Notti Colorate 2017 a Cagliari: si riparte il 1° luglio 2017 con la Notte dei Saldi!

Notti Colorate 2017 a Cagliari: Le estati dei cagliaritani negli ultimi 6 anni sono state caratterizzate dalle “Notti Colorate“, serate dedicate ogni giovedì d’estate a cultura, musica, animazione, enogastronomia e shopping sotto le stelle. Un modo intelligente per vivacizzare le serate dei cagliaritani da un lato e favorire le attività commerciali dall’altro, dai simboli della movida ai negozi del centro storico. Il tutto promuovendo Cagliari quale città turistica, tanto che il titolo dato alla manifestazione quest’anno è “La bellezza dell’estate cagliaritana“. Insomma, il 6 luglio 2017 tornano le Notti Colorate a Cagliari che andranno avanti – ogni giovedì – fino al 14 settembre 2017.
La Notte dei Saldi:
Abbiamo detto ogni giovedì, ma sabato prossimo, il 1 luglio 2017, in occasione della partenza dei saldi estivi, potremmo godere un’anticipazione della manifestazione con i negozi che resteranno aperti sino a mezzanotte nel Corso Vittorio Emanuele, nel Largo Carlo Felice, in via Manno, via Sulis, in via Lamarmora, in via Garibaldi, via Paoli e via Dante.
Programma Notti Colorate 2017:
Il colore scelto per ogni notte è importante, residenti e turisti sono infatti invitati a scendere per le strade di Cagliari indossando vestiti o accessori dello stesso colore!
- 6 luglio 2017 – Notte Gialla
- 13 luglio 2017 – Notte Verde
- 20 luglio 2017 – Notte Rossa
- 27 luglio 2017 – Notte Blu (ecco il programma completo degli eventi di stasera)
- 3 agosto 2017 – Notte Arancione
- 20 agosto 2017 – Notte Rossa
- 10 agosto 2017 – Notte Bianca
- 17 agosto 2017 – Notte Gialla
- 24 agosto 2017 – Notte Verde
- 31 agosto 2017 – Notte Arancione
- 7 settembre 2017 – Notte Rossa
- 14 settembre 2017 – Notte Blu.
Musei aperti e iniziative culturali:
Tra gli appuntamenti culturali sono previste mostre di arte contemporanea e fotografia, presentazioni di libri, sfilate di moda, concerti itineranti e tanto altro. Anche gli enti culturali infatti, tra cui Musei Civici e il Polo Museale Sardegna-Mibact, hanno dato il loro sostegno all’evento. Così la Galleria Comunale resterà aperta sino alle ore 24, mentre il Museo Archeologico Nazionale, il 20 luglio, chiuderà in via eccezionale alle ore 23.
Fra gli appuntamenti culturali di luglio 2017 ricordo:
- Exmà – Mostra di arte contemporanea internazionale #2 Americas “Sguardi sul mondo attuale” giovedì 6 2017, fino alle ore 24
- Exmà – “Sale,sudore e sangue”, personale fotografica di Francesco Zizola, giovedì 20 e 27 2017 (chiusura biglietteria ore 23)
- Galleria Comunale – ogni giovedì, con apertura fino alle 24
- Cartec – Giovedì alle grotte | Notturni per Gramsci, del collettivo “Nino dove sei?” con il progetto “Questa è la tua terra”:
- giovedì, 6 luglio 2017: dj set a cura di DJesso;
- giovedì, 13 luglio 2017: presentazione del volume di grafic novel “Il mondo di Antonio Gramsci”, di Sandru Dessì e Viviana Faedda, tradotto in sardo e in inglese, Iskra edizioni;
- giovedì, 20 luglio 2017: “Caro Nino”, stage di un pomeriggio (esterno Giardini) e una sera (spettacolo interno Cartec) per non attori sulle lettere di Gramsci, a cura di Bruno Venturi;
- giovedì, 27 luglio 2017: “Studio per un’Antigone”, spettacolo teatrale sulle donne di Gramsci (moglie e cognata), con attrici Caterina Ghidini e Sabrina Mereu, a cura di Bruno Venturi.
- Museo Archeologico Nazionale – 20 luglio2017: apertura fino alle ore 23
- Cagliari Paesaggio – Bastione Saint Remy, Orchestra Teatro Lirico Di Cagliari, 6 luglio 2017, ore 21
- Mostra hobbisti– piazza Costituzione dalle ore 17 alle ore 24 ogni giovedì
- Sfilata di moda e dance bubble – via Sulis ore 19 – 6 luglio 2017
- Sardinian Experience: serata dedicata alle tradizioni sarde (ballo, launeddas e aperitivo con prodotti tipici) – spazio Sant’Eulalia Vico del Collegio ore 20:30 ogni giovedì
- Exma’– Wawes Festival dalle 21:00 alle 24:00 ogni giovedì con artisti diversi
- Concerti Itineranti per le vie dello shopping di musica balcanica del gruppo“Tzinghiry” ogni giovedì
- Visite Guidate in diverse zone della città (quartieri storici, necropoli di Tuvixeddu, Giardini Pubblici, Sella del Diavolo), a cura di società di guide turistiche e guide turistiche regolarmente iscritte all’albo RAS.
Potenziati i mezzi pubblici:
Saranno ben 6 le linee del Ctm che resteranno attive fin dopo la mezzanotte:
- Linea 1 (ultima partenza ore 00:30)
- Linea 7 notturna (dal 1 luglio 2017, dalle ore 21:40 alle ore 00:40)
- Linea 9 (ultima partenza alle ore 00:05 da P.zza Matteotti)
- Linea 30 (ultima partenza alle ore 00:30 da P.zza Matteotti)
- Linea M (ultima partenza alle ore 00:30 da P.zza Matteotti)
- Linea PF (ultima partenza alle ore 00:30 da P.zza Matteotti)
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Invece di un sito web stavolta vi consiglio di seguire l’hashtag #notticolorate2017. Altrimenti consultate il sito cagliariturismo.it, scrivete a infopoint@comune.cagliari.it, o telefonate ai numeri 070.6778173 e 070.6777397.