Successo per Nuraghes su Paramount Pictures: evocativo e cruento, tra antichi guerrieri, duelli e sangue. E’ un “Salmo dedicato alla vendetta” quest’ opera di Mauro Aragoni ambientata ai tempi dei Nuragici, dove i veri protagonisti, più che la storia in sé, sono gli splendidi paesaggi della Sardegna e i costumi dei nostri avi (opera di Andrea Loddo), su tutti quello della maschera etnica di Seui: S’Urtzu e sa Mamulada. Stiamo parlando “Nuraghes S’Arena“, il nuovo cortometraggio fantasy a forti tinte horror (o perlomeno pulp, come si diceva una volta) girato in Sardegna dal regista Mauro Aragoni e che vede protagonista il rapper Salmo, nei panni del guerriero Arduè che, perseguitato dagli incubi, sconfigge infine in un’arena desolata colui che gli uccise la figlia.
Il corto, 20 minuti scarsi, girato con soli 7 mila euro di budget, è stato subito un successo di pubblico nelle proiezioni al pubblico che si sono susseguite nell’isola, ma soprattutto nel passaggio su “Paramount Channel“, dove ben 220mila tv si sono sintonizzate su “Nuraghes S’Arena” raggiungendo l’1.46% di share.
E proprio sul sito della Paramaunt il corto Nuraghes resterà visibile in streaming fino al 26 marzo 2017, se non avete fatto in tempo, ecco qui i tre trailer:
Questa invece è la pagina Facebook del progetto.
Intanto ecco un po’ di backstage:
This post was published on 23 Marzo 2017 10:00
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…