Ricetta Pardule con il Bimby: vi abbiamo mostrato ieri la ricetta delle deliziose pardule sarde di ricotta (o pardole, o is pardulas), secondo una ricetta base molto leggera, ricordando allo stesso tempo come nelle diverse zone della Sardegna qualcosa cambi sia nell’impasto che nel decoro. Così, ad esempio, nel Campidano non può mancare un pizzico di zafferano, nel sassarese si usa aggiungere uva passa e nel nuorese non si usa ricotta ma altro formaggio di pecora infatti si chiamano “casadinas” da “casu“, cioé formaggio).
E poi is pardulas si possono spennellare anche con del tuorlo d’uovo, oppure con del miele, o ancora di decorarle con diavoletti o spolverarle di zucchero a velo.
E allora ricordando anche che le pardole sono state inserite i Prodotti Tradizionali della Sardegna, noi vi spieghiamo oggi come preparare delle gustosissime parudalas col Bimby:
Se preferite le pardulas gonfie vi consigliamo di aggiungere lievito e farina, la nostra ricetta è stata infatti pensata per essere la più leggera possibile.
Mettere nel boccale la semola lo strutto e il sale e cominciare ad impastare in modalità spiga.
Aggiungere poco per volta l’acqua, fino ad ottenere un impasto non completamente amalgamato.
Continuare ad impastare a mano fino ad ottenere un panetto uniforme e liscio, quindi coprire la pasta ottenuta con della pellicola trasparente e lasciare riposare mezz’ora.
Nel frattempo preparare il ripieno, tritare la buccia di arancia e limone aggiungendo un po’ di zucchero a velocita’ 7 per 10 secondi.
Raccogliere con la spatola sul fondo, aggiungere quindi la ricotta, le uova, il rimanente zucchero, la farina e il lievito. Amalgamare il composto a velocità 3 per 15 secondi.
Tirare la pasta ia una sfoglia sottile e ricavare col coppapasta dei dischetti da riempire con il ripieno a base di ricotta.
Pizzicare i bordi, sistemare su una teglia da forno e spennellare le pardole con del tuorlo d’uovo, infornare quindi a 190° per 30 minuti.
Ogni ricetta è diversa da ogni altra, la nostra ricetta, anche se molto affine alla tradizione, è molto leggera, le calorie stimate per ogni pardola sono circa 150.
Segui questo blog su Facebook e Twitter.
——————————
[bestwebsoft_contact_form]
This post was published on 23 Aprile 2017 10:28
La scuola italiana non accorcia ma cancella per sempre le vacanze di Natale: la rivoluzione…
Un giusto utilizzo degli elettrodomestici incide in misura significativa sul costo delle bollette. Esiste la…
Il Codice della Strada prevede misure volte a garantire la sicurezza di tutti. In questo…
Sinnai, iniziata la sagra in onore dei santi Cosma e Damiano: tra gli eventi in…
Il pagamento dell'IMU riguarda milioni di cittadini, in particolare coloro che possiedono la seconda casa.…
Ploaghe, non si hanno ancora notizie di Gianni Pittui: l'anziano è letteralmente scomparso nel nulla.…