Mobilità Sostenibile: Cagliari prima città del sud, aria pulita a Sassari!

Condividi

Mobilità Sostenibile in Sardegna: E’ stato presentato anche a Cagliari il nuovo rapporto sulla mobilità sostenibile edito da Euromobility, associazione che – già da un mese e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente – ha pubblicato sul proprio sito tutte le informazioni raccolte tra il 2006 e il 2012 dall’Osservatorio per la Mobilità Sostenibile in 50 città fra capoluoghi di Regione, province autonome e comuni con più di 100.000 abitanti, con una marea di dati e  tabelle liberamente consultabili da chiunque. In base agli ultimi dati disponibili è stata anche redatta la classifica italiana della mobilità sostenibile (la vedete qui sopra), nella quale, in base ai dati del 2011 e del 2012, spicca l’ottimo risultato di Cagliari, al 16° posto assoluto, ma soprattutto prima città del sud d’Italia

Il capoluogo sardo emerge soprattutto per l’ottima offerta di trasporto pubblico (posti*Km/ab), che la vede al secondo posto in Italia e seconda solo a Milano (d’altronde il CTM ha ricevuto una marea di riconoscimenti), per le  aree pedonali urbane  (al terzo posto) e per i parcheggi di interscambio (quinto posto). Va meglio anche per piste ciclabili e bike sharing, anche se bisogna dire che essendo i dati di 2 o 3 anni fa, nel frattempo la situazione è molto migliorata e mi aspetto un ulteriore miglioramento dei dati nelle ricerche dei prossimi anni. Quest’anno per esempio, in città è partito anche il car sharing.  Da migliorare soprattutto il rapporto tra numero di automobili e abitanti, 70 auto ogni 100 cittadini (un dato superiore alla media nazionale che si colloca ben sette punti al di sotto, con 63 automobili), ma anche qui le news sulla diminuzione del parco macchine in città, ma anche in provincia, per via della crisi economica e di una nuova sensibilità più green e moderna, dovrebbe aiutare.

Sassari invece brilla per la qualità dell’aria,  unica città italiana dove non si è registrato alcun superamento dei valori consentiti di PM10 con tanto di media annuale più bassa d’Italia, 20 microgrammi al metro cubo.

 

LINKS UTILI:

Cagliari, inaugurati i giardini sotto le mura – foto e video

Nuova area verde e area cani a Cagliari, tra piazza d’Armi e Buoncammino

Bike e Car sharing a Cagliari!

This post was published on 29 Maggio 2014 10:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

23 ore fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

23 ore fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

23 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

23 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

23 ore fa

Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…

23 ore fa