Hotel e strutture ricettive

Le migliori strutture ricettive della Sardegna? In provincia di Cagliari e in Gallura!

Condividi

Le migliori strutture alberghiere della Sardegna si trovano in provincia di Cagliari e in Gallura: secondo HotelCombined, il metamotore di ricerca, leader nella comparazione dei prezzi di strutture alberghiere presenti in tutto il mondo ha stilato la classifica delle migliori strutture alberghiere in Italia e quindi in Sardegna sfruttando uno screeening impressionante di oltre 260 milioni di recensioni. Dai risultati è emerso che le migliori strutture ricettive della Sardegna – non solo hotel in realtà, ma anche resort, agriturismi, residence, guest house e bed & breakfast – si trovano in provincia di Cagliari (dove oltre a Cagliari stessa, spiccano mete balneari come Pula e Villasimius), in Gallura (tra l’arcipelago de La Maddalena e la Costa Smeralda) e nella provincia di Sassari (soprattutto ad Alghero):

Dove si trovano le migliori strutture Ricettive della Sardegna:

Per determinare il livello di qualità delle strutture il team di analisi di HotelsCombined ha effettuato uno studio accurato incrociando più di 260 milioni di recensioni e opinioni aggregate tra il proprio sito e siti partner, social media, blog e forum. Insomma ha analizzato le preferenze degli utenti per conferire alle migliori strutture alberghiere italiane l’esclusivo “Attestato di Eccellenza”. Ecco la classifica delle province sarde:

  1. Cagliari
  2. Olbia-Tempio
  3. Sassari
  4. Nuoro
  5. Oristano
  6. Carbonia-Iglesias
  7. Ogliastra
  8. Medio Campidano

Quali sono le migliori strutture ricettive della Sardegna:

Sono tante le strutture ricettive premiate con l’attestato di eccellenza di HotelCombined in Sardegna, più di 10 solo a Villasimius, il comunicato ufficiale però ne sottolinea  e pone ad esempio alcuni, eccovi la lista degli hotel, B&B e agriturismo migliori della Sardegna (clicca sui link per scoprire quanto costa una vacanza in ognuno di essi):

Puoi cercare ulteriori strutture ricettive anche in altre zone della Sardegna utilizzando il comodo motore di confronto prezzi a fine articolo.

Cosa è l’attestato di eccellenza di HotelCombined?

Così Anna Jimenez, Regional Manager Southern Europe di HotelsCombined, spiega cosa sia lo “L’Attestato di Eccellenza” da essi rilasciato:

L’Attestato di Eccellenza è per noi un simbolo di qualità a livello internazionale, in grado di influenzare la scelta dell’hotel. Lo scopo di questo riconoscimento è quello di evidenziare ai futuri ospiti le strutture che riescono a rendere felici i propri clienti, rispettando i più alti standard di qualità del servizio.

Insomma, si tratta di un riconoscimento che pone i vincitori tra l’1% delle migliori strutture ricettive in Italia e nelle migliori 3% al mondo.

Vi ricordo che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 29 Maggio 2017 13:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa