa giornata di festa.
La manifestazione torna dopo lo stop forzato e partirà alle ore 10,00 del mattino con un vasto allestimento di espositori (gli espositori trovano qui il modulo di adesione), laboratori, dimostrazioni di antichi mestieri con artigiani provenienti da tutta la Sardegna, mostre, degustazioni a Km zero, animazione musicale e folkloristica, tra danze e tradizioni popolari.
Lo scopo è quello di promuovere le eccellenze enogastronomiche, artigianali e culturali di quello che fu il Ducato di Mandas. Da Mandas inoltre partono alcune delle più suggestive escursioni con il mitico Trenino Verde della Sardegna. Ma vediamo subito il programma completo della manifestazione.
Durante la manifestazione si esibirà, con i suoi trucchi e le sue magie, lo “street magician” Lorenzo.
Mandas è un borgo della Trexenta di poco più di 2 mila abitanti che durante l’epoca medievale spagnola fu il centro dell’omonimo Ducato, per la precisione l’unico feudo elevato a Ducato dell’intera Sardegna nel ‘600. Per capirne l’importanza pensiamo solo che nacque il 23 dicembre 1614 grazie alla concessione da parte del re di Spagna Filippo III al marchese di Terranova don Pedro Maza de Carroz Ladron del titolo di duca di Mandas e Villanova. Il ducato era a sua volta suddiviso in partidas:
Insomma comprendeva il territorio di ben 13 comuni odierni. Il Ducato perdurò per 229 anni, fino al 1843, data in cui in Sardegna vennero abolite ufficialmente le signorie.
Oggigiorno Mandas è assai meno importante del passato, come tanti paesi dell’interno ha un’economia prevalentemente agro pastorale e il turismo è soltanto agli albori, le strutture ricettive non sono quindi tantissime, meglio prenotare subito.
Per maggiori info o eventuali domande, vi rimando alla pagina ufficiale dell’evento su Facebook, ovvero alla pagina Facebook degli organizzatori. Date un’occhiata anche al sito del Comune di Mandas.
Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook della pro loco di Mandas, gruppo folk Santu Jacu.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 11 Luglio 2017 12:22
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…