Condividi

Ricetta Pardule di Ricotta: anche quest’anno non potremo vivere con la solita intensità i riti della Settimana Santa e i festeggiamenti per la Santa Pasqua, anche se al momento sembrano almeno possibili le gite fuori porta per la Pasquetta (senza creare assembramenti), il tutto a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di Coronavirus. Ma nonostante tutto in Sardegna è sempre tempo di Pardule e, visto che siamo tutti in casa, allora vi insegniamo come prepararle!

Le pardule  (o “is pardulas” in sardo, che si trova anche ulteriormente italianizzato in “pardole“, che si differenziano dalle “formagelle” o “casadinas” per avere il ripieno di sola ricotta e per questo vengono chiamate anche “Pardulas de arrescottu“), sono infatti il dolce pasquale per eccellenza della Sardegna, ma soprattutto un dolce rapido e semplice da preparare. E allora abbiamo pensato di offrirvi la deliziosa ricetta delle pardule sarde. Ecco tutti i dettagli (trovate invece qui la ricetta delle pardulas con il Bimby):

Ingredienti (per circa 35 pardulas):

Per la pasta:

  • 500 gr di semola rimacinata
  • 100 gr di strutto
  • Poca acqua
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 800gr di ricotta ovina
  • 4 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 4 cucchiai di farina
  • 2 cucchiaini di lievito
  • Scorza grattugiata di un limone e di un’arancia

Procedimento:

Impastare la semola con lo strutto, l’acqua e il sale. Quindi lasciar riposare per circa mezz’ora.

Nel frattempo preparare il ripieno unendo tutti gli ingredienti e mettere in frigo.

Tirare la pasta ia una sfoglia sottile e ricavare col coppapasta dei dischetti da riempire con il ripieno a base di ricotta.

Pizzicare i bordi, sistemare su una teglia da forno e spennellare le pardole con del tuorlo d’uovo, infornare quindi a 190° per 30 minuti.

Ecco lo splendido e gustoso risultato:

Ricetta originale Pardulas:

Non esiste una “ricetta originale delle pardulas” per quanto la Regione Sardegna inserendo le pardule tra i Prodotti Tradizionali della Sardegna ne abbia indicato le caratteristiche base. Gli ingredienti di norma sono gli stessi in tutta l’isola (anche nel Campidano ad esempio non può mancare un pizzico di zafferano, mentre nel sassarese si usa aggiungere uva passa e nel nuorese non si usa ricotta ma altro formaggio di pecora), ma sulle quantità di ognuno di essi ci si rifà alla tradizione di famiglia, tramandata di madre in figlia, ovvero alla classica “ricetta delle pardulas della nonna“.

Ricetta Pardulas gonfie:

Se le preferite più gonfie rispetto alle nostre vi consigliamo di aggiungere lievito e farina, la nostra ricetta è stata infatti pensata per essere la più leggera possibile.

Inoltre, in base al vostro gusto potete anche decidere di spennellare le pardole con del tuorlo d’uovo (prima di infornarle), oppure del miele, o ancora di decorarle con diavoletti o spolverarle di zucchero a velo.

Pardulas calorie:

Ogni ricetta si differenzia di qualcosa, la nostra ricetta è molto leggera, le calorie stimate per ogni pardola sono circa 150.

Segui questo blog su Facebook e Twitter.

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

This post was published on 21 Aprile 2017 15:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa