Hotel e strutture ricettive

Pasquetta 2017 al mare, San Teodoro la meta preferita in Sardegna

Condividi

Pasquetta 2017 al mare, San Teodoro la meta preferita in Sardegna: alzi la mano chi non vorrebbe farsi una bella vacanza sotto il sole della calda Primavera della Sardegna, magari la settimana sotto Pasqua, per cominciare a fare persino i primi bagni di sole e tornare poi in ufficio con una bella tintarella ma soprattutto un gran sorriso dai mostrare ai colleghi. Bene, secondo l’indagine del portale Casa.it, che cita il comportamento dei propri utenti, si registra un generale incremento di interesse per la Sardegna, ma spicca una località su tutte: San Teodoro.

San Teodoro è da anni una delle mete preferite per le vacanze al mare da parte delle famiglie italiane, soprattutto da parte di coloro che preferiscono affittare una seconda casa vicino alla spiaggia.  Anche secondo Casa.it quindi, San Teodoro è in cima alla classifica delle località di mare preferite in Sardegna per le vacanze di Pasqua (se anche a voi avete prenotato, date un’occhiata alla mappa delle spiagge più belle di San Teodoro). Ma quanto costa una vacanza a San Teodoro per Pasqua? Per una mini vacanza di Primavera a San Teodoro ci vogliono 455 euro per un bivano che possa ospitare quattro persone.

Pasquetta al mare 2017, le località preferite in Sardegna:

Al secondo posto ecco Villasimius, la perla del sud est della Sardegna, il cui costo per una vacanza di una settimana è di invece 392 euro, seguono Golfo Aranci (574 euro) e Quartu S. Elena (406 euro). Ma ecco la classifica completa:

  1. San Teodoro (455 euro)
  2. Villasimius (392 euro)
  3. Golfo Aranci (574 euro)
  4. Quartu Sant’ Elena (406 euro)
  5. Arzachena (378 euro)
  6. Santa Teresa di Gallura (441 euro).
  7. Porto Cervo (1.085)
  8. La Maddalena (399)

Per tutte le mete citate viene riscontrato un aumento di interesse da parte del popolo del web, unica località in controtendenza è Villasimius, per la quale si registra un lieve calo. Ma rispetto al 2016 aumentano anche i prezzi, in media tra il 3 e il 12 %. Anche questo è un indicatore della ripresa del turismo in Sardegna, anche in bassa stagione.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto di Joselu Blanco (CC BY 2.0)

This post was published on 12 Aprile 2017 10:33

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Mutuo, ecco il tasso più vantaggioso | Tra fisso e variabile abbiamo un vincitore: risparmio megagalattico

Fai la scelta migliore della tua vita e dì addio all’incubo ricorrente del mutuo. Facendo…

1 giorno fa

Mia nonna mi ha regalato un anello: l’ho portato a valutare e sono diventata ricca | Tutto grazie a questo dettaglio

Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…

1 giorno fa

Pensioni, salta l’accredito del 1º ottobre | Purtroppo servirà molta pazienza: svelate le nuove date

Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…

1 giorno fa

“I contanti tra poco spariranno”: ufficiale, gli italiani onesti hanno vinto | Da questa data non potremo più usarli

Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…

1 giorno fa

“Abolite le gite scolastiche”: ultim’ora, decisione ufficiale in Italia | Per gli studenti è un colpo durissimo

Una delle attività più amate dagli studenti nel periodo scolastico è la classica gita di…

1 giorno fa

Consuma come 10 lavatrici accese | Bollette, ecco l’elettrodomestico che ti rovina | Dopo anni di test è stato scoperto

In un periodo di grave crisi economica e di maxi aumento delle bollette è opportuno…

1 giorno fa