Seicentenario del Marchesato di Sorres a Villasor: Ecco il programma completo del 31 maggio e 1° giugno 2014!

Condividi

Seicentenario del Marchesato di Sorres a Villasor: Tra le miriadi di manifestazioni che si terranno il prossimo weekend, voglio parlarvi del seicentenario del Marchesato di Villasor, importante comune agricolo del basso campidano, che si festeggerà il 31 maggio e il 1° giugno 2014.  La storia vuole infatti che nel 1414  l’arcivescovo di Cagliari, Pietro Spinola, concedesse in feudo al catalano Giovanni Sivilleri la zona dell’ormai quasi spopolato centro di Sorres – a causa della guerra tra gli Aragona e gli Arborea durata oltre 50 anni -, con lo scopo proprio di ripopolare l’area, concedendo altresì la possibilità di costruire una fortezza sulle rovine della vecchia chiesa parrocchiale. Proprio la fortezza fece sì che il centro divenisse un punto di riferimento e attrazione per gli abitanti dei tanti villaggi dei dintorni, tanto da divenire prima il capoluogo della Curatoria, quindi Contea e infine Marchesato, retto dalla potente famiglia lealista degli Alagon.  Marchesato che terminò solo con l’abolizione del feudalesimo, per concessione reale, nel 1838.

Molti gli eventi quindi per festeggiare i seicento anni del paese, che verteranno da un lato sul recupero delle costruzioni in terra cruda, con la presentazione delle antiche case campidanesi Medda e Podda, di libri e cortometraggi a tema, dall’altro su tanta musica e concerti, dalle musiche medievali della corte spagnola, ai ragazzi delle scuole, al concerto degli AlmaMediterranea. Inoltre nello stesso weekend il paese di Villasor parteciperà anche a Monumenti Aperti, ecco la mappa con la guida del paese.

Da non perdere anche l’ormai classica Cena de Guventu, in piazza del Convento, con un menu a base di fregola con i carciofi e salsiccia, salsiccia arrosto, fritelle e quiche di carciofi, dolci, pane, vino e acqua. Da notare, cosa abbastanza rara in Sardegna, l’attenzione per i vegetariani, con un menu a loro dedicato. Ai partecipanti verrà dato inoltre un piccolo omaggio, fino ad esaurimento. Il ticket della cena per gli adulti viene 10 euro,  per i bambini da 6 a 10 la metà, cioè 5 euro, così come per i diversamente abili, mentre i bambini fino a 6 anni non pagano.

Ma eccovi il manifesto ufficiale con il programma completo della due giorni di festa:

Per maggiori informazioni: Pro loco di Villasor: 366 2676612 o 339 2669938.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Come arrivare a Villasor

Facebook della Pro Loco di Villasor

La storia di Villasor sul sito del Comune

Villasor su Wikipedia

Foto della Chiesa Sant’Antioco ed ex Convento dei Cappuccini a Villasor

This post was published on 28 Maggio 2014 10:43

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: il ticket della cena per gli adulti è di 10,00 euro, i bimbi fino a 6 anni non pagano,quelli da 6 a 10 pagano 5,00 euro,i diversamente abili 5,00.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa