Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del gusto Olbia 2021 – RINVIATA a data da Destinarsi

Condividi

AGGIORNAMENTO: la tappa di Olbia della “Festa del gusto” è stata nuovamente rinviata, stavolta a data da destinarsi. Una formula che nel 90% dei casi porta all’annullamento dell’evento. Questo il comunicato comparso ieri pomeriggio sulla pagina Facebook degli organizzatori:

In Comune accordo con l’ Amministrazione Comunale di Olbia, con cui lo staff di Invitas ha sempre trattenuto e continua…

Pubblicato da Festa del Gusto su Martedì 24 agosto 2021

Festa del gusto 2021 a Olbia: dopo una stagione di stop forzato torna ad Olbia la “Festa del gusto internazionale“, l’appuntamento con il meglio dello street food sardo, nazionale e internazionale è per il 26, 27, 28 e 29 agosto 2021 (da giovedì a domenica prossimi).  RINVIATA

L’evento non è una sagra, non è una fiera, ma si tratta di tanti food truck, cioè ristoranti su ruote che aprono tutti assieme per un weekend lungo in piazza Caduti di Nassiryia a Olbia. Per questo motivo, essendo ristoratori e lavorando all’aperto, non è necessario il green pass,

Street food sardo, nazionale ed estero:

Quattro giorni di festa in pieno centro a Olbia quindi, con il miglior cibo di strada nazionale e internazionale. Non ci sarà un menù fisso, ma ci saranno numerose cucine, per un totale di decine e decine di proposte per tutti i gusti e per tutte le tasche. 

Girate tra gli stand, controllate le specialità e i piatti proposti, confrontate i prezzi e scegliete liberamente cosa prendere. Eccovi qualche idea:

  • Dagli USA: l’ American Serial Griller con i maxi burger da 250 gr cotti a bassa temperatura e il grilled pork con la carne sottoposto ad accurata affumicatura;
  • Dall’ Argentina: ben 24 metri di arrosti tra cui l’Asado Argentino del parillero Mauro Provitini;
  • Dal Brasile: la Picanha e il cibo brasiliano di Anderson Fisher;
  • Da Cuba: i cocktail cubani e caraibici;
  • Dalla Liguria: la focacceria e i primi piatti della tradizione ligure a partire dalla pasta al pesto;
  • Dalla Sicilia: cannoli siciliani, arancine e la pasta di mandorla;
  • Dalla Puglia: il vero panzerotto pugliese;
  • Dal Lazio: la friggitoria romana.

Ma come detto le postazioni totali sono tante, non vi resta che venire e controllare di persona, seguite il fumo di griglia, seguite il profumo d’arrosto, ma seguite anche la spuma…

Fiumi di Birra:

Imperdibile l’esperienza con il Beer Bus e le sue 30 spillatrici che riempiono bicchieri su bicchieri 0,40 di birre artigianali di qualità – bionde, rose o scure – provenienti da tutto lo stivale. Il Bus della birra sfida per l’occasione le migliori birre sarde artigianali, che nulla hanno da invidiare alle produzioni nazionali.

A causa delle restrizioni anti covid-19 non ci saranno spettacoli e/o intrattenimento. 

Programma Festa del Gusto Olbia – RINVIATA:

L’ingresso all’area della festa è gratuito, i nostri amici a 4 zampe possono entrare.

Giovedì, 26 agosto 2021:

  • Dalle ore 18,30 – Apertura cucine, street food e birre artigianali

Venerdì, 27 agosto 2021:

  • Dalle ore 18,30 – Apertura cucine, street food e birre artigianali

Sabato, 28 agosto 2021:

  • Dalle ore 18,30 – Apertura cucine, street food e birre artigianali

Domenica, 29 agosto 2021:

  • Dalle ore 18,30 – Apertura cucine, street food e birre artigianali

Dove dormire a Olbia:

E se venite da fuori vi consigliamo di soggiornare in una delle tante strutture ricettive presenti a Olbia, per godervi la “Festa del Gusto” certo, ma anche gli ultimi bagni della stagione (ecco la guida alle spiagge di Olbia). Pensate che solo su booking.com vengono censiti oltre 700 tra hotel, B&B, resort, case vacanza e via dicendo. Ma prenotate subito per non farvi scappare le offerte migliori.

Dove si trova e come arrivare a Olbia (Nord Est della Sardegna):

Ricordo che il centro città di Olbia si trova a soli 6 minuti di macchina dall’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, uno scalo in grande sviluppo negli ultimi anni.

Ecco invece dove si trova piazza Caduti di Nassiriya, abbastanza in periferia da trovare facilmente parcheggio, abbastanza vicino al centro per arrivare facilmente a piedi con una breve passeggiata.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Infoline:

  • 070.680722
  • 388.1642097 ( solo WhatsApp )

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Aprile 2017 20:47

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa