Monumenti

Attrattive della Sardegna: Su Nuraxi la preferita dai turisti, batte anche la costa Smeralda!

Condividi

Attrattive della Sardegna, è Su Nuraxi di Barumini la meta preferita dai turisti: La Sardegna è una delle isole più belle dell’intero pianeta. E’ un luogo capace di offrire turismo a 360 gradi, con spiagge che tolgono il fiato e località della movida note in tutto il mondo, ma anche borghi dal fascino “mediterraneo”, grande tradizione folkloristica, tantissima storia ed archeologia. Da nord a sud, da est ad ovest, ogni tratto di costa regala incredibili perle. Dall’Arcipelago della Maddalena alla Gallura, dalla Costa Rei alla Costa Smeralda, e ancora il Golfo di Orosei, il Sulcis e tantissimi altri luoghi, tutti fantastici. Non a caso la Sardegna è sempre stata una delle regioni più visitate d’Italia.

In realtà però, il turismo sardo è sempre stato fortemente legato alle località di mare e balneare, molto meno al turismo culturale, malgrado la presenza di tante testimonianze archeologiche di inestimabile valore disseminate in lungo e in largo in questa isola meravigliosa. Di fatto i turisti sono invogliati a visitare la Sardegna per le spiagge, e molti di essi non sono minimamente interessati e esplorarne le tante bellezze dell’interno, che invece meriterebbero di avere un blasone internazionale.

La Sardegna non è soltanto e mare:

Fortunatamente però arrivano segnali positivi. Pare infatti che i turisti stiano cominciando a scindere il binomio Sardegna-Mare, imparando ad apprezzare anche e soprattutto le bellezze storiche dell’Isola. Secondo un recente sondaggio fatto dal noto portale di prenotazioni Villaggituristici-sardegna.it, l’attrattiva che più di tutte le altre ha affascina i turisti e rimane impressa nella memoria è il Complesso Nuragico di Su Nuraxi.

Non la Costa Smeralda, non le Isole della Maddalena, ma un complesso archeologico. Sicuramente è un risultato che lascia sbalorditi.

La bellezza incredibile del Su Nuraxi:

Il sondaggio proposto dal noto portale di viaggi, ha interrogato i turisti che hanno visitato l’isola nel 2016 su quale fosse per loro l’attrattiva più affascinante. Ebbene, oltre il 32% dei sondaggisti ha dato la propria preferenza al Su Nuraxi, permettendo a questa meraviglia archeologica di superare tutte le altre in gara. In effetti l’importanza e la bellezza di questo luogo non sono mai stati in discussione. E’ il grande complesso archeologico più vicino a Cagliari, tra i meglio conservati e più completi di tutta la Sardegna, tanto di essere stato nominato patrimonio dell’ umanità dall’ UNESCO. Pensate che i suoi megaliti risalgono al periodo compreso fra l’16° ed il 6° secolo a.C. ed hanno una struttura architettonica che lascia di stucco, soprattutto se rapportata all’epoca in cui sono stati creati, si cominciò infatti a costruirlo almeno 800 anni prima della fondazione di Roma.

Una speranza per il futuro?

In un epoca di sovrabbondanza di informazioni da un lato, di apatia totale e di estrema povertà culturale dall’altro, questa bella notizia ci offre un barlume di speranza. Il nostro augurio è che non si sia trattato solo di un caso sporadico, ma che i turisti imparino a confrontarsi a tutto tondo con la destinazione che li ospita, comprendendone la cultura, la storia, le tradizioni, la natura e persino le trasformazioni dei paesaggi nei secoli. Tutti aspetti indissolubilmente legati gli uni agli altri.

Foto copertina: sardegnainblog.it

<!--
-->

This post was published on 22 Maggio 2017 16:47

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: su Nuraxi

Articoli recenti

Caro carburante, non hai ancora visto niente | Da gennaio la nuova accisa: il giorno esatto in cui il pieno costerà di più

L’aumento del prezzo dei carburanti è destinato a diventare ancora più pesante: da gennaio fare…

9 ore fa

Genitori e nonni al verde, spunta la Carta acquisti | 80 € ogni due mesi: dopo questa età te li accreditano sulla tessera

Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…

1 giorno fa

Autovelox ovunque, ma ora la legge ti dà un’arma | Nuove regole su cartelli e distanze: se manca questo segnale la multa SALTA

L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…

1 giorno fa

Paghi 4 abbonamenti e guardi sempre 2 serie | Lo streaming cambia volto: il trucco legale per tenerti tutto a prezzo dimezzato

L’aumento continuo dei prezzi degli abbonamenti sta trasformando il modo in cui milioni di utenti…

1 giorno fa

Qui andare in ufficio è una festa | In questa azienda i dipendenti sono felicissimi: è la numero uno in Italia

Il nuovo report sulle realtà lavorative italiane premia un’azienda che ha saputo trasformare il posto…

1 giorno fa

Revisione scaduta, il problema non è solo la multa | Corri un rischio che nemmeno immagini

Circolare con la revisione dell’auto scaduta espone a conseguenze ben più serie della semplice sanzione…

2 giorni fa