Seicentenario del Marchesato di Sorres a Villasor: Ecco il programma completo del 31 maggio e 1° giugno 2014!

Condividi

Seicentenario del Marchesato di Sorres a Villasor: Tra le miriadi di manifestazioni che si terranno il prossimo weekend, voglio parlarvi del seicentenario del Marchesato di Villasor, importante comune agricolo del basso campidano, che si festeggerà il 31 maggio e il 1° giugno 2014.  La storia vuole infatti che nel 1414  l’arcivescovo di Cagliari, Pietro Spinola, concedesse in feudo al catalano Giovanni Sivilleri la zona dell’ormai quasi spopolato centro di Sorres – a causa della guerra tra gli Aragona e gli Arborea durata oltre 50 anni -, con lo scopo proprio di ripopolare l’area, concedendo altresì la possibilità di costruire una fortezza sulle rovine della vecchia chiesa parrocchiale. Proprio la fortezza fece sì che il centro divenisse un punto di riferimento e attrazione per gli abitanti dei tanti villaggi dei dintorni, tanto da divenire prima il capoluogo della Curatoria, quindi Contea e infine Marchesato, retto dalla potente famiglia lealista degli Alagon.  Marchesato che terminò solo con l’abolizione del feudalesimo, per concessione reale, nel 1838.

Molti gli eventi quindi per festeggiare i seicento anni del paese, che verteranno da un lato sul recupero delle costruzioni in terra cruda, con la presentazione delle antiche case campidanesi Medda e Podda, di libri e cortometraggi a tema, dall’altro su tanta musica e concerti, dalle musiche medievali della corte spagnola, ai ragazzi delle scuole, al concerto degli AlmaMediterranea. Inoltre nello stesso weekend il paese di Villasor parteciperà anche a Monumenti Aperti, ecco la mappa con la guida del paese.

Da non perdere anche l’ormai classica Cena de Guventu, in piazza del Convento, con un menu a base di fregola con i carciofi e salsiccia, salsiccia arrosto, fritelle e quiche di carciofi, dolci, pane, vino e acqua. Da notare, cosa abbastanza rara in Sardegna, l’attenzione per i vegetariani, con un menu a loro dedicato. Ai partecipanti verrà dato inoltre un piccolo omaggio, fino ad esaurimento. Il ticket della cena per gli adulti viene 10 euro,  per i bambini da 6 a 10 la metà, cioè 5 euro, così come per i diversamente abili, mentre i bambini fino a 6 anni non pagano.

Ma eccovi il manifesto ufficiale con il programma completo della due giorni di festa:

Per maggiori informazioni: Pro loco di Villasor: 366 2676612 o 339 2669938.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Come arrivare a Villasor

Facebook della Pro Loco di Villasor

La storia di Villasor sul sito del Comune

Villasor su Wikipedia

Foto della Chiesa Sant’Antioco ed ex Convento dei Cappuccini a Villasor

This post was published on 28 Maggio 2014 10:43

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: il ticket della cena per gli adulti è di 10,00 euro, i bimbi fino a 6 anni non pagano,quelli da 6 a 10 pagano 5,00 euro,i diversamente abili 5,00.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa