Concerti Primo Maggio 2017 in Sardegna: Il Primo Maggio in Sardegna è stata sempre la giornata della Festa di Sant’Efisio a Cagliari (e quest’anno anche di Sant’Antioco), ma mai come negli ultimi anni la “contro-programmazione” è stata forte, con tanti eventi organizzati in tutta l’isola, dalle sagre come la Sagra delle fragole ad Arborea e la Sagra del Gattou a Gonnostramatza, alle feste come PIG a Santa Teresa Gallura o ancora ai concerti, dedicati ai lavoratori – strizzando l’occhio a quello che una volta era l’unico grande concerto, anzi il “concertone” di Roma – o ai festeggiamenti di Santi e Patroni, ricordo su tutti la “Festa per Nostra Signora di Talia” a Olmedo. Talvolta gli eventi mischiano elementi diversi, riuscendo a creare grandi manifestazioni tra musica, food e divertimento. E allora vediamone i programmi completi, partendo dal nord dell’isola e scendendo fino al sud, cliccate sui manifesti per avere maggiori informazioni e aggiornamenti.
Piatti tipici galluresi, panadas, seadas, street food, pizza tonda, gelati e tanta musica saranno protagonisti al Parco Fausto Noce di Olbia per il concertone del primo maggio, si inizia alle ore 15,00 quando saliranno sul palco le seguenti band:
Grande festa a Santa Teresa Gallura, tra street food, birre artigianali e musica diffusa e dj set nelle strade del centro storico, sia il 30 aprile che il 1° maggio 2017. Il primo maggio si esibiranno:
Grande concerto anche a Porto Torres per il 1° maggio 2017, presso il Parco di San Gavino infatti avremo sia tanta musica che un mercatino dell’artigianato e alcuni laboratori didattici, zone ristoro con servizio pizzeria e paninoteca. Sul palco, a partire dalle ore 11:00, suoneranno:
L’ingresso è libero.
La manifestazione è in realtà la presentazione del World Team Cup Wheelchair tennis, ovvero il campionato del mondo a squadre per nazioni di tennis in carrozzina. Le squadre, proveneinti da tutto il mondo sfileranno lunedì 1 maggio 2017 nel porto di Alghero, sul palco allestito dal Comune, per una serata presentata da Elisabetta Canalis, madrina della manifestazione. Dalle ore 17:00 si esibiranno sul palco:
Tra le band protagoniste del 1° maggio in Sardegna ci sono anche i Decibel, il gruppo che lanciò Enrico Ruggeri negli anni ’70, con sonorità molto innovative tra punk ed elettronica e recentemente tornati sul mercato con un nuovo album (in realtà deludente, nulla a che vedere con capolavori come “Polvere” o “Contessa”). I Decibel si esibiranno per la Festa di Nostra Signora di Talia a Olmedo, si comincia alle ore 22:00.
Tanto cibo e musica anche in piazza Stagno a Cabras, ecco tutte le band che saliranno sul doppio palco:
Per la prima volta in assoluto a Dorgali si svolgerà la “Sagra dell’arrosto” presso il parchetto di Palmasera a Cala Gonone, con tanto di cottura in piazza di un’intera vitella arrosto, contemporaneamente saliranno sul palco numerose band locali per 12 ore di filasi parte a mezzogiorno:
Tra le band impegnate in Sardegna per il Primo Maggio ci sono anche i Punkreas, storica band punk italiana che suonerà a Orroli, dove porterà il suo nuovo “Lato RuvidoTour”, con una serata a tutto campo tra musica e attualità, brani vecchi e nuovi. Si parte dalle ore 18:00.
Grande due giorni di festa al Poetto di Quartu, biglietti quasi esauriti nel momento in cui scrivo, il 1° maggio saliranno sul palco:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 27 Aprile 2017 01:21
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…