Carloforte – Isola del Gusto 2017: si svolgerà il 15, 16 e 17 aprile 2017 a Carloforte, sull’ isola di San Pietro, nel sud ovest della Sardegna, la seconda edizione della manifestazione primaverile “Carloforte – Isola del Gusto“, dedicata alla scoperta degli antichi sapori, della storia e della cultura carlofortini che quest’anno include sia il giorno di Pasqua che quello di Pasquetta. Tra gli appuntamenti in programma da segnalare iniziative come “A tavola con la storia”, le visite guidate ai monumenti cittadini come il “Museo Multimediale” della Torre di San Vittorio e le tante escursioni alla scoperta dell’isola, ma vediamo subito tutti i dettagli:
A tavola col la storia vedrà protagonisti i ristoranti di Carloforte, i quali proporranno ogni giorno dei menu ispirati alle archeoricette della tradizione locale. Si tratta cioè di menù dedicati, ispirati alle antiche ricette dell’Isola di San Pietro, ai piatti che venivano preparati nell’antichità e che valorizzano le materie prime locali di qualità. Insomma un vero un vero e proprio viaggio nei profumi e nei sapori dell’Isola.
A giudicare le ricette non solo i visitatori ma anche una giuria tecnica composta da giornalisti e esperti enogastronomici, tra cui Roberto Giacobbo e Edoardo Raspelli, il cui peso sarà diviso a metà.
Ristoranti aderenti:
Per maggiori info, costi, orari sugli itinerari di Carloforte Isola del gusto: 0781.8589222 – mail: uff.sindaco@comune.carloforte.ca.it
Visite guidate al Museo Torre San Vittorio e al Museo civico, in collaborazione con l’associazione Saphirina, orari di apertura al mattino dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e al pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Costo biglietto da 5 euro composto da: matrice, biglietto staccabile per visitare il museo civico, biglietto staccabile per visitare museo Torre San Vittorio e biglietto staccabile per passaggio in trenino. Gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni, ridotto al 50% per bambini dai 6 ai 18.
Tour con il trenino nel centro storico e saline per tutta la durata dell’evento dalle ore 9 alle 13 dalle 15.30 al tramonto, al costo di 6 euro, sconto del 50% per bambini dai 8 ai 12 anni, gratis per bambini inferiori ai 8 anni.
Il nostro consiglio è quello di passare l’intero weekend di Pasqua e Pasquetta a Carloforte, una splendida località che offre tanti spunti culturali, storici ed ed enogastronomici. Troverete ad attendervi tante strutture ricettive (personalmente vi consiglio gli ottimi B&B), vi conviene però prenotate subito online le camere migliori, prima che finiscano!
Per maggiori info possono essere richieste telefonando allo 0781.855298 o scrivendo una mail all’indirizzo uff.sindaco@comune.carloforte.ca.it. Potete anche consultare la pagina Facebook dell’evento.
Carloforte si trova sull’isola di San Pietro ed è raggiungibile via mare sia da Calasetta che da Portovesme. Trovate qui rotte e i prezzi dei biglietti dei traghetti per Carloforte. Per l’occasione convezione con la Delcomar per le tariffe agevolate: da Portovesme biglietto passeggero a/r a 4 euro, da Calasetta tagliando passeggero, sempre andata e ritorno, a 3,50 euro.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 3 Aprile 2017 11:27
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…