Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera nel Cuore della Sardegna 2018 a Galtellì

Condividi

Siamo ancora in attesa delle date ufficiali e del programma completo 2018 della “Primavera nel cuore della Sardegna” a Galtellì, rimanete sintonizzati però su questa pagina, la aggiorneremo non appena avremo tutte le informazioni. Di seguito il programma dello scorso anno.

———————

Primavera nel Cuore della Sardegna 2017 a Galtellì: uno dei tre appuntamenti dell’ ultimo weekend della “Primavera nel Cuore della Sardegna” avrà luogo a Galtellì, con la “Primavera in Baronia“. Galtellì è piccolo centro a poca distanza da Orosei, ma dalla grande importanza storica e strategica che in passato portò sia i Romani che gli Aragonesi a costruirvi importanti fortificazioni, tanto che rimangono ancora oggi le rovine del Castello di Pontes. In pieno centro storico si trova ancora il Castello Malicas (oggi un’apprezzata struttura ricettiva), che venne fatto edificare agli inizi del 1900, in pieno stile medievale, dal Conte Paolo Guzzetti di origini milanesi. A Galtellì è ambientato anche il famoso romanzo “Canne al vento” del Premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda, ma il paese è celebre anche per le bellezze naturalistiche del monte Tuttavista, dove si trova la conosciutissima Preta Istampata.

Programma Primavera nel Cuore della Sardegna a Galtellì:

Entrambe le giornate saranno allietate dalle esibizioni itineranti dei gruppi folk e dei cori locali, ma vediamo subito il programma completo:

Sabato, 24 giugno 2017:

  • ore 10,00 – Vie del centro storico – Inaugurazione ed apertura degli stand espositivi con le produzioni enogastronomiche e artigianali dei paesi della rete Comunità Ospitali della Sardegna e della Valle del Cedrino
  • ore 10,30 – Escursioni e visite ai principali luoghi di interesse del paese: il Parco Letterario di Grazia Deledda, le Domus de Janas di Malicas e i monumenti di pregio storico e architettonico, con partenza dal centro storico.
  • ore 11,30 – Escursioni libere alla statua bronzea del Cristo e al monumento naturale de Sa Preta Istampata, con partenza dal centro storico del paese.
  • ore 11,30 – Tour per le vie del centro storico con le biciclette elettriche.
  • ore 16,00 – Vie del centro storico – Apertura dei laboratori della lavorazione artigianale: preparazione e cottura de su pane carasatu e de sas coconeddas, preparazione e degustazione de sa coffittura.
  • ore 17,00 – Sala conferenze dell’Anfiteatro comunale – Cerimonia di premiazione 2ª Biennale 2017: “Premio Internazionale Grazia Deledda – The Galtellì Literary Prize“.
  • ore 21,00 – Anfiteatro comunale – Spettacolo canoro serale.

Domenica, 25 giugno 2017:

  • ore 9,00 – Escursioni libere alla statua bronzea del Cristo e al monumento naturale de Sa Preta Istampata, con partenza dal centro storico del paese.
  • ore 10,00 – Vie del centro storico – Apertura degli stand espositivi con le produzioni enogastronomiche e artigianali dei paesi della rete Comunità Ospitali della Sardegna e della Valle del Cedrino
  • ore 11,30 – Escursioni e visite ai principali luoghi di interesse del paese: il Parco Letterario di Grazia Deledda, le Domus de Janas di Malicas e i monumenti di pregio storico e architettonico, con partenza dal centro storico.
  • ore 11,30 – Tour per le vie del centro storico con le biciclette elettriche.
  • ore 16,00 – Vie del centro storico – Apertura dei laboratori della lavorazione artigianale: preparazione e cottura de su pane carasatu e de sas coconeddas, preparazione e degustazione de sa coffittura.
Sa Preta Istampata, Galtellì (fonte brochure ufficiale della manifestazione)

Cosa fare a Galtellì:

Durante le due giornate della manifestazione, si potranno visitare:

  • Chiese delle confraternite di Santa Rughe e de Sas Animas
  • Chiesa di Santa Croce
  • Chiesa della Beata Vergine Assunta
  • Chiesa di San Pietro
  • Museo Etnografico Sa Domo ‘e sos Marras
  • Casa Asara
  • Parco Letterario di Grazia Deledda
  • Borgo in miniatura, via Città di Chiampo

Dove dormire a Galtellì:

Sono tante e varie le strutture ricettive di Galtellì, che peraltro dista poco dal centro costiero di Orosei, quindi qualora i posti venissero esauriti potete spostarvi nella vicina meta turistica balneare. Ecco le offerte last minute per passare il prossimo weekend a Galtellì:



Booking.com

Centro storico di Galtellì (fonte brochure ufficiale della manifestazione)

Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:

Questa è la brochure ufficiale della manifestazione che potete scaricare anche adesso in formato pdf sul vosto pc, tablet o smartphone.

Dove si trova e come arrivare a Galtellì:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 19 Giugno 2017 10:33

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa