Elezioni Europee 2014, ben tre eletti in Sardegna: Renato Soru, Giulia Moi e Salvatore Cicu!

Condividi

Elezioni Europee 2014, ben tre eletti in Sardegna: Man mano che si fanno i primi calcoli sui seggi spettanti alle diverse liste dei diversi collegi emerge un primo dato, la Sardegna per la prima volta nella sua storia avrà infatti ben tre eurodeputati. Non solo Renato Soru, a lungo durante la notte tra i più votati in tutta Italia, ma che è rimasto poi il più votato nel collegio numero cinque, quello che include Sicilia e Sardegna, ma, a sorpresa, anche Giulia Moi del Movimento 5 Stelle e Salvatore Cicu di Forza Italia.

Le prime indiscrezioni dicono infatti che malgrado la Sardegna abbia fatto registrare l’affluenza più bassa d’Italia e malgrado la Sicilia faccia il triplo degli abitanti della nostra isola, fattore finora decisivo che ha impedito l’elezione dei sardi in Europa, avremo con tutta probabilità ben tre eletti, record storico assoluto. Come mai? Perché i sardi che hanno deciso di votare lo hanno fatto con intelligenza – eccetto colui il quale a Golfo Aranci si è fatto beccare fotografando la propria scheda elettoraleconcentrando le proprio preferenze sui candidati sardi delle diverse liste.

Accade così che Renato Soru catturi ben 182.753 preferenze – almeno 60 mila in Sicilia dove ha fatto campagna elettorale attiva – e che essendo stato il più votato rientrerà per certo fra i tre seggi che dovrebbero spettare al PD; ma accade anche che Giulia Moi – nella foto sopra, grazie anche al buon risultato del M5S in Sardegna, in controtendenza con la debacle nazionale – , con 62.911 voti sia la seconda candidata più votata nel collegio e occuperà quindi il secondo seggio spettante ai pentastellati nelle isole. Allo stesso modo Salvatore Cicu, risulta il secondo tra i più votati in Sardegna e Siciliaper Forza Italia, che dovrebbe anch’essa prendere due seggi.  Un seggio dovrebbe andare anche al Nuovo Centrodestra, ma in  questo caso senza nessun sardo eletto.

Come ci ricorda L’Unione Sarda, l’ultimo sardo ad essere stato eletto direttamente all’europarlamento, e non quindi ad esser stato “ripescato” grazie alla rinuncia di un siciliano o di un leader di partito, fu Mario Melis (Psd’Az) nel lontano 1989, un’eternità!

Adesso aspettiamo più fiduciosi i risultati definitivi, una cosa è certa il boicottaggio delle elezioni europee è stata una scelta perdente.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: Amici di Beppe Grillo in Sardegna

This post was published on 26 Maggio 2014 10:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

24 ore fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

24 ore fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

24 ore fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

24 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

24 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

1 giorno fa