Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Finocchietto Selvatico 2017 a Oniferi: Ecco il programma completo di domenica 23 aprile 2017!

Condividi

Sagra del Finocchietto Selvatico 2017 a Oniferi: tra i prodotti più tipici e profumati delle nostre campagne, utilizzatissimo nella cucina tradizionale sarda, c’è il finocchietto selvatico. Ad esso è dedicata prima “Sagra del Finocchietto Selvatico” che si svolgerà domenica 23 aprile 2017 a Oniferi, in provincia di Nuoro (ai lati della SS131 dcn, poco dopo Ottana), paese del quale vi abbiamo già parlato in occasione della presentazione delle domus de janas di sas Concas.

Come ricordano gli organizzatori, si tratta della prima sagra in assoluto per Oniferi, con la quale si vuol far conoscere al pubblico le antiche ricette che ancora oggi vengono preparate nel paese. Ricette ovviamente a base di erbe spontanee, tra le quali spicca proprio il finocchietto selvatico che da il nome alla manifestazione. Vediamo subito il programma completo della sagra, alla quale verrà associata anche la mostra mercato “Garrelas de sa vajone“:

Programma della Sagra del Finochietto Selvatico:

Domenica, 23 aprile 2017:

  • ore 9,00 – Apertura stand vendita ticket
  • ore 10,00 – Inaugurazione della Sagra e apertura degli stand di Garrelas
  • ore 12,30 – Cucina dal vivo, con la degustazione dei piatti a base di finocchietto, menù a 10 euro:
    • Enucciu a suppa;
    • Anzone chin enucciu;
    • Frighidura de enucciu;
    • Frittella de enucciu;
    • pane;
    • acqua o vino.

Garrelas de sa vajone:

Come detto la sagra verrà accompagnata, lungo tutto il C.so Garibaldi, dagli stand espositivi di prodotti artigianali e hobbistica (a cura dell’Associazione Sa Tripide), mentre momenti di intrattenimento per adulti e piccini a cura di “L’ A.BiCi della Gioia“, dello spettacoloGigabolle Sciòooh!” e della musica folk del gruppo “Brinca“, faranno passare a tutti i visitatori una giornata ancor più piacevole.

Dove dormire a Oniferi:

Se venite da lontano e non volete viaggiare la sera, oppure se volete godervi un intero weekend a in paese, allora potreste valutare di dormire a Oniferi. Noi vi consigliamo di alloggiare presso il B&B Domo e Jana, ma prenotate subito prima che le camere finiscano!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La sagra viene organizzata dalla Pro Loco di Oniferi, con il patrocinio del Comune di Oniferi e la collaborazione di Laore. Per maggiori info potete chiedere a loro, oppure consultare la pagina Facebook dell’evento.

Dove si trova e come arrivare a Oniferi:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 4 Aprile 2017 16:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa