Primavera nei Borghi di eccellenza della Sardegna a Gavoi: Ecco il programma completo del 19, 20 e 21 maggio 2017
Condividi
Primavera nei Borghi di eccellenza della Sardegna a Gavoi: per il terzo weekend della rassegna itinerante “Sardegna 2017 – Primavera nei Borghi di eccellenza“, dal 19 al 21 maggio 2017, si fa tappa a Gavoi, paese a 777 metri di altezza sul livello del mare nella Barbagia di Ollolai. Gavoi è celebre sia per il festival letterario “Isola delle Storie“, sia per l’incantevole centro storico in granito, molto ben conservato. Per l’occasione Gavoi si vestirà dei colori, della musica e dei sapori della primavera per una tre giorni all’insegna della solidarietà con le popolazioni colpite dal sisma, dei cibi antichi e prelibati, dello street food, degli artigiani e dell’arte, dei concerti, mostre e visite guidate. Ma vediamo subito il programma completo che ho copiato a mano per voi dal manifesto:
Programma della Primavera nei Borghi di eccellenza a Gavoi:
Venerdì, 19 maggio 2017:
ore 19,00 – Via Roma – Inaugurazione manifestazione e aperitivo e solidale con i prodotti tipici di Norcia al costo di 10 euro, a cura delle associazioni iscrittie all’albo del Comune di Gavoi
Sabato, 20 maggio 2017:
dalle ore 10,00 alle ore 13,00:
Caserma Betza, via Sant’Antioco – Non solo artigianato: esposizioni e laboratori di maestranze locali
Casa Museo Porcu Satta, via Roma – Visita guidata alle esposizioni permanenti delle collezioni: dell’abito tradizionale gavoese, dei gioielli e amuleti in filigrana, dei giochi antichi e degli strumenti musicali tradizionali
dalle ore 15,00 alle ore 20,00:
Caserma Betza, via Sant’Antioco – Non solo artigianato: esposizioni e laboratori di maestranze locali
Casa Museo Porcu Satta, via Roma – Visita guidata alle esposizioni permanenti delle collezioni: dell’abito tradizionale gavoese, dei gioielli e amuleti in filigrana, dei giochi antichi e degli strumenti musicali tradizionali
dalle ore 15,30 alle ore 19,30 – Visita guidata al centro storico e alle chiese di Gavoi (prenotazioni al numero 393.9152601)
dalle ore 17,00 – Via Roma – Street food con prodotti tipici locali, piatti a base di prodotti tipici locali anche nei ristoranti e agriturismo di Gavoi (per questi ultimi è consigliata la prenotazione)
ore 17,30 – Partenza Caserma Betza, via Sant’Antioco – Esibizione itinerante del coro Gusana di Gavoi
ore 22,00 – Piazza Sant’Antonio – Concerto di Moses Concas
Domenica, 21 maggio 2017:
dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – Caserma Betza, via Sant’Antioco – Non solo artigianato: esposizioni e laboratori di maestranze locali
dalle ore 10,00 alle ore 13,00 – Casa Museo Porcu Satta, via Roma – Visita guidata alle esposizioni permanenti delle collezioni: dell’abito tradizionale gavoese, dei gioielli e amuleti in filigrana, dei giochi antichi e degli strumenti musicali tradizionali
ore 11,30 – Cortile esterno Casa Museo Porcu Satta – Per fare un fiore, dimostrazione della lavorazione del formaggio Fiore Sardo DOP
dalle ore 15,00 alle ore 20,00:
Caserma Betza, via Sant’Antioco – Non solo artigianato: esposizioni e laboratori di maestranze locali
Casa Museo Porcu Satta, via Roma – Visita guidata alle esposizioni permanenti delle collezioni: dell’abito tradizionale gavoese, dei gioielli e amuleti in filigrana, dei giochi antichi e degli strumenti musicali tradizionali
dalle ore 15,30 alle ore 19,00 – Partenza da piazza San Gavino – Visita guidata al centro storico e alle chiese di Gavoi
ore 17,30 – Chiesa su Caramu, via Eleonora – Concerto Boghes e Jazz del coro femminile Eufonia di Gavoi, diretto dal Maestro Mauro Lisei. Ospite d’eccezione Gavino Murgia
Per tutta la giornata di domenica: Street food con prodotti tipici locali, piatti a base di prodotti tipici locali nei ristoranti e agriturismo di Gavoi (per questi ultimi è consigliata la prenotazione).
Centro storico di Gavoi – photo credit: sardegnainblog.it
Dove dormire a Gavoi:
Albergo Ristorante Gusana, località Oddirolo, lago di Gusana – Tel 0784 53000
Albergo Ristorante Sa Valasa, località Sa Valasa, lago di Gusana – Tel 0784 53423
Hotel Taloro, località Bilaerthu, lago di Gusana – Tel 0784 53033
Sa Posada di Lorella Ibba, viale Repubblica 175 – Tel 0784 53100
Guest House Santa Rughe, via Mannu – Tel 0784 53774
Guest House Su Caramu, Piazza Carmelo 5 – Tel 349 5373788