Trasporti interni

Navetta gratuita per i siti archeologici di Arzachena, scopri adesso tappe e orari!

Condividi

Navetta gratuita per i siti archeologici di Arzachena: è ripartita e continuerà con le sue corse per tutta l’estate –  dal 23 giugno al 10 settembre 2022 – , il servizio di bus navetta gratuito verso i più importanti siti archeologici del territorio di Arzachena, che è pensato per i tanti turisti che preferiscono viaggiare senza auto, servendosi unicamente dei mezzi pubblici.

La gratuità è solo per il servizio di bus navetta, si paga invece l’ingresso ad aree archeologiche e musei (scendi a fine articolo per maggiori dettagli).

Grazie al servizio di trasporto pubblico turistico pensato dal Comune di Arzachena quindi, chiamato “La via delle pietre” , si può raggiungere facilmente siti archeologici di grande rilevanza, come il villaggio nuragico di La Prisgiona o la celebre tomba dei giganti di Coddu’Ecchiu (una delle più belle e rappresentative di tutta la Sardegna), partendo dal centro del paese. Per dirla con le parole dello slogan: “6000 anni di storia in sole 3 ore, dal Neolitico, all’età Nuragica, alla cultura degli stazzi“.

Il servizio, che è stato completamente rimodulato rispetto allo scorso anno, è attivo 3 giorni la settimana: giovedì, venerdì e sabato.

La via delle pietre, orari e fermate:

Partenza dal centro servizi Malchittu alle ore 11:05

Itinerario 1 (giovedì):

  • 11:05 – Malchittu,
  • 11:53 – Necropoli Li Muri,
  • 12:30 – Tomba di giganti di Li Lolghi,
  • 13:20 – Museo Labenur,
  • 13:32 – Malchittu;

Itinerario 2 (venerdì):

  • 11:05 – Malchittu,
  • 11:53 – Necropoli Li Muri,
  • 12:30 – Tomba di giganti di Li Lolghi,
  • 13:20 – Museo civico Michele Ruzittu,
  • 13:32 – Malchittu;

Itinerario 3 (sabato):

  • 11:05 – Malchittu,
  • 12:02 – Villaggio nuragico La Prisgiona,
  • 12:32 – Tomba di giganti Coddu ‘Ecchju,
  • 13:20 – Museo civico Michele Ruzittu,
  • 13:26 – Malchittu.

Costo navetta gratuito e sconti all’ingresso dei siti:

Chi aderisce al servizio “La via delle Pietre” potrà fruire di tariffe scontate per l’ingresso cumulativo ai vari siti inclusi nel tour:

  • Biglietto ingresso unico alla Necropoli Li Muri e Tomba di giganti di Li Lolghi: 7 euro a persona
  • Biglietto ingresso unico al Museo Labenur e Vecchia Stazione Ferroviaria (il laboratorio di ricostruzione storica Labenur è ospitato nei locali della vecchia stazione dei treni del 1929): 4 euro a persona
  • Biglietto ingresso unico Necropoli Li Muri, Tomba di giganti di Li Lolghi e Museo M.Ruzittu: 10 euro a persona
  • Biglietto ingresso unico Villaggio La Prisgiona, Tomba di Giganti Coddu’Ecchju e Museo M. Ruzittu: 10 euro a persona

Bus Navetta per le spiagge di Arzachena e della Costa Smeralda:

Durante il periodo estivo in territorio di Arzachena è disponibile anche un servizio di bus navetta, stavolta  pagamento, che collega il centro storico del paese alle frazioni a mare e a tutte le spiagge più famose, incluse quelle della Costa Smeralda. Il servizio si chiama “Lu Pustali“.

Scarica la brochure nella quale sono indicate anche le coincidenze tra “Lu Pustali” e “La via delle pietre“.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di rivolgervi presso l’ufficio turistico del Comune di Arzachena:

  • assessorato.turismo@comunearzachena.com
  • Arzachena – Piazza Risorgimento +39 0789 844 055
  • Arzachena – Loc. Malchittu +39 0789 83 306
  • Cannigione – Via Orecchioni +39 0789 88 229

Dove si prende il bus navetta per i siti archeologici di Arzachena:

L’ Emiciclo Europa è lo slargo che si trova tra via Ruzzittu e viale Costa Smeralda, di fianco al distributore IP. Non essendo segnato sulla mappa, ho puntato un’attività commerciale che si affaccia proprio sull’Emiciclo.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

<!--
-->

This post was published on 16 Maggio 2017 09:20

Articoli recenti

Genitori e nonni al verde, spunta la Carta acquisti | 80 € ogni due mesi: dopo questa età te li accreditano sulla tessera

Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…

20 ore fa

Autovelox ovunque, ma ora la legge ti dà un’arma | Nuove regole su cartelli e distanze: se manca questo segnale la multa SALTA

L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…

20 ore fa

Paghi 4 abbonamenti e guardi sempre 2 serie | Lo streaming cambia volto: il trucco legale per tenerti tutto a prezzo dimezzato

L’aumento continuo dei prezzi degli abbonamenti sta trasformando il modo in cui milioni di utenti…

20 ore fa

Qui andare in ufficio è una festa | In questa azienda i dipendenti sono felicissimi: è la numero uno in Italia

Il nuovo report sulle realtà lavorative italiane premia un’azienda che ha saputo trasformare il posto…

20 ore fa

Revisione scaduta, il problema non è solo la multa | Corri un rischio che nemmeno immagini

Circolare con la revisione dell’auto scaduta espone a conseguenze ben più serie della semplice sanzione…

1 giorno fa

Affitti, stop ai prezzi folli | “La casa è un diritto di tutti”: mossa decisiva del Governo

Il nuovo intervento sul fronte abitativo segna una svolta attesa da tempo: il Governo annuncia…

2 giorni fa