Primavera Sulcitana 2017 a Teulada: Ecco il programma completo del 20 e 21 maggio 2017!
Condividi
Primavera Sulcitana 2017 a Teulada: si svolgerà a Teulada, il 20 e 21 maggio 2017, il terzo appuntamento con la “Primavera Sulcitana 2017“. Dopo il grande successo delle prime due tappe, rispettivamente a Iglesias e Carbonia, la kermesse che ogni primavera anima il sud ovest della Sardegna si sposta in riva al mare, a Teulada, in una delle località balneari più famose e apprezzate di tutta l’isola, grazie a spiagge fantastiche come Tuerredda, Is Arenas Biancas o Porto Tramatzu che anche per il 2017 hanno confermato la prestigiosa Bandiera Blu. Nel fitto programma di eventi troviamo trekking nell’entroterra, escursioni in gommone, grandi arrostite di carne e pesce in piazza, pranzi in agriturismo e cene in piazza, esibizioni folk e concerti, gare ciclistiche e tanto altro ancora. E allora vediamo subito il programma completo della due giorni di festa teuladina:
Primavera Sulcitana 2017 a Teulada:
Sabato, 20 maggio 2017
ore 9,00 – Giardini Baronali. Punto Mappa N.5 – Drammatizzazione, canti ed esposizione manufatti a cura della Scuola Primaria “T. Cossu” di Teulada nel suggestivo scenario dei Giardini Baronali
ore 10,00:
Apertura delle case e dei Punti Espositivi
Presso Casa Baronale. Punto N.6 – Partenza prima visita guidata al borgo “Passilla ca ti contu”, a cura di T-Experiences (prenotazioni al numero 370-1381645).
ore 11,30 – Presso Casa Baronale. Punto N.6 – Partenza seconda visita guidata al borgo “Passilla ca ti contu” a cura di T-Experiences (prenotazioni al numero 370-1381645)
ore 12,00:
Piazza Fontana, punto mappa N.16. – Partenze giri turistici per il centro storico con il tradizionale Carro a Buoi sardo, a cura de Su Carradori Teuladino Raffaele Serra
ore 12,00 – Apertura Punti Ristoro con le migliori specialità di carne e pesce
ore 17,00 – Residenza Locci. Punto N.8 – Presentazione Calendario 2018 e apertura mostra dell’associazione Amici degli animali
ore 17,00 – Partenza in Via Sulcis – Gara Ciclistica: “3° tappa del 20° Giro Ciclistico del Sulcis-Iglesiente“
ore 17,30 – Esibizione e balli itineranti del gruppo Folk Sant’ Isidoro di Teulada per le vie e le corti del borgo
ore 18,00 – Presso Residenza Locci. Punto N.8 – Concerto in Acustico della cantante Claudia Aru., a cura dell’associazione Amici degli animali e Associazione Ichnos
ore 19,00 – Bar Pizzeria Blue Moon. Punto N.15 Arrivo Gara Ciclistica e premiazione
ore 21,00:
Punto Mappa N.4 – Concerto di musica etnica con i Cuncordias (Orlando Maxia, Bruno e Asael Camedda, Elisa Marongiu)
Punto Mappa N.4 – Cena tipica con menù completo a 15 euro (prenotazioni al 347.3037182, risponde Simona).
Domenica, 21 maggio 2017:
ore 8,30 – Escursione Archeologico-Naturalistica a Monte Aidu con partenza dall’Agriturismo Sa Tiria (S.S.195 Km 67,500) con possibilità di pranzo Tipico Teuladino in agriturismo e menù completo a 25 euro. Per informazioni e prenotazioni dell’ Escursione+Pranzo telefonate 333.3517775, per prenotare solo l’escursione chiamate al 370.1381646 (T-Experiences – Claudia)
ore 10,00 – Apertura delle case e dei Punti Espositivi
ore 10,30 – Punto N.31 – Mini Crociera in Gommone “Blu Zafferano” con aperitivo a bordo. Prezzo promozionale per la Primavera Sulcitana. Partenza da Porto Turistico di Teulada. Prenotazioni al numero 366.8973760 o 347.0744432.
ore 12,00 – Apertura Punti Ristoro
ore 14,00 – Punto N.31 – Mini Crociera in Gommone “Blu Zafferano” con aperitivo a bordo. Prezzo promozionale per la Primavera Sulcitana. Partenza da Porto Turistico di Teulada. Prenotazioni al numero 366.8973760 o 347.0744432.
ore 16,00 – Residenza Locci. Punto N.8 – Raduno ed esibizione del Coro “Is Messaius de Santu Isidoriu”
ore 17,00 – Partenza ed esibizioni itineranti del “Coro Is Messaius de Santu Isidoriu” per le vie e le corti del paese
ore 17,30 – Esibizione del gruppo Folk Sant’Isidoro di Teulada con balli itineranti per le vie e le corti del borgo.
ore 18,00 – Esibizione del Coro Polifonico di Teulada e Sant’ Anna Arresi con canti itineranti per le vie del paese.
ore 21,00:
Punto N. 4 – Concerto di Musica “Etnica Ballus de Pratza” con Bruno e Asael Camedda (Babbu e Fillu)
Punto N.4 – Cena tipica con menù completo a 15 euro (prenotazioni al 347.3037182, risponde Simona)
Tradizione pura con grandi arrostite di carne e pesce a Teulada, foto di di Enrico Cambedda
Mappa di Teulada e punti di interesse per la Primavera Sulcitana 2017:
I diversi punti numerati che accompagnano le diverse voci del programma appena letto posso essere facilmente localizzati nella mappa sottostante:
Dove dormire a Teulada:
Essendo una delle mete turistiche più famose dell’intero sud ovest della Sardegna, sono tante le strutture aperte nei giorni della manifestazione tra hotel, B&B, appartamenti, agriturismo, affittacamere e case vacanza. Come sempre noi vi consigliamo di prenotare subito online, prima che le occasioni migliori finiscano. Potete anche cercare “Teulada” nel comodo motore di ricerca e confronto prezzi di hotel a fine articolo!
Spiaggia di Tuerredda, foto di Elena Giglia (CC BY-SA 2.0)
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio di consultare la pagina ufficiale dell’evento su Facebook.