I Tramonti di Porto Flavia 2022: già da alcuni anni c’è un modo diverso di visitare e vivere la splendida Porto Flavia, incredibile monumento di archeologia industriale, un intero porto scavato dentro un promontorio roccioso e dedicato allo stoccaggio e imbarco del minerale estratto nei dintorni. Si tratta dei concerti all’aperto in cartellone per “I Tramonti di Porto Flavia“, che quest’anno si svolgeranno il 23 e 30 luglio, 13 e 20 agosto 2022.
I concerti – tra musica classica, flamenco e percussioni latine – si svolgono infatti nel piazzale d’ingresso del sito archeologico-minerario che si trova a Masua, frazione di Iglesias, nel sud ovest della Sardegna. Prima del concerto, come sempre, sarà possibile visitare Porto Flavia.
Un luogo dal quale, peraltro, si gode uno splendido tramonto, sotto l’occhio vigile del Pan di Zucchero.
I posti sono limitati, indispensabile la prenotazione:
I biglietti sono già in vendita e si possono acquistare solo online sul sito dell’associazione Anton Stadler.
Per tutti gli eventi in programma sarà possibile prenotare il servizio di navetta da Iglesias a Porto Flavia. Costo 5 euro a persona, potete prenotare al numero 342 580 51 56.
Un’ottima idea sarebbe abbinare al concerto una visita a Porto Flavia o una giornata di mare a Masua e Porto Cauli, o anche entrambe le cose. Che ne dite?
Scrivete a infoantonstadler@gmail.com o telefonate al numero 342.5805156.
A Masua al momento non ci risultano essere strutture ricettive aperte, ne trovate però diverse nella vicina Nebida, anch’essa frazione di Iglesias, o a Gonnesa. Date un’occhiata alla mappa delle strutture ricettive lungo costa e scegliete quella che fa al caso vostro. Queste sono le offerte last minute in Comune di Iglesias a partire da sabato prossimo per passare un bellissimo weekend nel Sulcis Iglesiente:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 10 Luglio 2017 17:15
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…