Condividi

San Teodoro Sharing Bus: se avete utilizzato il “San Teodoro Beach Bus” e vi siete trovati bene allora sapiate che i servizi offerti dalla Tueco si allargano ed ora prevedono anche il “San Teodoro Bus Sharing“, ovvero il primo servizio transfer condiviso in bus grazie al quale quale potrai raggiungere facilmente hotel, b&b, case vacanze, ristoranti e agriturismi, locali e discoteche, eventi, porti e aeroporti e soprattutto le spiagge di San Teodoro, senza bisogno di utilizzare la vostra auto.  

Diversamente da altri servizi simili, non è previsto un numero minimo di persone, lo sharing bus viaggia anche per un solo passeggero, ma si deve prenotare in anticipo al numero 339.7311623 (risponde Lorenzo, anche whatsapp). Meglio prenotare con buon anticipo, telefonando all’ultimo infatti si potrebbe anche non trovare posto. Inoltre vista la natura di “bus sharing“, molto probabilmente il bus farà delle fermate intermedie lungo il percorso per arrivare alla destinazione da te richiesta.

Prezzo biglietti del San Teodoro Sharing Bus:

  • 5,00 euro a persona, a tratta, per i servizi transfer all’interno del territorio di San Teodoro e frazioni;
  • 10,00 euro a persona, a tratta, per i servizi transfer da/per aeroporto e porto di Olbia e paesi vicini.

Sconti e supplementi:

  • Bambini sotto i 12 anni: sconto 50%
  • Bambini sotto i 3 anni: gratis
  • Servizi notturni: supplemento 20% (dalle 00:00 alle 07:00)

Quanto bagaglio si può portare?

  • Bagagli inclusi: bagaglio a mano, borsa, 2 valige (max 30 kg) a persona.

I minori di 18 anni possono viaggiare da soli?

Dipende, solo i minori di età superiore a 15 anni compiuti possono viaggiare da soli. I minori di età compresa tra 10 e 14 anni possono viaggiare da soli solo a condizione che un genitore o tutore legale abbia confermato per iscritto che il minore è in grado di intraprendere il viaggio senza bisogno di essere accompagnato e senza sorveglianza. I minori di età inferiore ai 10 anni compiuti possono viaggiare solo se accompagnati da una persona di almeno 18 anni. Ad ogni modo i minori non accompagnati non possono viaggiare su autobus notturni.

Inoltre si ricorda che i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni possono essere trasportati solo in seggiolini di sicurezza omologati, che vanno prenotati in anticipo.

Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:

Vi consigliamo si consultare il sito ufficiale di chi offre servizio.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 19 Aprile 2017 10:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa