Elezioni Sardegna 2014: Vince Pigliaru, la Murgia fuori dal Consiglio Regionale

Condividi

Elezioni Sardegna 2014: Ha vinto Pigliaru (42,45%), il professore ed economista leader della coalizione di centro sinistra, con uno scarto che si è via via ridotto fino a meno di tre punti percentuali su Cappellacci  (39,65%) che già nel pomeriggio di ieri chiamava il suo sfidante per complimentarsi per la vittoria. Il PD è il primo partito, Forza Italia è il secondo e questi due partiti si divideranno la metà dei 60 posti in consiglio regionali (18 al primo e 11 al secondo), con 36 seggi che andranno alla maggioranza e 24 all’opposizione. Solo tre donne siederanno in Consiglio regionale e fra loro non ci sarà Michela Murgia nonostante il 10% di preferenze personali raccolte, 70 mila voti che non le permetteranno di sedere tra gli scranni del parlamento sardo per via della nuova legge elettorale. Una legge decisamente votata al bipartitismo. Altre considerazioni:

La vittoria di Pigliaru per quanto netta non è stata unanime su tutto il territorio, nella circoscrizione Gallurese ha stravinto Cappellacci volato oltre il 50%, ex-governatore avanti anche a Cagliari e Oristano; sostanziale pareggio anche nel Sulcis, con Cappellacci avanti di poco e buona prestazione locale di Pili. Pigliaru ha vinto nella circoscrizione di Sassari, Medio Campidano, Nuoro e Ogliastra. Da notare anche come Pigliaru stravinca la sfida a Cagliari città, 44% contro 37%, nonostante tutte le voci critiche che da tempo si levano contro la giunta Zedda. Potete trovare tutti i dati a questi link:

  • Risultati circoscrizione per circoscrizione
  • Risultati comune per comune
  • Voti candidato per candidato

Altro dato da tenere d’acconto è il forte astensionismo, un sardo su due ha detto chiaro e tondo che non crede di valere nulla, di non avere alcun potere, di non credere che il proprio voto possa cambiare le cose, perché tanto la politica continuerà a fare i suoi giochi cinici agendo con logica clientelare senza interessarsi minimamente ai problemi reali dei cittadini. La vera sfida di Pigliaru sarà quella di ridare fiducia ai sardi, considerando che è stato votato da meno del 25% di loro.

Altro dato palese è che la Murgia  non è riuscita a sfondare, malgrado il buon risultato elettorale, arrivare al 10% partendo dal nulla infatti non è poco,  non è riuscita a coagulare attorno a se il voto di protesta che alle scorse politiche spinse il Movimento 5 Stelle a divenire – sempre dal nulla – primo partito dell’isola. Quest’ultimo sì che ha perso una grande occasione per cambiare le cose.

E adesso in bocca al lupo Pigliaru e in bocca al lupo Sardegna. Ne abbiamo bisogno.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: foto presa dal Facebook del neo governatore.

 

This post was published on 18 Febbraio 2014 09:43

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa