Musei

Tuvixeddu, il parco raddoppia, nuovi percorsi tra le tombe!

Condividi

Tuvixeddu, il parco raddoppia, nuovi percorsi e nuove tombe visitabili: durante l’appuntamento con Monumenti Aperti 2014 venne inaugurato a Cagliari il Parco di Tuvixeddu, area archeologica tanto importante da essere considerata la più grande necropoli fenicio-punica del Mediterraneo, anche se venne successivamente utilizzata anche in periodo romano. Migliaia le tombe scavate nella roccia, alcune così grandi che nel dopo guerra vi vissero prima gli sfollati e poi famiglie di sbandati. Adesso in occasione, della manifestazione Monumenti Aperti 2017, il Parco di Tuvixeddu si espande, ovvero raddoppia la porzione di aree a disposizione dei cittadini e dei visitatori, con nuovi percorsi fra le tombe, nuove panchine nei punti panoramici e una nuova cartellonistica in italiano e inglese.

Nuovi percorsi nel Parco di Tuvixeddu:

La nuova area aggiunta al parco è di ben 25mila metri quadrati e non si tratta di una mera aggiunta quantitativa, grazie al restauro delle passerelle in legno e acciaio infatti, sarà possibile visitare un nuovo importante nucleo di tombe, inclusa la famosa tomba di Sid e il  tratto di collina scelto in Epoca Romana per la realizzazione dell’acquedotto.  I percorsi sono sicuri e accessibili anche alle persone diversamente abili.

 

Pubblicato da Massimo Zedda su Mercoledì 10 maggio 2017

La Tomba del Sid:

La Tomba di Sid, nota anche come la Tomba del Combattente, è tra le più belle e importanti della necropoli di Tuvixeddu. Di tipologia “a pozzo” con cella, essa è dedicata al dio guerriero “Sid”sulle sue pareti furono rinvenuti affreschi (con la figura di un combattente barbuto a petto nudo e con elmo crestato colto nell’atto di scagliare una lancia contro un nemico o un animale non raffigurati), fregi (con cerchi rossi e azzurri e motivi ornamentali come palme e maschere, che pur essendo ben conservati, non sono però ancora visibili. All’epoca dello scavo infatti, n attesa di essere riaperti e studiati dagli archeologi essi furono ricoperti da uno spesso strato di terra per proteggerli. Furono anche rinvenuti 3 betili sacri affiancati.

fregi  sostenuti da pilastri con capitelli a volute. Le tre nicchie scavate all’interno della cella, decorate a losanghe rosse e azzurre, all’interno recano tre betili sacri affiancati. In una delle pareti laterali compare la. Le ipotesi più accreditate di interpretazione sono un’allegoria della caccia o della guerra.

Modello di tomba punica a pozzo (Museo archeologico di Cagliari, foto Cristiano Cani, licenza CC BY 2.0)

Parco aperto per Monumenti Aperti e poi per tutto l’anno:

Anche la nuova area del parco appena aggiunta, dopo l’inaugurazione durante l’appuntamento con Monumenti Aperti a Cagliari, sarà visitabile per tutto l’anno, esattamente come la porzione di parco aperta finora.

Dove si trova e come arrivare al Parco di Tuvixeddu:

L’ingresso è sempre da via Falzarego, vi ricordo che praticamente non ci sono parcheggi, perciò meglio lasciare la macchina nei parcheggi di viale Trento di fronte al palazzo della Regione Sardegna e salire a piedi per una breve passeggiata nell’antica KRL. Potete scaricare qui una cartina di Tuvixeddu di facile consultazione.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 10 Maggio 2017 16:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

3 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

3 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

3 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

3 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

3 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

3 giorni fa