Vai di fretta? Ecco i punti principali:
Torna a Villa San Pietro l’appuntamento con i sapori della tradizione sarda. Inserita nel programma “Villa San Pietro Estate 2025″, la “Serata del Maialetto Sardo allo Spiedo” si terrà sabato 12 luglio 2025, a partire dalle ore 20:30, nella centrale Piazza San Pietro.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco locale in collaborazione con il Comune di Villa San Pietro, nel sud ovest della Sardegna a due passi dalla famosa località turistica di Pula.
La serata propone un menù fisso che celebra i piatti tipici del territorio. Protagonista della serata sarà il maialetto “cotu in pratza de Giuannicca” da Federico Melis e Alessandro Dessi’. Il menù include:
Sarà inoltre disponibile il servizio bar per tutta la durata dell’evento.
Per maggiori dettagli e per restare aggiornati su eventuali modifiche al programma, si consiglia di seguire la pagina Facebook ufficiale della Pro loco di Villa San Pietro.
Gli organizzatori ringraziano per la collaborazione e il supporto la Polizia Municipale, la Compagnia Barracellare di Villa San Pietro e l’associazione volontari A.Vo.S. Sarroch.
Se venite da lontano o non volete guidare alla sera, allora potreste decidere di alloggiare per la notte a Villa San Pietro oppure nella vicina Pula. Essendo una zona turistica, malgrado l’alta stagione, troverete facilmente una camera!
Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
La “Serata del Maialetto Sardo allo Spiedo” si svolge sabato 12 luglio 2025 in Piazza San Pietro, a Villa San Pietro, nel sud Sardegna. L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 20:30. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per trovare parcheggio e godersi l’atmosfera della serata fin dall’inizio.
Il menù della serata ha un costo fisso di 15 euro a persona. Questa quota include un pasto completo con le specialità della cucina locale: un piatto di malloreddus con salsiccia, una porzione di maialetto arrosto con contorno, il pane e una bevanda a scelta tra acqua o vino. Sarà inoltre attivo un servizio bar per chi desiderasse consumare altre bevande.
Sì, la cena sarà accompagnata da una serata musicale. L’intrattenimento è affidato al duo composto da Samuel e Samantha Pilia, che animerà la serata in Piazza San Pietro. La combinazione di cibo tradizionale e musica dal vivo rende l’evento un’occasione perfetta per trascorrere una piacevole serata estiva.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 4 Luglio 2017 09:11
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…