Eventi Estate 2017 a Badesi: è stato pubblicato anche il programma degli eventi estivi nella località di Badesi, del nord Sardegna, ultimo Comune della scomparsa provincia di Olbia Tempio verso Sassari, a metà strada tra Castelsardo e Costa Rossa. Località dalle lunghe spiagge sabbiose con alcuni degli spot più amati per praticare surf, windsurf e kite surf in Sardegna essendo esposte – chi più chi meno – tutte a Maestrale. Spiagge che hanno confermato anche quest’anno la Bandiera Blu per la spiaggia di Li Junchi (la spiaggia più lunga della Sardegna con i suoi 8 chilometri, durante i quali cambia più volte nome), allargandosi anche ai lidi Li Mindi / Lu Stangioni Pirotto e Li Frati / Baia delle Mimose. Ma concentriamoci subito sul calendario completo degli eventi di giugno, luglio, agosto e settembre 2017 a Badesi che è tra i più belli e completi fra quelli delle località turistiche sarde.
Partiamo dai tanti appuntamenti dedicati ai cibi e piatti tradizionali della Sardegna, soprattutto galluresi, a partire dalle tante sagre – la Sagra dei gnocchetti sardi al sugo di cinghiale (27 luglio 2017), la Sagra del porcetto arrosto (30 luglio 2017), la Sagra della zuppa gallurese (8 agosto 2017), la Sagra del vitellone arrosto (19 agosto 2017), la Sagra de la mazza frissa (20 agosto 2017) – , per continuare con le “Serate del gusto” (11 e 25 luglio 2017, 1 e 22 agosto 2017) e “Ballando con gusto” – queste ultime sono serate danzanti accompagnate da degustazioni di prodotti tipici (Gnocchetti sardi il 9 luglio 2017, Frisjoli Longhi il 23 luglio 2017, Carne arrosto il 6 agosto 2017 e Seadas il 27 agosto 2017) – e poi ancora la Festa della Birra Artigianale (21 luglio 2017) e la serata dedicata al buon miele sardo (15 luglio 2017). Imperdibile anche la manifestazione Calici di stelle (10 agosto 2017).
Tra gli altri eventi sottolineo anche la grande Festa Patronale in onore del Sacro Cuore di Gesù (dal 22 al 25 giugno 2017), le proiezioni per il cinema all’aperto e ancora presentazioni di libri, concorsi fotografici, escursioni, contest di surf, festival canori, concerti, poesia, giochi e animazioni per bambini. Imperdibili, specie dai più giovani, anche il BadesiSound (28 luglio 2017), il Beach Party (11 agosto 2017) e il Carnevale estivo (13 agosto 2017).
Capita raramente, ma data la mole di eventi segnalati è sempre possibile la presenza di qualche refuso, inoltre potremmo non essere a conoscenza di eventuali aggiornamenti dell’ultim’ora. Per rimanere aggiornati in tempo reale o per chiedere maggiori info sui singoli eventi, vi consiglio di consultare il sito web turistico di Badesi e la sua pagina Facebook. Su Facebook vi consiglio di seguire anche la pagina della Pro loco di Badesi.
Che vogliate dormire a Badesi un weekend in occasione un evento o di una sagra, o che vogliate soggiornare per un periodo più lungo di vacanza, il territorio offre tante soluzioni tra resort, hotel, villaggi turistici, B&B, appartamenti, case vacanze e via dicendo. Prenota subito per spuntare l’offerta migliore, queste intanto sono le offerte per il prossimo weekend:
ALTRE NOTIZIE UTILI SU BADESI:
Bandiere Blu 2017 Sardegna: Ecco tutte le 28 spiagge premiate, c’è anche Li Junchi a Badesi!
Badesi nella top 10 delle località balneari più ospitali d’Italia!
This post was published on 7 Giugno 2017 13:14
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…