Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera nei Borghi di eccellenza a Castelsardo: Ecco il programma completo del 16, 17 e 18 giugno 2017

Condividi

Primavera nei Borghi di eccellenza a Castelsardo: si chiuderà nel prossimo weekend a Castelsardo – il 16, 17 e 18 giugno 2017 – la prima edizione di “Sardegna_2017: Primavera nei borghi di eccellenza“, la kermesse itinerante dedicata ai borghi più suggestivi della Sardegna, manifestazione voluta dall’assessorato al turismo della nostra Regione proprio nell’anno che il Ministro Franceschini ha voluto dedicare ai “Borghi più belli d’Italia“, ormai divenuti il terzo pilastro dell’offerta turistica italiana, dopo le città d’arte e il turismo marino-balneare. Per l’occasione Castelsardo ospiterà anche la XVII^ Assemblea Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, associazione nazionale che compie 15 anni e alla quale aderiscono ben 263 borghi certificati, che hanno cioè superato i rigidi parametri della carta di qualità oppure hanno ottenuto il riconoscimento di patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Tra i grandi e graditissimi ospiti della manifestazione anche i critici d’arte Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi, il giornalista Nicola Porro e la Dj Kai Rush,  per un weekend all’insegna dell’arte e della storia dei borghi, con street art, installazioni, cortei medievali, balestrieri, falconieri, sbandieratori, rievocazioni storiche e storytelling.

Programma Primavera nei borghi di eccellenza Castelsardo:

Venerdì, 16 giugno 2017:

  • ore 11,00 – Centro Storico:
    • Apertura degli stand espositivi della “Primavera nei Borghi di eccellenza
    • Visite guidate per il borgo
    • Inizio lavori dell’assemblea de “I Borghi più belli d’Italia” (accreditamento)
  • ore 16,00 – Talk show de “I Borghi più belli d’Italia“, modera Nicola Porro
  • ore 20,00 – Piazzetta del Campanile – Concerto al tramonto di Marino De Rosas
  • ore 23,00 – Piazza Nuova – Inaugurazione statua “Colgo la Luna” di Giacinto Bosco, illustrata da Philippe D’Averio, con light show e spettacolo di performance acrobatiche sulla corda aerea
  • A seguire – Internation DjSet con la mitica Kay Rush feat. Harley and Muscle, from Radio Montecarlo

Sabato, 17 giugno 2017:

  • ore 9,30:
    • Centro storico – Apertura degli stand espositivi della “Primavera nei Borghi di eccellenza
    • Sala XI, Castello dei Doria – XVII assemblea de “I Borghi più belli d’Italia”
  • ore 13,00 – Visita guidata con il Prof. Vittorio Sgarbi al Progetto di Street Art
  • ore 14,45 – Sala XI, Castello dei Doria – Lectio di Vittorio Sgarbi: “Tesori dei borghi più belli d’Italia
  • ore 16,30 – Sala X, Castello dei Doria – Inaugurazione della mostra: “Tesori di Sardegna, arte del’900 sardo nella collezione De Montis
  • ore 18,30 – Centro storico – Spettacoli a tema medievale con falconeria, fachirismo e mangiafuoco
  • ore 22,00 – Piazza Nuoca – Circa Teatro in “Il Sogno di una strampalata notturna” con trampolieri, mangiafuoco, danze infuocate, costumi e maschere tipiche del XII-XIV secolo

Domenica, 18 giugno 2017:

  • ore 10,00 – Centro storico – Apertura degli stand espositivi della “Primavera nei Borghi di eccellenza
  • dalle ore 17,00 – Centro storco e Piazza Nuova – Arti e incanti: cortei e rievocazioni storiche, sbandieratori e tamburini, giullari, spettacoli di falconeria, danze e poesie medievali, racconti erranti

Altri eventi giugno 2017 Castelsardo:

Mercoledì, 21 giugno 2017:

ore 20,00 – Parco Lu Grannaddu – Solstizio d’estate: “Saffronkeira feat. Favata

Sabato, 24 giugno 2017:

dalle ore 18,00 – Notte Romantica

Dove dormire a Castelsardo:

Che vogliate passare il prossimo weekend o un periodo di vacanza più lungo a Castelsardo, sono tante le strutture ricettive di questo splendido borgo medievale sul mare del Nord Sardegna, siamo però già in ritardo, quindi prenotate subito, prima che le camere finiscano del tutto. Ecco tutte le offerte last minute:



Booking.com

Per saperne di più sui Borghi Italiani:

Dove si trova e come arrivare a Castelsardo:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 14 Giugno 2017 09:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa