Sagre ed eventi in Sardegna

Giro d’Italia 2017 ad Alghero: Ecco tutti gli eventi dal 24 aprile al 5 maggio 2017!

Condividi

Giro d’Italia 2017 ad Alghero, tutti gli eventi collaterali: mancano circa 10 giorni alla partenza del Giro d’Italia 2017 dalla Sardegna, le prime 3 tappe dell’edizione del centenario si terranno infatti nella nostra isola, si parte il 5 maggio 2017 da Alghero, con l’Alghero-Olbia, per continuare i due giorni successivi con la Olbia-Tortolì e la Tortolì-Cagliari. Saranno tappe molto spettacolari per gli splendidi paesaggi attraversati che verranno mostrati sulle TV di tutto il mondo, si percorreranno infatti alcune delle strade litoranee più belle della Sardegna, proprio dove si trovano alcune delle spiagge più suggestive. Ma contemporaneamente fervono anche i preparativi per gli eventi collaterali al Giro 100, dopo aver visto l’Olbia Spring, oggi vediamo quelli di Alghero, a partire dalla giornata di oggi e fino alla partenza della corsa rosa, dal 24 aprile al 5 maggio 2017

Giro 100, calendario eventi collaterali ad Alghero:

Lunedì, 24 aprile 2017:

  • ore 20,00 – Piazza Sulis – Concerto di Claudia Crabuzza, la cantante algherese che ha vinto il “Botteghe d’autore” come migliore interprete, si esibirà sotto la torre (guarda adesso il video di “L’altra Frida”, di Claudia Crabuzza, cantata in algherese).
  • ore 21,30 – Centro storico – Fiaccolata della Libertà, con il coinvolgimento di tutti i commercianti della città, per un’originale notte colorata.

Martedì, 25 aprile 2017:

  • ore 21,00 – Concerto di Davide Ruda. A Fertilia, in occasione della Festa di San Marco, il concerto del giovane talento algherese.

Giovedì, 27 aprile 2017:

  • Campagna Amica Coldiretti. A Sant’Agostino, Coldiretti adornerà con fiori e ruote gli spazi espositivi del mercato.

Venerdì, 28 aprile 2017:

  • Spiaggia del Lido (all’altezza della rotonda) – Site specific dell’artista Mattu: una distesa enorme di ombrelloni e sdraio che visti dall’alto formeranno un ciclista in corsa: una ruota è una pintadera, l’altra un cestino sardo.
  • Atelier di Piazza Pino Piras – Mostra Filatelica sul Giro d’Italia, con i francobolli con la loro storia hanno fatto il Giro d’Italia, l’associazione algherese ce la racconta così.
  • Torre Sulis – Concerto Jazz, concerti sotto l’ombra della Torre Rosa di Sulis, stavolta tocca alle raffinate melodie Jazz.

Lunedì, 1 maggio 2017:

  • ore 18,00 – Concerto del 1° maggio al Porto. La serata vedrà la presentazione degli atleti del World Team Cup 2017, Campionato del mondo di tennis in carrozzina, con la presenza di Elisabetta Canalis, Pino e Gli Anticorpi, i Bertas con la Corale Antonio Vivaldi, Carletto e i suoi mostri.

Martedì, 2 maggio 2017:

  • Lungomare e centro storico – Marcia Unicef dei Bambini con il Trenino verde. Circa 200 bambini provenienti da Sassari, sul Trenino verde appositamente allestito, verranno a visitare Alghero per il Giro d’Italia.

Mercoledì, 3 maggio 2017:

  • Istituto Alberghiero – Tramonti sulla terrazza.

