Le migliori strutture alberghiere della Sardegna si trovano in provincia di Cagliari e in Gallura: secondo HotelCombined, il metamotore di ricerca, leader nella comparazione dei prezzi di strutture alberghiere presenti in tutto il mondo ha stilato la classifica delle migliori strutture alberghiere in Italia e quindi in Sardegna sfruttando uno screeening impressionante di oltre 260 milioni di recensioni. Dai risultati è emerso che le migliori strutture ricettive della Sardegna – non solo hotel in realtà, ma anche resort, agriturismi, residence, guest house e bed & breakfast – si trovano in provincia di Cagliari (dove oltre a Cagliari stessa, spiccano mete balneari come Pula e Villasimius), in Gallura (tra l’arcipelago de La Maddalena e la Costa Smeralda) e nella provincia di Sassari (soprattutto ad Alghero):
Per determinare il livello di qualità delle strutture il team di analisi di HotelsCombined ha effettuato uno studio accurato incrociando più di 260 milioni di recensioni e opinioni aggregate tra il proprio sito e siti partner, social media, blog e forum. Insomma ha analizzato le preferenze degli utenti per conferire alle migliori strutture alberghiere italiane l’esclusivo “Attestato di Eccellenza”. Ecco la classifica delle province sarde:
Sono tante le strutture ricettive premiate con l’attestato di eccellenza di HotelCombined in Sardegna, più di 10 solo a Villasimius, il comunicato ufficiale però ne sottolinea e pone ad esempio alcuni, eccovi la lista degli hotel, B&B e agriturismo migliori della Sardegna (clicca sui link per scoprire quanto costa una vacanza in ognuno di essi):
Puoi cercare ulteriori strutture ricettive anche in altre zone della Sardegna utilizzando il comodo motore di confronto prezzi a fine articolo.
Così Anna Jimenez, Regional Manager Southern Europe di HotelsCombined, spiega cosa sia lo “L’Attestato di Eccellenza” da essi rilasciato:
L’Attestato di Eccellenza è per noi un simbolo di qualità a livello internazionale, in grado di influenzare la scelta dell’hotel. Lo scopo di questo riconoscimento è quello di evidenziare ai futuri ospiti le strutture che riescono a rendere felici i propri clienti, rispettando i più alti standard di qualità del servizio.
Insomma, si tratta di un riconoscimento che pone i vincitori tra l’1% delle migliori strutture ricettive in Italia e nelle migliori 3% al mondo.
Vi ricordo che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 29 Maggio 2017 13:54
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…