Siamo ancora in attesa delle date ufficiali e del programma completo 2018 della “Primavera nel cuore della Sardegna” a Ilbono, rimanete sintonizzati però su questa pagina, la aggiorneremo non appena avremo tutte le informazioni. Di seguito il programma dello scorso anno.
———————
Primavera in Ogliastra 2017 a Ilbono: si svolgerà a Ilbono, in Ogliastra (è quasi attaccato a Lanusei), uno dei due appuntamenti di questo weekend con la “Primavera nel Cuore della Sardegna“, ancora meglio conosciuta col vecchio nome di “Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia“. L’appuntamento di Ilbono, una della città sarde dell’olio, avrà quindi luogo il 13 e 14 maggio 2017, scopriamone subito il programma completo di “Incungias”, per due giornate che promettono di essere molto interessanti ed intense:
Ilbono si trova nel cuore dell’Ogliastra, in una posizione assai favorevole, tra vigneti, uliveti e ricche sorgenti, esso permette quindi sia un’esplorazione sensoriale tra i sapori del territorio -come gli immancabili culurgiones, il caratteristico pane pistoccu e le sebadas (altrove note come seadas), tutti lavorati secondo le tipiche ricette ilbonesi – che un viaggio a ritroso nel tempo, passando dalla geologia del raro massiccio di porfido rosso di Monte Tarè alle testimonianze archeologiche delle Domus de Janas di Tescere e del sito nuragico di Scerì, comprendente numerose capanne e un imponente nuraghe complesso. Proprio nell’area archeologica di Parendaddai, è stato peraltro creato un sentiero dedicato agli amanti del trekking. Da non perdere anche le tante chiese – da quella di San Rocco a quella di San Pietro , fino alla chiesetta di San Cristoforo, risalente al XVII secolo, che sovrasta l’abitato – a testimonianza della forza della fede in questo territorio.
Se vi abbiamo incuriosito e avete deciso di passare l’intero weekend a Ilbono, vi consigliamo di soggiornare in una di queste 4 strutture ricettive tra alloggi varii e B&B. Potete anche cercare una sistemazione nella vicinissima Lanusei, ovvero sfruttare il comodo motore di ricerca e confronto prezzi di Hotel e B&B che trovate a fine articolo.
Per maggiori info vi consigliamo di fare riferimento al sito ufficiale di Primavera nel cuore della Sardegna.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
This post was published on 8 Maggio 2017 10:44
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…