Che in Sardegna si vivesse bene già lo si sa sapeva e i tanti turisti che vengono a trovarci ogni anno saranno sicuramente d’accordo, così come è risaputa la longevità dei sardi, adesso però secondo una ricerca condotta dall’Università di Cagliari in collaborazione con la Southampton Solent University, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista “Applied Research in quality of life“, si scopre che gli anziani che vivono nella nostra isola sono più felici, meno depressi e con una migliore salute mentale dei loro coetanei italiani.
Gli studiosi hanno analizzato 191 anziani di età compresa fra i 60 e i 99 anni – divisi in vecchi ( cioè 65-74 anni) e molto vecchi (cioè ≥ 75 anni ) – residenti in Sardegna confrontandoli con altre tanti residenti nel nord ovest dell’ Italia, sottoponendoli a svariati test – volti a comprenderne il livello di benessere, le funzioni metacognitive e la così detta “memoria da lavoro” – dai quali è emerso come i sardi abbiamo dimostrato un maggior livello di percezione di benessere, un disagio psicologico meno marcato, e funzioni mnestiche meglio conservate.
I ricercatori in particolare sottolineano come contesti socio-culturali positivi sembrino promuovere il benessere psicologico e la qualità della vita in tarda età adulta.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
LINKS UTILI:
Sardegna alla conquista della Scozia, grazie a mare, vino e centenari!
Centenari in Sardegna: Tante Zone blu, ecco tutti i segreti della longevità!
This post was published on 27 Maggio 2014 09:54
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…