Le vie del grano 2023 a Segariu: torna a Segariu con la sua ottava edizione la manifestazione “Le vie del grano… segui la spiga“, la festa del grano, dedicata ai prodotti del territorio, che si svolgerà nella giornata di domenica 15 ottobre 2023 tra le case del centro storico e il parco all’entrata del piccolo paese della Marmilla (poco più di 1200 abitanti, la strada più semplice per arrivarci è quella che attraversa Furtei).
Vediamo subito il programma completo, anche se prima vi do un consiglio, io andai a una delle scorse edizione, arrivai al pomeriggio, visitai la splendida chiesetta col pozzo sacro sotto l’altare, ma la farina e la semola in vendita erano già finite. Vi consiglio quindi di andare dal mattino.
La curiosità: sapevate che nelle case di Segariu sono presenti ben 160 forni a legna per il pane funzionanti?
Due i luoghi principali dell’evento, il centro storico e il parco di Sant’Antonio.
Centro storico:
Parco di Sant’Antioco:
Pomeriggio e sera:
Cartina di Segariu con la mappa dei forni, dei laboratori, dei punti ristoro, dei bar e servizi durante dell’evento “Le vie del grano 2023”.
Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare la pagina Facebook del Comune di Segariu. questa invece è la pagina Facebook dell’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 28 Marzo 2017 09:40
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…