Turismo

Furti di sabbia sulle spiagge della Sardegna, già cominciati anche nella primavera 2017!

Condividi

Sardegna, stagione turistica muove i primi passi, già cominciati i furti di sabbia: guardate questa valigia, non è passata indenne agli scanner dell’aeroporto di Cagliari-Elmas in questo mese di maggio 2017 e sapete perché? Quei ciottoli bianchi che vedete riempire diversi barattoli sono stati stata trafugati a Cala Goloritzè e Cala Mariolu e lì dovrà tornare. Insomma a nulla sembrano servire le campagne di sensibilizzazione, sul web, sui media e persino negli aeroporti ancora in troppi voglio un pezzo di Sardegna da riportare a casa, pensate che solo nel 2015 nello scalo aeroportuale del sud Sardegna ne sono state sequestrate 5 tonnellate di sabbia rubate.

E non si parla di sola sabbia, anche il ciottolato non è asportabile e no, neanche le conchiglie. La motivazione è semplice, sebbene si trovino miliardi di tonnellate di sabbia, esse si sono depositate durante centinaia di migliaia di anni, nel frattempo le stagioni sono diventate più asciutte e i fiumi portano in mare meno sedimenti, anche perché spesso sono bloccati dalle grandi dighe che imprigionano l’acqua per usi civici. La creazione di strutture portuali ha poi portato al mutamento delle correnti, senza contare l’innalzamento dei mari e i fenomeni climatici sempre più violenti. Insomma, a causa dell’erosione quasi tutte le spiagge sarde sono in arretramento, portare via la sabbia accelera questo processo, cagionando un ulteriore grave danno all’ecosistema.

 

Dopo un lungo ponte di festività abbiamo già un consistente bottino di merce requisita. Pubblicato da Sardegna Rubata e Depredata su Giovedì 4 maggio 2017

La battaglia è culturale, bisogna far capire alle persone che portare via un “ricordino” è un comportamento egoistico che danneggia ciò che loro stessi hanno tanto amato, perché se lo facessero tutti il depauperamento delle nostre spiagge accelererebbe ancora, ad un ritmo insostenibile. Vi faccio un esempio. A is Arutas non ci possono essere nuovi apporti, perché la spiaggia è stata creata da un monte che in chissà quale lasso temporale il mare ha letteralmente dissolto, lasciandosi dietro solo l’isola di Mal di Ventre. Ogni “chicco di quarzo” rubato non verrà mai più sostituito da uno nuovo.

Multe da 1500 a 9300 euro per i furti di sabbia:

E ciò malgrado le pene pecuniarie siano salatissime, portare via la sabbia dalle spiagge, anche in modica quantità, è infatti un reato, essendo vietato dall’articolo 1162 del codice della navigazione. La sanzione amministrativa parte da 1.549 euro per salire fino a 9.296 euro. E c’è chi anche è riuscito a finire nel penale con il rischio di 6 mesi di carcere e multa stratosferica da 30 mila euro. Poi veniteci a dire che i traghetti costano cari.

Se volete rimanere aggiornati su questo triste fenomeno, andate alla pagina Facebook “Sardegna rubata e depredata” dalla quale sono state prese questa foto e questo video.

Altre notizie sui furti di sabbia in Sardegna:

Turista ruba Sabbia a Villasimius, 3000 Euro di Multa

Sabbia in valigia, turista svedese multata di 3 mila euro in aeroporto!

Maxi sequestro di sabbia all’Aeroporto di Elmas, 44 bottiglie di preziosi granelli tornano a Is Arutas!

Ancora ladri di sabbia a Is Arutas: Gli altri turisti li fotografano e li fermano!

Sabbia della Spiaggia Rosa di Budelli resa al Parco da una coppia di Pescara!

This post was published on 31 Maggio 2017 16:35

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: furto sabbia

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa