Sagra del Tonno 2025 a Stintino: torna dopo tanti anni su questo blog uno degli eventi più importanti dell’estate stintinese: la “Sagra del Tonno“, che si svolgerà nella serata di sabato 21 giugno 2025 in piazza dei 45 con inizio alle ore 18:45.
Sarà presente una grande area degustazione, dove si potranno godere piatti tipici a base di tonno, cucinati secondo la tradizione locale, vini delle delle migliori cantine della Sardegna, musica dal vivo, artigianato, laboratori, spettacoli e animazione per i più piccoli.
Ricordo anche che a Stintino (famoso per la splendida spiaggia de La Pelosa), nei locali della vecchia tonnara è oggi possibile visitare il MUT, il “Museo della Tonnara“, struttura museale apprezzatissima malgrado la sua giovane età.
Ma vediamo subito il programma completo dell’evento, spazio anche per i bambini e per gli espositori di prodotti artigianali.
Per maggiori dettagli vi consiglio di consultare la pagina Facebook dell’evento, altrimenti utilizzate i seguenti contatti:
Quando si svolge la Sagra del Tonno 2025 a Stintino?
La Sagra del Tonno 2025 a Stintino si terrà sabato 21 giugno, con inizio alle ore 18:30 in Piazza dei 45. Si tratta di uno degli eventi estivi più attesi nel borgo sardo. L’iniziativa combina tradizione gastronomica, intrattenimento e valorizzazione del territorio, offrendo un’esperienza unica per residenti e visitatori.
Cosa si potrà trovare durante la Sagra del Tonno?
Durante la sagra sarà presente un’ampia area dedicata alle degustazioni, con piatti tipici a base di tonno cucinati secondo la tradizione locale. Non mancheranno vini sardi selezionati, musica dal vivo, stand di artigianato locale e animazione per bambini. Inoltre, ci saranno laboratori creativi pensati per tutte le età, rendendo l’evento adatto a famiglie e curiosi.
Come si arriva a Stintino e a chi rivolgersi per informazioni?
Stintino si trova nella parte nord-occidentale della Sardegna ed è facilmente raggiungibile in auto da Porto Torres o Alghero. Per chi desidera ulteriori informazioni sull’evento, è possibile scrivere a ufficioturistico@comune.stintino.ss.it o chiamare il numero 333 231 0802. Per aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di seguire la pagina Facebook ufficiale dell’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 17 Giugno 2025 19:59
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…