Giovedì, 4 maggio 2017:

  • Mercato Sant’Agostino – Campagna Amica Coldiretti, che adornerà con fiori e ruote gli spazi espositivi del mercato.
  • dalle ore 9,30 alle 11,00 – Bastioni di Alghero e sul mare – Inaugurazione del Giro d’Italia con una suggestiva performance pensata da Antonio Marras e realizzata grazie alla collaborazione di centinaia di cittadini. Cento nastri rosa che legano la terra al mare: 100 barche si fanno ambasciatrici del colore simbolo per eccellenza del giro.
  • Sala conferenze de Lo Quarter – Convegno sul Giro d’Italia.
  • Banchina Mille Lire – Presentazione delle squadre al Porto.
  • Tenute Sella & Mosca – Il Giro incontra la stampa nello scenario suggestivo dei vitigni algheresi.

Venerdì, 5 maggio 2017:

  • Chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, ad eccezione delle classi delle scuole primarie impegnate nelle prove INVALSI.
  • ore 12,00 – Banchina Mille Lire – Partenza del Giro d’Italia. Percorso: Lungomare Barcellona, Scalo Tarantiello, via Sassari, via Simon, Largo San Francesco, via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Lungomare Valencia, Viale della Resistenza, Via Giovanni XXIII, via Cagliari, via Garibaldi, via Lido, via Liguria, Strada dei Due mari, da dove partirà ufficialmente la tappa.
  • Centro storico – Annullo postale.
  • Mercato e Lungomare – Sfilata di 377 coppie vestite in costume sardo che arriveranno dai 377 comuni della Sardegna per salutare il Giro, in collaborazione con le Pro Loco dell’Unpli Sardegna.

Mostre ad Alghero per il Giro d’Italia di ciclismo:

  • Da mercoledì 25 gennaio a venerdì 5 maggio 2017: “Torre Sulis Rosa e countdown“. La Torre Sulis, emblema della città, diventa il simbolo della Grande partenza del 100° Giro d’Italia, colorandosi di rosa e ospitando il count down digitale.
  • Da domenica 2 aprile a domenica 14 maggio 2017: “Mostra Storia del Giro d’Italia“. Nella Torre San Giovanni, Attraverso cimeli, maglie, oggetti e soprattutto 5.000 borracce da collezione verrà raccontata la storia del Giro d’Italia con un sapiente allestimento.
  • Da giovedì 6 aprile a domenica 14 maggio 2017: I Ciclisti di Aligi Sassu“. In collaborazione con Comune di Tiesi e Fondazione Sassu. Nella Torre Sulis, grazie alla Fondazione Sassu diretta dal figlio con sculture, disegni originali e grafiche d’autore si racconta la passione per il ciclismo che ha accompagnato Aligi Sassu per tutta la vita.
  • Da domenica 30 aprile a giovedì 15 giugno 2017: Yona Friedman Università e Zerynthia“. In Piazza Pino Piras e Torre di Porta Terra, direttamente dalla Biennale di Venezia, verrà allestita una grande scultura di Yona Friedman accompagnata da una mostra d’arte contemporanea che, tra gli altri, vedrà la presenza di Michelangelo Pistoletto.
  • Da mercoledì 3 maggio al 31 ottobre 2017: Mostra 100×100 di Daniela Zedda“. Lungo il percorso del Giro, gigantografie di centenari sardi celebreranno il centesimo Giro d’Italia seguendone il percorso urbano. Una mostra da vedere in bici.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per molti appuntamenti verranno inseriti ulteriori dettagli nei prossimi giorni, continuate perciò a visitare questa pagina per ulteriori aggiornamenti, altrimenti vi rimando al sito turistico di Alghero e alla sua pagina Facebook.

Dove dormire ad Alghero:

Se amate il ciclismo e amate Alghero allora dovete passare per forza qualche giorno nella città catalana. E allora ecco migliori offerte nelle strutture ricettive di Alghero, ma affrettatevi, ormai sono quasi esaurite. Potete controllare la disponibilità e i prezzi delle camere anche attraverso il comodo motore di ricerca e confronto tariffe di hotel che trovate a fine articolo.

Dove si trova e come arrivare ad Alghero:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina: la Torre Sulis di Alghero illuminata di rosa per il Giro d’Italia di ciclismo 2017 (foto Comune di Alghero).

This post was published on 24 Aprile 2017 12:04

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa