Traghetti per la Sardegna: News ed Offerte!

Turismo in Sardegna: Olbia fra i porti italiani più grandi per flusso passeggeri

Condividi

Turismo in Sardegna, Olbia fra i porti nazionali più grandi per flusso di passeggeri: buone notizie per la Sardegna, il mercato turistico infatti è in ascesa. Dopo i dati dell’ENIT su ricerche online e prenotazioni presso strutture ricettive e quelli della Regione Sardegna (che da ormai 3 anni vedono aumentare le presenze turistiche con numeri in doppia cifra), arriva un’ulteriore conferma dalle statistiche relative al flusso turistico nei porti. Il porto di Olbia si conferma infatti uno dei porti italiani più grandi per flusso passeggeri (al quarto posto dopo Messina, Napoli e Piombino, ma prima di Civitavecchia e Genova). Le ragioni di questo ottimo risultato sono diverse, ma di certo la principale causa è l’interesse turistico internazionale nei confronti della nostra Isola, che grazie alle sue meravigliose risorse naturali, storiche, archeologiche e culturali, è ad oggi una delle mete più apprezzate in Italia, non solo da parte dei nostri connazionali, ma anche di visitatori stranieri provenienti da stati quali la Germania, la Francia, la Svizzera e la Gran Bretagna.

Un porto famoso in tutto il mondo:

Il Porto di Olbia, è noto in Italia e nel mondo per essere la principale porta per la meravigliosa Costa Smeralda, senza dubbio la zona della Sardegna più famosa, ambita ed amata dai turisti nazionali ed internazionali. Si tratta di uno degli scali passeggeri più importanti di tutto il Mediterraneo, capace di registrare quasi 3 milioni di viaggiatori nel 2016 (+400 mila, +15,045 rispetto all’anno precedente) e circa 200 mila croceristi (da dividere fra tutti i porti del Nord Sardegna, ma 11 dei 130 scali totali sono stati a Olbia), ma è altrettanto importante come scalo commerciale, con quasi 7 milioni e mezzo di tonnellate di merci.

Buona notizia per l’economia turistica:

Ovviamente la notizia lascia ben sperare per il futuro, soprattutto in considerazione del fatto che il l’economia della Sardegna si basa principalmente sul turismo e sullo sfruttamento delle preziose risorse naturali che si nascondo lungo le coste. L’isola è ricca di promontori, boschi, pianure, corsi d’acqua, riviere rocciose ed ampi litorali sabbiosi che si alternano perfettamente offrendo soluzioni perfette per il soggiorno di qualunque genere di turista: dai giovani desiderosi di divertimento alle famiglie in cerca di mare, sole e relax in totale sicurezza. Non a caso, le previsioni per la prossima stagione turistica parlano di una crescita fra il +10% rispetto all’anno scorso.

Tutte le rotte per Olbia nell’Estate 2017:

  • Genova – Olbia:  Durata 10h – 11h (diurna) e 10h – 12h (notturna). Annuale, effettuata da MOBY e Tirrenia
  • Livorno – Olbia: Durata 6 h 30 min – 9h (diurna) e  7h – 9h (notturna). Annuale, effettuata da MOBY
  • Livorno – Olbia: Durata 8h (diurna) e 8h 45 min (notturna): Annuale, effettuata da Grimaldi Lines
  • Piombino – Olbia: Durata 5h – 5h 15 min (diurna). Stagionale, entra in attività il 1° giugno e fino al 17 settembre. Effettuata da MOBY
  • Civitavecchia – Olbia: Durata 5h 30 min – 6h 30 min (diurna) e  6h – 8h (notturna). Annuale, effettuata da Tirrenia
  • Civitavecchia – Olbia: Durata 5h 30 min (diurna) e 8h 15 min (notturna). Stagionale, entra in attività il 31 maggio e termina le sue corse il 30 settembre.  Annuale, effettuata da Grimaldi Lines

Nota bene: ricordo che invece la Sardinia Ferries collega i porti di Livorno, Savona, Nizza con Golfo Aranci, e di Tolone con Porto Torres. Porto Torres è collegata anche con Civitavecchia e Barcellona (Grimaldi Lines) e Genova (GNV). Da sole Moby e Tirrenia sono in grado di movimentare fino a 62 mila passeggeri al giorno (la gran parte dei quali si sbarca o si imbarca da Olbia), grazie a 4.700 partenze annuali per la Sardegna (fino a 27 al giorno).

Nella foto copertina vedete il Porto di Olbia in immagini di repertorio (fonte autorità portuale).

This post was published on 29 Maggio 2017 18:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa