Weekend 21, 22, 23, 24 e 25 aprile 2017: buongiorno a tutti, esploriamo oggi gli appuntamenti, le feste, le sagre e i concerti che movimenteranno la Sardegna durante l’imminente lungo “ponte del 25 aprile“. Quest’anno infatti la “Festa della liberazione” cade di di martedì. Per questo motivo sono davvero una marea gli eventi in programma e molto difficilmente riusciremo a trattarli tutti, chiediamo perciò il vostro aiuto, se vedete che in elenco manca qualcosa di importante fatecelo sapere per email o sulla nostra pagina Facebook. Ma veniamo subito agli appuntamenti dl weekend:
AGGIORNAMENTO: per renderle più facilmente identificabili ho messo in rosso le date degli eventi del 24 e 25 aprile 2017.
Terminata da poco la Pasquetta continua la Primavera Sarda a base di gite fuori porta ed escursioni, durante le quali si possono anche cogliere le ottime erbe delle nostre campagne, partiamo quindi da due eventi come la Sagra del Finocchietto Selvatico a Oniferi (domenica 23 aprile 2017) e la Mostra delle erbe e Sagra de sa Pardula a Ussaramanna (il 21, 22, 23 aprile 2017). Tra le feste primaverili da citare anche la Festa della Montagna a Vallermosa (martedì 25 aprile 2017), mentre a Domusnovas sarà Sulcis in Fiore (prima edizione, 22 e 23 aprile 2017).
Ma la manifestazione principe della Primavera Sarda è la “Primavera in Ogliastra, nel Marghine e Baronia“, che quest’anno ha cambiato nome in “Primavera nel Cuore della Sardegna“, che parte questo weekend con un doppio appuntamento, a Girasole in Ogliastra e a Orosei nelle Baronie (entrambi il 22 e 23 aprile 2017).
Da non perdere anche la Sagra de su Pani Saba a Sini con “SINIinWINE” (martedì 25 aprile 2017), mentre continua anche la Sagra dei Ricci di Torre dei Corsari (Arbus 25 e 30 aprile 2017). A Norbello invece, nell’oristanese, ecco la Sagra de s’Antunna a Norbello tra degustazioni, pranzi,mostre, visite guidate e sfilata delle maschere tradizionali del carnevale (22 e 23 aprile 2017). Sempre nell’ oristanese, ma a Mogoro, nella giornata di sabato ecco “Saboris Antigus” (22 aprile 2017). Durerà ben 4 giorni invece la Sagra del Carciofo di Masainas, in pieno Sulcis, con la prima giornata, quella di sabato, interamente dedicata alla panificazione (22, 23, 24 e 25 aprile 2017), mentre Nebida si svolgerà la “Favata di cinghiale” (martedì 25 aprile 2017) e a Siliqua ecco la Sagra del Sigerro (21, 22 e 23 aprile 2017). A Villasor nel basso Campidano ecco il pranzo a base di pesce al Castello con “Sùcanonsciu 2017” (martedì 25 aprile 2017). A Nule, nel Goceano (in provincia di Sassari), invece ecco Idda ‘e Manos Bonas (il 22 e 23 aprile 2017), Festa anche a Lasari in agro di Ploaghe presso Nuraghe Ascusa, con pranzo e intrattenimento (martedì 25 aprile 2017), mentre a Tertenia, in Ogliastra, ecco “Tertenia Città degli Artisti” (24 e 25 aprile 2017).
Ovviamente non mancano gli appuntamenti dal sapore più spiccatamente brassicolo ed enogastronomico, a partire dal grande evento della Bosa Beer Fest, con ben 4 giorni all’insegna delle birre artigianali sarde, nazionali ed estere, ma anche tanti eventi collaterali e soprattutto tanta musica (sabato c’è Fargetta, la manifestazione si svolge il 22, 23, 24 e 25 aprile 2017). E poi ci sono ben 3 eventi ai confini tra la provincia di Sassari e la Gallura: Su Binicheddu ‘e Buddusò (sabato 22 aprile 2017), Sabato di vino a Viddalba (sabato 22 aprile 2017) e Abbuconizos ‘e binu a Pattada (sabato 22 aprile 2017). A Ittiri invece, più vicino a Sassari, ecco la seconda edizione di “DiVino – la festa del vino” (22 aprile 2017).
Dal Sassarese ci arrivano le segnalazioni di ben quattro interessanti feste: la Festa di San Giorgio a Perfugas (23 aprile 2017 ), Pozzomaggiore (22 e 23 aprile 2017) e Bonnanaro con tanti concerti (vedi sotto) e la Festa di San Giovanni Battista a Sennori con pranzo e intrattenimento pomeridiano (dal 25 aprile al 1° maggio 2017). A Posada invece ecco i Festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Soccorso (21, 22 e 23 aprile 2017) mentre a Ollastra ecco la Fiera di San Marco (25 aprile 2017).
Vi diciamo subito che continuano i festeggiamenti per l’apertura del Museo dedicato ad Andra Parodi a Porto Torres, con un’altra giornata di concerti per la manifestazione “Pasqua con Andrea Parodi” (martedì 25 aprile 2017). Nella stessa giornata grande evento con concerto benefico a Castelsardo con la manifestazione Tutti Uniti Contro la SLA (martedì 25 aprile 2017). Concerto per il 25 aprile anche al Parco Megalitico di San Sperate, dove spicca la presenza dei Los Fastidios per il Liberafest (martedì 25 aprile 2017).
Tanta musica anche a Bonnanaro in occasione dei Festeggiamenti per il Santo Patrono con Note dal Meilogu (con Maria Giovanna Cherchi, il 22 aprile 2017) e il concerto di Fausto Leali (23 aprile 2017). Musica anche a Villaverde, ma nella giornata di sabato per il “MOVE the POP festival 2017” (22 aprile 2017). Per “Suono al civico 4” a Cagliari invece, protagonisti Ester Formosa ed Elva Lutza, (domenica, 23 aprile 2017).
Il grande teatro con “Mistero Buffo di Dario Fo” con Ugo Dighero tra il 22 e il 24 aprile 2017 rispettivamente a San Gavino, Tempio Pausania e Alghero, commedia anche a Sassari con “Come ti frego i servizi sociali” al Ferroviario (22 aprile 2017). Ad Ales invece spettacolo basato sui “Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci” (22 aprile 2017), mentre alla Vetreria di Pirri andrà in scena “OPERA” spettacolo di danza contemporanea (22 aprile 2017).
A Santadi l’archeologo Giovanni Ugas presenta la sua ultima fatica: “Shardana e Sardegna” (22 aprile 2017), mentre ecco una rosa per un libro a Carloforte in occasione della “Giornata Mondiale del Libro” (23 aprile 2017). Da non perdere anche la “Fiera del Libro di Iglesias” (dal 22 al 25 aprile 2017) e “ARTE³“, il Festival Itinerante Multi-artistico di Palmas Arborea. Sabato prossimo alle ore 16,30 a Serri, presso l’Area Archeologica di Santa Vittoria, verrà inaugurata la mostra fotografica con le migliori 20 immagini dei partecipanti all’ Archeofotocontest (22 aprile 2017). Infine vi ricordo la Mostra dedicata a Berenice Abbot dal MAN di Nuoro, si tratta della fotografa che ritrasse i mutamenti di New York negli anni in cui vennero edificati i primi grandi grattaceli, trasformandola da grande città in metropoli (fino al 21 maggio 2017).
Ad Ozieri si svolge la “Fiera zootecnica e agroalimentare” (sabato 22 e domenica 23 aprile 2017), a Serdiana invece ecco i “Mercatini con degustazioni vini e intrattenimento” (23 aprile 2017), ma anche l’ Holi color Fest a Sassari (22 aprile 2017) e l’Earth Day a Tramatza (22 aprile 2017)
A Carbonia ecco “Spregiudicate“, incontro dedicato al contrasto della violenza sulle donne (22 aprile 2017), mentre ad Alghero ricordo la Raccolta fondi per Casa Lions per Malati Oncologici (22 aprile 2017). Interessante incontro interculturale a Olbia, specie di questi tempi, con “Vieni a conoscermi. La Moschea incontra l’Archivio” (23 aprile 2017). A Capoterra invece la “Mostra del Coltello Artigianale Sardo” (21 e 22 aprile 2017).
Evento curioso alla Manifattura Tabacchi di Cagliari con “Musica da Imballo, costruisci il tuo strumento“, a cura del 10lab di Sardegna Ricerche (22 aprile 2017, con ingresso libero e gratuito). Sempre a Cagliari io mi guarderei anche “Micheal Jackson – La Vera Storia” che ripercorre la storia del re del pop, Michael Jackson tra interviste, filmati, gli album del Divo più famoso del mondo (23 aprile 2017) e assisterei alla presentazione di “Lercio, il LIBRO” presso la libreria Ubik (sempre a Cagliari, il 22 aprile 2017).
Tra le escursioni sembrano interessante “Alla scoperta dei fossili viventi” a Genoni (23 aprile 2017) e Archeo Go al Museo Archeologico di Olbia, lezioni in cammino (22 aprile 2017).
Su tutti spicca la settimana della Primavera attiva a Olbia, l’Olbia Spring Fest che partirà nella giornata del 25 aprile per arrivare fino alla partenza della seconda tappa del Giro d’Italia (dal 25 aprile al 6 maggio 2017). Vediamo poi gli altri appuntamenti sportivi del fine settimana:
La pressione torna a rinforzarsi garantendo condizioni di bel tempo prevalente in Sardegna, salvo qualche residuo annuvolamento nella mattinata di venerdì, ma da sabato sarà già tempo stabile ed assolato ovunque, con temperature massime in netto rialzo, con punte di 21 gradi nel weekend e persino di 27 gradi nella giornata 25 aprile 2017! (fonte 3BMeteo)
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 20 Aprile 2017 12:05
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…