Weekend 28, 29, 30 aprile e 1 maggio 2017: buongiorno a tutti, nuovo weekend e nuovo ponte primaverile anche per il Primo Maggio, la festa dei lavoratori che cade di lunedì, ma che nella nostra isola significa soprattutto Festa di Sant’Efisio, la più estesa, sentita e partecipata di tutta la Sardegna. Ma sarà un fine settimana da ricordare grazie anche alla contemporaneità tra i festeggiamenti per sa Die de sa Sardigna di venerdì, quelli per Sant’Antioco Martire (la Sagra più antica della Sardegna), i concertoni del 1° maggio e sagre importanti come quella della fragola di Arborea e quella del Gattou a Gonnostramatza. Inizia questo weekend anche l’appuntamento con la manifestazione Monumenti Aperti. Ho anche aggiornato l’articolo in maniera da rendere più netti ed evidenti gli eventi del primo maggio in Sardegna che adesso trovate subito davanti. Ricordo anche che essendo gli eventi così tanti qualche refuso può sempre scappare, per questo inseriamo anche il link fonte al programma degli eventi, controllatelo sempre prima di partire. Ma veniamo subito a tutti gli appuntamenti di questo weekend lungo:
Partiamo dalla Festa di Sant’Efisio del primo maggio a Cagliari, che parte nella città capoluogo della Sardegna per arrivare – attraverso il pellegrinaggio religioso più lungo d’Europa – fino a Pula il giorno seguente e ritornare a Casteddu il 4 maggio 2017 (si passa anche per Capoterra, Sarroch e Villa San Pietro). E allora ecco il programma completo, religioso e civile, della Festa Sant’Efisio da Cagliari a Pula (dal 1° al 4 maggio 2017). Ai festeggiamenti per Sant’Efisio a Pula abbiamo dedicato un articolo a parte (dal 1° al 4 maggio 2017).
Altra grande festa religiosa, addirittura la più antica della Sardegna è quella della Sagra di Sant’Antioco Martire che si svolge sull’isola e città omonima, anche in questo caso l’evento principale è lunedì primo maggio (658ma edizione, dal 28 aprile al 1° maggio 2017).
Altra festa molto importante e sentita, stavolta nel nord Sardegna, è quella di Nostra Signora di Talia a Olmedo, nel cui programma spicca il concerto dei Decibel di Enrico Ruggeri del primo maggio (il cuore della festa invece si svolge dal 29 aprile a 3 maggio 2017).
Ai concerti e concertoni del Primo maggio in Sardegna abbiamo dedicato un intero articolo e ad esso vi rimandiamo, qui vi ricordiamo brevemente:
Si svolgono per tutto il weekend e arrivano fino al 1° maggio 2017 i due appuntamenti con la Primavera nel Cuore della Sardegna (già “Primavera in Ogliastra, Marghine e Baronia“), che questo fine settimana farà tappa a Lodé e Loceri (in entrambi i casi il 29, 30 aprile e 1° maggio 2017). Molto bello anche il P.I.G. Primomaggio in Gallura di Santa Teresa Gallura, che si svolgerà il 30 aprile e 1° maggio 2017 con street food, birre artigianali e musica diffusa nelle strade e piazze del centro storico. Si svolgeranno solo il primo maggio invece la Sagra del Gattou di Gonnostramatza, la Sagra della vitella arrosto di Cala Gonone e La Peschiera si tinge di rosa a Tortolì (con stands enogastronomici, di artigianato e hobbistica, promozione del territorio… aspettando il Giro d’Italia).
Interessanti anche il Trenino dei sapori sulla linea Macomer Bosa e la Marcialonga a A Villacidro (1 maggio 2017).
DEFINITIVAMENTE ANNULLATO invece il Food Truck World Festival che dopo le voci di un rinvio da noi raccolte nei giorni scorsi, era stato inizialmente spostato da piazza dei Centomila a Cagliari al lungomare del Poetto di Quartu Sant’Elena, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
Si svolgeranno nella giornata di domenica le seguenti sagre: la Sagra delle fragole di Arborea, la Sagra dei Ricci di mare di Torre dei Corsari, la Sagra de su Pani Arrubiu a Tuili, la Sagra della Primavera al Parco di San Lussorio a Nuraminis, la Sagra della ricotta a Siliqua, Beranu in Tula, manifestazione enogastronomica con degustazione del vino locale e dei piatti tipici del territorio e la Magnalonga Dorgalese. A La Maddalena invece interessante iniziativa dedicata allo Slow Food.
E ancora sabato ecco Arvisionende in chintina a Benetutti, evento organizzato dall’associazione “Confraternita dell’Arvisionadu” da tempo impegnata a valorizzare questo antico e raro vitigno autoctono e Binos in Beranu – That’s All Folks a Borutta con cantine, degustazione di vini locali e prodotti gastronomici, musica e spettacoli itineranti. Festa dei prodotti locali in onore di Sant’Antioco Martire a Sanluri, mentre a Cagliari ecco Sardinia Senegal United evento gratuito che comprende una degustazione di cibi del Senegal, musica sul palco con i tamburi africani, un dj-set con il dj Kebe e una sfilata in costume tipico.
Venerdì 28 maggio 2017 si celebra anche Sa Die de sa Sardigna a Cagliari e Sassari e tanti altri Comuni della Sardegna, trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
Inizia come detto questo fine settimana anche l’appuntamento con Monumenti Aperti 2017, il 29 e 30 aprile 2017. Ad aprire i propri monumenti gratuitamente al pubblico saranno Portoscuso, Bonorva e Semestene (rispettivamente con 7, 9 e 3 monumenti e tanti eventi collaterali: folkloristici, artistici e naturalistici). Queste ultime due località partecipano per la prima volta alla manifestazione. Imperdibile la Chiesa di San Nicola di Trullas a Semestene, un autentico piccolo gioiello.
Partiamo, o forse dovremmo dire continuiamo, dalla musica con il Concerto dei Valleskas ad Ittiri in occasione del motoraduno (30 aprile 2017), Spring in rock a Sinnai (29 aprile 2017), Concerto di Primavera a anche a Osilo (29 aprile 2017). A Escalaplano si festeggia invece il carnevale con la sfilata delle maschere tradizionali (30 aprile 2017).
Molto interessante anche Gramsci In Casteddu, un TouReading alla riscoperta del periodo cagliaritano del filosofo politico più studiato al mondo (30 aprile 2017), Teatro in Castello a Cagliari “Per dirti quello che non sai” (30 aprile 2017), sempre a Cagliari interessante anche l’incontro con Stefano Friani ed Emanuele Giammarco raccontano Racconti Edizioni, la prima casa editrice in Italia a pubblicare soltanto short-stories (30 aprile 2017). Tra gli altri eventi vi ricordo anche la Giornata ecologica a Nuoro (30 aprile 2017), la Serata di beneficenza per San Demetrio in agriturismo a Sindia (29 aprile 2017) e Collinas in collina, una passeggiata immersi nella natura con guida all’ osservazione della flora e degli ecosistemi circostanti (30 aprile 2017).
Infine vi ricordo la Mostra dedicata a Berenice Abbot dal MAN di Nuoro, si tratta della fotografa che ritrasse i mutamenti di New York negli anni in cui vennero edificati i primi grandi grattaceli, trasformandola da grande città in metropoli (fino al 21 maggio 2017).
Tra gli eventi sportivi da citare l’Olbia Spring Fest, la settimana del turismo attivo a Olbia, che non si ferma neanche durante il weekend, anzi raddoppia il primo maggio con il grande concerto al parco Fausto Noce. Ricordo che la manifestazione arriverà fino al 6 maggio 2017, quando dalla città gallurese partirà la seconda tappa del Giro d’Italia. Vediamo poi gli altri appuntamenti sportivi del fine settimana:
Dopo la pioggia di oggi che ha portato anche alla diffusione di un’allerta meteo la perturbazione si dilegua rapidamente, tanto che già domani avremo solo una moderata variabilità con nuvolosità medio-alta alternata a locali aperture, anche grazie ai venti da Maestrale. Sabato la pressione riprende ad aumentare favorendo condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Isola, meteo che migliorerà ancora la domenica con sole e caldo ovunque (massime con punte di 24 gradi). Quanto al lunedì del 1° maggio tempo instabile solo al mattino sulle alture dell’interno, e sulla fascia occidentale (specie nordoccidentale) della Sardegna, con persino qualche debole pioggia, in compenso migliora ovunque al pomeriggio (fonte 3BMeteo).
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 27 Aprile 2017 12:33
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…