Sagre ed eventi in Sardegna

Degustazioni letterarie 2017 a Pula: Ecco il programma completo dal 29 giugno al 21 settembre 2017!

Condividi

Degustazioni letterarie 2017 a Pula: si svolgerà dal 29 giugno al 21 settembre 2017 la rassegna letterariaDegustazioni letterarie ” presso Casa Frau, Casa del Popolo, a Pula, con inizio alle ore 19,00. Sarà l’occasione per un viaggio nella letteratura sarda contemporanea come il romanzo “Maria di Ísili“ di Cristian Mannu, vincitore lo scorso anno del Premio Calvino. Un totale di 11 appuntamenti che saranno accompagnati da una degustazione di vini della Cantina di Santadi. Ma vediamo subito il programma completo:

Calendario Degustazioni letterarie Pula:

Giugno 2017:

  • Giovedì, 29 giugno 2017 – Back to Sardinia, cura di Rossana Copez e Giovanni Follesa

Luglio 2017:

  • Martedì, 11 luglio 2017 – La verità ha bisogno del Sole, Federico Fabbri. Moderatore: Carmen Salis
  • Giovedì, 20 luglio 2017 – Lo scorpione nello stomaco di Ilario Carta. Moderatore: Giovanni Runchina
  • Giovedì, 27 luglio 2017 – Maria di Isili di Cristian Mannu. Moderatore: Daniela Puddu

Agosto 2017:

  • Martedì, 1 agosto 2017 – Rebecca e le Janas di Claudia Zedda. Moderatore: Federica Ginesu
  • Sabato, 5 agosto 2017 – Gli ultimi sognano a colori di Salvatore Morittu e Giampaolo Cassitta. Moderatore: Pietro Picciau
  • Mercoledì, 9 agosto 2017 – Casa Campidanese a cura di Roberto Pili, Ignazio Argiolas, Mauro Piria. Moderatore: Andrea Loviselli.
  • Giovedì, 31 agosto 2017 – Dietro il vento di Francesco Cossu. Moderatore: Carmen Salis.

Settembre 2017:

  • Giovedì, 5 settembre 2017 – La scelta del buio di Piergiorgio Pulixi. Moderatore: Daniela Puddu
  • Giovedì, 14 settembre 2017 – L’oltraggio alla sposa di Ottavio Olita. Moderatore: Luisa Maria Plaisant
  • Giovedì, 21 settembre 2017 – Il giardino della speranza di Federica Uras. Moderatori: Gianni Murgia e Elisabetta Frau

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’iniziativa è a cura di l’Amministrazione Comunale e della la Biblioteca Comunale di Pula, quest’ultima rappresentata dalla Società Cooperativa Studio Progetto 2 di Abbasanta.
Per maggiori informazioni potete contattatre la biblioteca sia per email al’indirizzo di posta elettronica bibliotecacomunaledipula@gmail.com , sia per telefono al numero 348.4000012.

Dove si trova e come arrivare alla Casa del Popolo di Pula:

Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 13 Giugno 2017 08:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

1 giorno fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa