Trenino Verde della Sardegna 2017: torna anche quest’anno il Trenino Verde della Sardegna, con i suoi splendidi percorsi turistici che attraversano il cuore della nostra isola viaggiando spesso a passo d’uomo con i suoi binari a scartamento ridotto e i tanti spettacolari viadotti. La stagione 2017 del Trenino verde è stata infatti presentata ieri ad Arbatax, il calendario ufficiale dei viaggi prevede i primi due viaggi inaugurale il 13 aprile 2017, sulla Macomer-Bosa Marina e la Tempio-Palau Marina. Le altre linee verranno invece inaugurate rispettivamente: il 23 aprile 2017 la Mandas-Seui, poi il 25 aprile 2017 la Mandas-Sorgono, il 13 giugno 2017 la Sassari-Tempio, e il 18 giugno 2017 aprirà la tratta Arbatax-Gairo.
Lo scorso anno furono staccati solamente 30 mila biglietti al costo medio di 21 euro a/r, contro gli 85 mila tagliandi dell’anno precedente, a causa della chiusura della Mandas-Arbatax, per via dei problemi statici manifestati dal ponte di San Sebastiano, che si trova tra Seui e Ussassai. Per risolvere il problema la linea viene riaperta nel 2017, ma spezzata in due viaggi separati. Trovate qui uno splendido video del Trenino Verde a vapore.
Partenza alle ore 8:50, durata del viaggio 2 ore e mezza circa
Partenza alle ore 8:30, durata del viaggio 2 ore e mezza circa
Partenza alle ore 9:10, durata del viaggio 4 ore circa
Partenza alle ore 9:30, durata del viaggio un’ora e 40 minuti circa
Partenza alle ore 11:30, durata del viaggio 40 minuti circa
Partenza alle ore 8:45, durata del viaggio 2 ore e 45 minuti circa
Partenza alle ore 9:30, durata del viaggio 2 ore circa
Ricordo che è possibile noleggiare l’intero convoglio nelle giornate in cui in teoria rimane a riposo, sia da parte di gruppi organizzati che di associazioni. Come ad esempio il Trenino Verde per la Pasquetta vero Sadali e in carrozza storica verso Bosa.
I biglietti possono essere acquistati anche online sul sito ufficiale del trenino Verde, anche se al momento non sono stati ancora messi in vendita. Lo saranno comunque a breve.
Se volete sapere se parte anche da Cagliari, se va e torna in giornata o se è solo andata, ma anche le tappe intermedie e tutti i costi e i prezzi dei biglietti, vi consiglio di chiamare al numero +39 070.26571, o di scrivere all’indirizzo email treninoverde@arst.sardegna.it o al numero di fax +39 070.2657757. Risponde l’apposito ufficio dell’ARST, che gestisce il servizio.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
photo credit: La foto copertina è di giorgio winklers – Alcuni diritti sono riservati
This post was published on 25 Marzo 2017 03:33
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…