Elezioni Europee 2014, ben tre eletti in Sardegna: Renato Soru, Giulia Moi e Salvatore Cicu!

Condividi

Elezioni Europee 2014, ben tre eletti in Sardegna: Man mano che si fanno i primi calcoli sui seggi spettanti alle diverse liste dei diversi collegi emerge un primo dato, la Sardegna per la prima volta nella sua storia avrà infatti ben tre eurodeputati. Non solo Renato Soru, a lungo durante la notte tra i più votati in tutta Italia, ma che è rimasto poi il più votato nel collegio numero cinque, quello che include Sicilia e Sardegna, ma, a sorpresa, anche Giulia Moi del Movimento 5 Stelle e Salvatore Cicu di Forza Italia.

Le prime indiscrezioni dicono infatti che malgrado la Sardegna abbia fatto registrare l’affluenza più bassa d’Italia e malgrado la Sicilia faccia il triplo degli abitanti della nostra isola, fattore finora decisivo che ha impedito l’elezione dei sardi in Europa, avremo con tutta probabilità ben tre eletti, record storico assoluto. Come mai? Perché i sardi che hanno deciso di votare lo hanno fatto con intelligenza – eccetto colui il quale a Golfo Aranci si è fatto beccare fotografando la propria scheda elettoraleconcentrando le proprio preferenze sui candidati sardi delle diverse liste.

Accade così che Renato Soru catturi ben 182.753 preferenze – almeno 60 mila in Sicilia dove ha fatto campagna elettorale attiva – e che essendo stato il più votato rientrerà per certo fra i tre seggi che dovrebbero spettare al PD; ma accade anche che Giulia Moi – nella foto sopra, grazie anche al buon risultato del M5S in Sardegna, in controtendenza con la debacle nazionale – , con 62.911 voti sia la seconda candidata più votata nel collegio e occuperà quindi il secondo seggio spettante ai pentastellati nelle isole. Allo stesso modo Salvatore Cicu, risulta il secondo tra i più votati in Sardegna e Siciliaper Forza Italia, che dovrebbe anch’essa prendere due seggi.  Un seggio dovrebbe andare anche al Nuovo Centrodestra, ma in  questo caso senza nessun sardo eletto.

Come ci ricorda L’Unione Sarda, l’ultimo sardo ad essere stato eletto direttamente all’europarlamento, e non quindi ad esser stato “ripescato” grazie alla rinuncia di un siciliano o di un leader di partito, fu Mario Melis (Psd’Az) nel lontano 1989, un’eternità!

Adesso aspettiamo più fiduciosi i risultati definitivi, una cosa è certa il boicottaggio delle elezioni europee è stata una scelta perdente.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: Amici di Beppe Grillo in Sardegna

This post was published on 26 Maggio 2014 10:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa